Salta il menu e vai al contenuto di pagina
Accendi subito
la nostra migliore energia per il tuo business.
Trend Business
In primavera, l'energia è quella di trend business.

Gentile utente,

ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.

Scopri le altre offerte

1 /2

Un complesso industriale visto dall’alto e icone dei servizi Eni

Con Plenitude, oggi le imprese hanno un’altra energia.

Una consulenza dedicata e un risparmio sui costi energetici senza investimenti iniziali né costi di gestione. Il domani delle imprese, è già oggi.

SCOPRI DI PIÙ

1 /2

In primavera, più energia alle tue idee con Trend Business.

Scegli l'offerta luce e gas sempre al fianco della tua attività.

APPROFITTANE

Perché scegliere Plenitude.

I nostri servizi per la tua attività.

Trend Business

LUCE E GAS
In primavera, più energia alle tue idee con Trend Business.
Connettore di ricarica per auto elettrica

Mobilità elettrica

LUCE E GAS
La gamma di colonnine e servizi di ricarica di auto e flotte aziendali.

I servizi per efficientare
la tua impresa.

Fotovoltaico, Pompe di calore, Bems e Relamping. Tante soluzioni e opportunità pensate per la tua azienda.
Scopri le soluzioni
Icone dei servizi Eni su uno sfondo giallo e verde

e-start HUB

Dai la carica al tuo business con le nostre colonnine e i servizi di ricarica per auto aziendali la tua impresa viaggia sempre con una marcia in più.
Scopri E-START-HUB
Connettore di ricarica per auto elettrica
Efficientamento energetico Mobilità elettrica

I servizi per efficientare
la tua impresa.

Fotovoltaico, Pompe di calore, Bems e Relamping. Tante soluzioni e opportunità pensate per la tua azienda.
Scopri le soluzioni

e-start HUB

Dai la carica al tuo business con le nostre colonnine e i servizi di ricarica per auto aziendali la tua impresa viaggia sempre con una marcia in più.
Scopri E-START-HUB

Richiesta informazioni ai fini del riconoscimento del contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta previsto dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197 e successive deliberazioni

GENNAIO – MARZO 2023

Con la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (c.d. Legge di Bilancio) l’agevolazione inerente il riconoscimento del contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, già prevista per il 2022, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti, rispettivamente, per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata e per l’acquisto del gas naturale consumato, è stata prorogata per il PRIMO TRIMESTRE 2023.

È stata prevista la possibilità per i clienti di energia elettrica e gas, aventi le seguenti caratteristiche:

a)     imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, di cui al comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2017 (cd. imprese non energivore);
b)     imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale di cui all'articolo 5 del decreto-legge 1° marzo 2022 n. 17 (cd. imprese non gasivore);
c)     riforniti dal medesimo venditore sia nel quarto trimestre dell’anno 2019 che nel quarto trimestre 2022 e nel primo trimestre 2023,

di richiedere al proprio venditore le informazioni attestanti il calcolo dell’incremento di costo della componente energetica e l’ammontare della detrazione spettate per il PRIMO TRIMESTRE 2023 ai fini del riconoscimento del credito di imposta.
A tali disposizioni è stata data attuazione con la Delibera 76/2023/R/com.

APRILE – GIUGNO 2023

Con il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 (c.d. Decreto Energia) l’agevolazione inerente il riconoscimento del contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, già prevista per il I Trimestre 2023, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti, rispettivamente, per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata e per l’acquisto del gas naturale consumato, è stata prorogata per il SECONDO TRIMESTRE 2023. Pertanto, la richiesta al venditore può essere presentata dai clienti con le caratteristiche di cui alle lettere a) o b) del precedente paragrafo che nel primo e secondo trimestre 2023 si riforniscano di energia elettrica o di gas dallo stesso venditore da cui si rifornivano nel primo trimestre 2019.
I dettagli della comunicazione da parte del venditore saranno definiti con successiva delibera ARERA.

Qualora ricorrano le condizioni di agevolazione, inoltrare richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: adempimenti@pec.eniplenitude.com

Per maggiori dettagli sull’ammontare del credito di imposta per ciascun periodo di riferimento si rinvia alla tabella di seguito.

 

APRILE – GIUGNO
2022

LUGLIO – SETTEMBRE 2022

OTTOBRE – NOVEMBRE - DICEMBRE
2022

GENNAIO – MARZO
2023

APRILE – GIUGNO
2023

Imprese non energivore

credito di imposta 15%

credito di imposta 15%

credito di imposta 30%

credito di imposta 35%

credito di imposta 10%

Imprese non gasivore

credito di imposta 25%

credito di imposta 25%

credito di imposta 40%

credito di imposta 45%

credito di imposta 20%

Gentile utente,

sembra che tu stia navigando il nostro sito da Internet Explorer. Il portale Plenitude non è però ottimizzato per questo browser, che è stato recentemente dismesso. Per un'esperienza di navigazione migliore puoi provare a utilizzare un altro browser, ad esempio Google Chrome, Edge, Safari o Mozilla.