L'impianto senza accumulo è pensato per un utilizzo diurno dell'energia e permette di cedere gli eccessi alla rete.
ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.
Scopri le altre offerteCon il sistema di accumulo puoi usare l’energia solare di giorno e di notte. In più, hai in omaggio la polizza che ti rimborsa se c’è meno sole del previsto**.
Ricevi una stima del tuo investimento
Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.
Cliccando su "Apri WhatsApp" dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.
Attendere prego
I vantaggi del fotovoltaico con accumulo
Puoi produrre la tua energia di giorno, accumularla per la tua casa e immettere gli accessi in rete.
Puoi recuperare in 10 anni la metà della spesa iniziale grazie alle detrazioni fiscali previste per legge.
Cedi energia alla rete e ricevi un contributo erogato dal GSE su una parte dei costi in bolletta.
Entro il 31/03 hai in regalo Sole Protetto, la prima polizza che ti rimborsa ogni 6 mesi su C/C se il tuo impianto produce meno per irraggiamento inferiore al previsto4.
*Energia prodotta e direttamente consumata.
Vuoi ricevere una stima del tuo investimento?
Approfitta dello sconto di 500€
a partire da
114,10€
al mese per 120 mesi
TAEG 8,46%
TAN fisso 7,50%
oppure
9.490,00€
in un'unica soluzione
In omaggio per te Sole Protetto4, la prima polizza che ti rimborsa se non produci l'energia prevista a causa di nuvole e brutto tempo. L’innovativa soluzione assicurativa, completamente digitale e unica sul mercato italiano, è pensata da Zurich in esclusiva per Plenitude.
Come funziona?
1. Scopri quanto sole è previsto.
Consulta i parametri di irraggiamento solare atteso nella tua zona nell'area personale della tua polizza. I dati sono forniti da un ente certificato terzo “Oracolo”, che stima il sole previsto in base ai dati degli ultimi 10 anni.
2. Monitora la tua situazione.
Controlla in tempo reale, sempre nella tua area personale, la produzione di energia solare di casa tua e il discostamento dalla previsione⁹.
3. Ricevi il rimborso.
Se l’irraggiamento solare effettivo del tuo impianto è più basso di quello previsto, ottieni un bonifico automatico ogni 6 mesi sul tuo conto corrente.
Monitora la produzione: con l'app Eugenio tieni d'occhio quando e dove vuoi i dati di produzione e consumo del tuo impianto¹⁰. L'app è scaricabile gratuitamente su iOS e Android.
Usufruisci del nostro servizio di pulizia dei pannelli per due volte nell'arco di dieci anni8.
Verifichiamo ogni due anni la produttività e il corretto funzionamento del tuo impianto e dei suoi componenti¹⁰.
Ecco come sarà la tua casa dopo l'installazione. Clicca su ciascun elemento per verificare come è costituita la tua casa con un impianto fotovoltaico.
Ecco come sarà la tua casa dopo l'installazione. Clicca su ciascun elemento per verificare come è costituita la tua casa con un impianto fotovoltaico.
Consuma l'energia del fotovoltaico anche nelle ore notturne, grazie al sistema di accumulo.
Hai a disposizione diverse taglie in base al fabbisogno energetico della tua casa: da 3; 4; 5; 6 e 10kW.
Produci l'energia e utilizzala quando ne hai bisogno.
Converte in elettricità per la tua casa l'energia solare che il pannello fotovoltaico cattura. Questa elettricità può essere immediatamente utilizzata per i tuoi bisogni.
L'assicurazione offre un'ampia copertura a terzi e al tuo impianto, anche in caso di danni ambientali e furto11.
Disponi di una garanzia fino a 12 anni sui pannelli fotovoltaici, 10 anni sugli inverter e 10 sul sistema di accumulo.
Puoi ottenere un impianto fotovoltaico a rate e puoi recuperare parte della spesa iniziale grazie alle detrazioni fiscali previste per legge e allo scambio sul posto3. Quest'ultimo ti permette di cedere alla rete l'energia autoprodotta e non utilizzata in cambio di un contributo erogato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Se scegli il fotovoltaico non solo rendi più efficiente la tua casa, ma puoi accedere alle detrazioni fiscali previste per legge e recuperare in 10 anni il 50% delle spese sostenute. L'incentivo è applicabile ai costi dell'installazione, dell'impianto e della fornitura.
Ricevi maggiori informazioni dai nostri esperti e richiedi un preventivo per l'installazione di un impianto fotovoltaico. Inoltre, tramite un sopralluogo, un nostro operatore tecnico progetterà l'impianto con accumulo più adatto alle tue esigenze.
I nostri tecnici verranno a casa tua e installeranno il tuo nuovo impianto fotovoltaico con accumulo, occupandosi dall'allaccio fino al relativo avviamento.
Usufruisci dell'assistenza telefonica post-installazione dei pannelli fotovoltaici. Inoltre, ci occuperemo anche dello smaltimento.
Le competenze che ti garantiamo
Il nostro impegno per l'energia da fonti rinnovabili¹².
Impianti di proprietà e gestiti in tutta Italia.
Prodotta dai nostri impianti nel corso del 2022.
Evitate nel 2022
(+136% vs 2021).
Lo scambio sul posto (SSP) è un meccanismo che valorizza l’energia prodotta dal tuo impianto e successivamente immessa in rete. Grazie a un meccanismo di compensazione economica tra immissioni e prelievi, lo SSP tiene conto di tutta l’energia prodotta: sia quella immessa in rete che quella utilizzata per i consumi della propria abitazione.
L’autoconsumo concorre al raggiungimento di un risparmio fino al 29% dei consumi in bolletta per un impianto fotovoltaico in condizioni ideali di esposizione e soleggiamento. Un ulteriore vantaggio economico deriva dal contributo periodico per lo Scambio sul Posto (SSP), un meccanismo di compensazione economica riconosciuto dal GSE S.p.A per l’energia immessa nella rete elettrica.
È stato preso a riferimento il caso di una famiglia composta da 3 persone calcolati sulla base di un consumo medio annuo pari a 3618 kWh/y.
Basta prenotare una visita gratuita, un nostro incaricato saprà proporti la soluzione più adatta alle tue esigenze sulla base delle caratteristiche della tua abitazione e delle tue abitudini di consumo per garantirti il miglior rendimento del tuo impianto.
Il principale fattore che influisce sul rendimento di un impianto fotovoltaico è la capacità di irraggiamento della casa, dovuta alla sua posizione e esposizione. Inoltre, ci possono essere anche delle variazioni dovute dalle condizioni meteo della zona, dalla effettiva potenza del modulo scelto e dalla sua corretta manutenzione (intesa come pulizia e funzionalità dei componenti).
Dal momento in cui il contratto con Evolvere viene firmato alla effettiva installazione a casa dell’impianto passano circa 75 giorni, mentre dall’installazione all’allaccio effettivo trascorrono in media altri 120 giorni.
L’impianto fotovoltaico è un sistema che non prevede alcuna manutenzione continuativa, tranne nel caso in cui riscontrassi un calo di performance. In questa rara circostanza (in media tra l’1% e il 3% dei casi negli impianti su tetti inclinati) potrebbe essere necessaria la visita di un tecnico per controllare se ci siano dei problemi o se i pannelli fossero semplicemente sporchi a causa degli agenti atmosferici.
Prima dell’installazione tutti i moduli vengono sottoposti a svariati test, soprattutto su quelli che potrebbero essere gli effetti della grandine.
Grazie a queste attenzioni, i normali eventi temporaleschi hanno un rischio bassissimo di danneggiare il tuo impianto, salvo nel caso di eventi atmosferici catastrofici. Inoltre, i nostri partner tecnologici Fimer, Godwe, Azzurro e Jinko ti garantiscono la massima qualità dei materiali, per fare in modo che la vita utile del tuo impianto possa essere più longeva.
Plenitude assolve l’obbligo di smaltimento dei rifiuti prodotti in fase di installazione, seguendo la Normativa RAEE (D.Lgs. italiano 49/2014) che disciplina la gestione dei rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, e che prevede una serie di obblighi e responsabilità a cui fabbricanti, rivenditori e produttori devono conformarsi. I moduli fotovoltaici, immessi sul mercato dal 12 aprile 2014, sono stati inseriti proprio in questa categoria, con una differenziazione tra domestici e professionali in base alla potenza nominale.
Il Bonus Ristrutturazioni (prorogato fino al 31.12.24) prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96 mila euro, diluito in 10 anni tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, i pagamenti per l’impianto devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche.
Le spese coperte sono:
¹ La riduzione dei consumi in bolletta pari al 90% è da intendersi come riduzione teorica in bolletta dei consumi di energia prelevata dalla rete elettrica nell'anno solare di riferimento, per un utente dotato di impianto fotovoltaico con accumulatore, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall'impianto fotovoltaico, nelle ore di produzione di energia, unito all'utilizzo nell'anno dell'energia prodotta e accumulata ora per ora fino a concorrenza con la capacità del sistema di accumulo, pari al 90% del consumo complessivo nell'anno solare di riferimento.
² Il Bonus Ristrutturazioni (prorogato fino al 31.12.24) prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96 mila Euro, diluito in 10 anni tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, i pagamenti per l'impianto devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche.
Ecco le spese coperte:
3 Lo Scambio sul Posto rimborsa una parte dei servizi di vendita (quota energia e dispacciamento), le componenti variabili per DTM (distribuzione, trasmissione e misura) e gli oneri generali. Il tutto è calcolato sulla parte di energia "scambiata con la rete". Se scambiamo energia con la rete, riceviamo un contributo di Scambio sul Posto per ogni kWh scambiato pari a circa 11 centesimi di euro (6,65 c€ per valore della materia energia e 4,35 c€ per rimborso delle componenti variabili), mentre il prezzo medio pagato al proprio fornitore di energia per quel kWh potrebbe essere stato diverso, poiché incorpora altri servizi non rimborsati dallo Scambio sul Posto.
Il pagamento del conguaglio viene effettuato dal GSE nel rispetto delle seguenti tempistiche:
A) entro il 15 maggio dell'anno successivo a quello di riferimento. Il GSE pubblica il pagamento del conguaglio viene effettuato in conto scambio evidenziando la parte già riconosciuta in acconto e le eventuali eccedenze;
B) entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento. Il GSE eroga il conguaglio del contributo in conto scambio (CS).
La rata viene pagata mensilmente mentre le detrazioni fiscali vengono erogate con cadenze annuali.
4 Operazione a premio valida fino al 31/03/2024 per tutti i consumatori maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio italiano che acquistano un Impianto fotovoltaico “TUO” o “Sempre TUO” nelle differenti versioni disponibili. La polizza Sole Protetto è una soluzione assicurativa di Zurich in esclusiva per Plenitude della durata di 3 anni e per un valore di 58,50 €/anno ( premio indicativo calcolato per un impianto di grandezza media, con potenza pari a 4,5kW (13€/kW) L’indennizzo per minor irraggiamento viene emesso ogni 6 mesi con bonifico sul conto corrente del cliente ed è calcolato sulla base dei dati di irraggiamento medio atteso forniti da un ente terzo certificato, c.d. Oracolo. L'indennizzo è calcolato moltiplicando lil rapporto percentuale tra irraggiamento effettivo e irraggiamento atteso per la stima della produzione attesa (in euro) dal tuo impianto per il periodo e la località osservata.
Consulta le Condizioni di assicurazione e il Regolamento qui.
5 Risparmio raggiungibile da una famiglia tipo composta da 3 persone residenti a Torino con immobile da 140 mq, impianto fotovoltaico da 3 kWp e accumulo da 9,6 kWh, correttamente esposto e senza ombreggiamenti sito in zona con producibilità teorica di 1.392,71 kWh/kWp.
6 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento varia in base al punto vendita: Agos ducato Spa presso punto vendita Evolvere Spa, Findomestic Banca S.p.A. presso la rete di Eni Plenitude Store. Offerta di credito finalizzato in 72 e 120 mesi valida dal 27/11/2023 al 31/12/2023 come da esempi rappresentativi su un prezzo del bene di € 9.490.
Finanziamento in 72 mesi: Tan fisso 7,51% Taeg 8,53%, in 72 rate da € 166,20 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del Taeg: spese incasso e gestione rata € 3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata € 23,73, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) € 1,03. Importo totale del credito € 9.490. Importo totale dovuto dal Consumatore € 12.213,34. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni.
Finanziamento in 120 mesi: Tan fisso 7,50% Taeg 8,46%, in 120 rate da € 114,10 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del Taeg: spese incasso e gestione rata € 3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata € 23,73, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) € 1,03. Importo totale del credito € 9.490. Importo totale dovuto dal Consumatore € 14.087,66. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni.
Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Evolvere S.p.A. Società Benefit opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Finanziamento CAMBIO RATA di Agos Ducato S.p.A. Fino a 120 mesi Prima rata a 60 giorni importo finanziabile da € 5.000,00 a € 30.000,00 €. Senza bisogno di anticipo per importi inferiori a 20.000 €. Dopo il regolare pagamento delle prime 6 rate potrai chiamare il numero 02.69943001 e concordare con Agos come modificare l’importo della rata e/o la durata del finanziamento, entro i limiti stabiliti, per un massimo di 3 volte nel corso del finanziamento, con almeno 6 mesi tra una richiesta e l’altra e con ridefinizione del piano di ammortamento senza variazione di TAN. La durata del piano di ammortamento non potrà comunque superare il limite di durata previsto da Agos e indicato in Contratto. In caso di accettazione della suddetta modifica, che diventa efficace entro il 45esimo giorno dalla data di richiesta, Agos invia una lettera di conferma scritta. Esempio Potenza Impianto 3kWp, finanziamento del 100% del prezzo totale dell’Impianto: € 9.490,00 (importo totale dell’Impianto) in 120 rate da € 115,39 TAN fisso 7,90% TAEG 8,67%. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, imposta sostitutiva 0,25% su importo finanziato, spesa mensile gestione pratica € 2,00; importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) € 14.110,53.
7 Promozione applicata al costo complessivo dell'impianto e rivolta a chi effettua un acquisto entro il 31/12/23. Lo sconto di 500 euro si riferisce al prezzo più basso registrato nei 30 giorni precedenti alla promozione.
8 Sono esclusi dalla copertura indennizzi derivanti da minore irraggiamento sia su estensioni dell’impianto fotovoltaico sia su unità già installate in precedenza che non fanno parte dell’impianto per cui è omaggiata la polizza.
9 La polizza e l’accesso all’area personale sarà attivo il mese successivo dell’allaccio dell’impianto alla rete elettrica.
10 Per entrambi i prodotti Fotovoltaico e Fotovoltaico con Accumulo, in fase di acquisto è possibile scegliere tra l'offerta base - che include i pannelli con prima installazione, e inverter, e l'offerta premium - che in aggiunta prevede, ad un costo addizionale rispetto all'offerta base, anche tutti i servizi aggiuntivi: monitoraggio, manutenzione, pulizia pannelli, nonché materiali di qualità superiore. Per entrambe le offerte, qualora a seguito di sopralluogo si rivelasse la presenza di vincoli legati alla tutela paesaggistica e alla sicurezza dei lavoratori in quota, potrebbero essere applicati costi addizionali.
11 Operazione a premi "Il tuo impianto è al sicuro" valida fino al 31/12/2023 solo se acquisti un impianto fotovoltaico o un impianto fotovoltaico con accumulo. Regolamento qui.
12 Fonte dati: Report di sostenibilità del 2022 pubblicato a fine Maggio 2023.