IL MERCATO LIBERO
L'era del mercato tutelato per l'energia elettrica sta per concludersi.
attenzione: stai cercando di accedere a contenuti riservati. Effettua il login
elaborazione in corso
L'operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su “accetta” dai il tuo consenso al loro utilizzo. All’interno della cookie policy potrai sempre modificare la tua scelta.
Sei già un cliente registrato?
si
no
operazione effettuata con successo
la tua registrazione è avvenuta con successo: accedi con le tue credenziali,
in qualsiasi momento, per utilizzare tutti i servizi on line a te dedicati.
Siamo spiacenti, si è verificato un errore. Riprovare più tardi.
INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" (di seguito "Codice")
Gentile Signore/a,
La informiamo che il trattamento dei dati da parte di Eni Plenitude S.p.A. Società
Benefit dei Suoi dati personali, il cui conferimento è condizione essenziale
per la conclusione ed esecuzione del Contratto, avverrà nel rispetto del Codice
ai fini della conclusione e/o esecuzione del Contratto e/o della gestione dei necessari
rapporti con i soggetti ai quali tali dati potranno essere comunicati a tal fine a
seconda della tipologia di Contratto da Lei prescelta. Il trattamento avverrà
inoltre al fine di adempiere a obblighi di legge, regolamenti o disposizioni comunitarie.
I Suoi dati personali, previo espresso consenso, potranno essere trattati anche per
attività di marketing, quali invio di materiale pubblicitario e/o informativo
sui nostri prodotti, servizi e iniziative, anche di tipo promozionale (attuali o future);
offerte commerciali; programmi di fidelizzazione; iniziative di comarketing; comunicazione
ai Partner e ad altri soggetti ai fini di proprie attività di marketing e commerciali.
Il consenso al trattamento dei dati per le finalità sopra indicate è
facoltativo e l'eventuale mancato consenso non pregiudica l'esecuzione, la gestione
e il rinnovo del Contratto.
Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit, quale
Titolare del trattamento dei dati personali, è abilitata senza necessità
di preventivo consenso a trattare i dati personali nei casi stabiliti dal Codice (art.
24).
I dati, assoggettabili a tutti i trattamenti di cui all'art. 4 del Codice,
anche con strumenti elettronici o comunque automatizzati atti a consentire la loro
raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione,
l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo,
l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione,
verranno trattati dalle funzioni aziendali preposte alla gestione operativa, amministrativa
e contabile del rapporto commerciale, il cui personale è specificatamente incaricato
del trattamento e opportunamente istruito al fine di garantire la riservatezza ed
evitare la perdita, la distruzione, gli accessi non autorizzati o trattamenti non
consentiti degli stessi dati.
Il trattamento di tutti i dati sarà effettuato
unicamente con logiche e mediante forme di organizzazione degli stessi strettamente
correlate agli obblighi, ai compiti, alle finalità descritte dalla presente
informativa.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore
a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente
trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
I dati saranno
altresì comunicati a imprese terze, anche ubicate all’estero, che svolgeranno
per conto di Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit compiti di natura tecnica,
organizzativa ed operativa e saranno designate quali responsabili del trattamento
oppure opereranno in totale autonomia come distinti titolari del trattamento; si tratta,
in particolare, di società che svolgono interventi tecnici sugli impianti,
attività di acquisizione e di gestione della clientela, incasso pagamenti,
trasmissione, stampa, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni e
dei documenti alla clientela, archiviazione dei documenti relativi ai rapporti intercorsi
con i Clienti, revisione contabile e certificazione di bilancio, analisi del grado
di soddisfazione dei Clienti.
La informiamo che Lei ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno
dei Suoi dati personali e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza
o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha inoltre
il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco
dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per
motivi legittimi, al loro trattamento (art. 7 del Codice).
Il titolare del trattamento
è Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit con sede legale in piazza
Vanoni 1, 20097 San Donato Milanese (Mi). Il Responsabile del Trattamento dei dati
personali di Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit è, tra gli altri,
il Responsabile dell'Unità Italian Sales, domiciliato presso la sede di Piazza
Ezio Vanoni 1 20097 San Donato Milanese (Mi), al quale è possibile rivolgersi
per ottenere l'elenco completo dei responsabili del trattamento di Eni Plenitude
S.p.A. Società Benefit. Preso atto dell'informativa di cui sopra, autorizzo
il trattamento e la comunicazione dei miei dati da parte di Eni Plenitude S.p.A. Società
Benefit.
Richiesta del servizio eniwebolletta preso in carico correttamente
Siamo spiacenti, si è verificato un errore. riprovare più tardi.
attendere prego
L'operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
siamo spiacenti, si è verificato un errore. riprovare più tardi
grazie per aver risposto alle domande
la nostra migliore energia per la tua casa.
con le nostre offerte dedicate al comfort della tua casa.
Per l'efficienza energetica.
Con Fastweb ti offriamo tutto in un’unica soluzione.
con le nostre soluzioni vantaggiose per te e per l’ambiente.
per offrirti il supporto di cui hai bisogno, scegli tu come.
la nostra migliore energia per il tuo business.
L'era del mercato tutelato per l'energia elettrica sta per concludersi.
Da luglio 2020 entreremo nel mercato libero. Ecco tutto quello che c'è da
sapere per affrontare al meglio questo passaggio.
Il mercato dell’energia, in Italia, nasce come monopolio
da parte dell’Ente Nazionale per l’energia elettrica, ma già negli
anni ’90, con il Decreto Legge n. 79 del 16 marzo 1999, noto
come «Decreto Bersani», è in atto una liberalizzazione del mercato
in adeguamento alle direttive europee che prevedono la creazione di un mercato
energetico comunitario con le stesse regole di libertà di accesso
in tutti i paesi dell’Unione. Se nella prima fase l’adeguamento ha riguardato
soprattutto i grossi consumatori, dal 1° luglio 2007 con l’attuazione della
Direttiva UE 54, tutti i consumatori possono sottoscrivere contratti con fornitori
del mercato libero.
In seguito alla riforma del 2007 sono stati introdotti i due regimi di mercato:
• Il mercato di maggior tutela
che prevede che sia l'Autorità (ARERA) a stabilire i prezzi dell’energia con cadenza trimestrale
e le modalità di fornitura;
• Il mercato libero
che propone offerte differenziate che il cliente sceglie in base di ciò che
ritiene più interessante e conveniente per sé.
Da luglio 2020 avverrà il completo passaggio
al mercato libero dell'energia, ovvero non esisteranno più le tariffe
stabilite dall’ARERA per il mercato a maggior tutela. Questo significa che,
se la tua fornitura attuale di energia appartiene al mercato a maggior tutela, è
importante che inizi ad informarti e scegliere quale offerta del mercato libero è
più adatta alle tue esigenze. Se al 1° luglio 2020 non avrai ancora scelto
un’offerta del mercato libero la tua fornitura passerà al Servizio
di salvaguardia, ovvero il servizio predisposto per i consumatori “disattenti”
che non sono passati al mercato libero entro la data decretata.
La liberalizzazione del mercato dell’energia ha introdotto
un’ampia gamma di offerte e servizi differenziati e competitivi tra loro, che
ti permettono di risparmiare e usufruire di molti vantaggi, servizi aggiuntivi, sconti
e promozioni. Plenitude opera nel mercato libero con nuove offerte commerciali sia
per il gas, sia per l'energia elettrica pensate per mettere a disposizione del cliente
servizi a valore aggiunto e una pluralità di canali di contatto.
Il passaggio al mercato libero è gratuito. Per passare dal mercato di maggior tutela al mercato libero, o per passare da un fornitore a un altro, non dovrai sostenere nessun costo aggiuntivo.
Il prezzo di gas ed energia elettrica deriva dalla somma di molteplici componenti,
di cui una parte variabile.
Con la bolletta del gas si pagano: il costo del
gas, i costi di trasporto e di consegna fino al contatore, i costi commerciali e le
imposte.
Con la bolletta dell’energia elettrica si pagano: il costo dell’energia,
il costo di trasporto e consegna fino al contatore, i costi commerciali, gli oneri
generali di sistema previsti per legge (lo sviluppo di fonti rinnovabili, la ricerca,
…) e le imposte.
Nel presentare le offerte per l’energia elettrica,
il venditore, deve consegnare al consumatore domestico una “scheda di riepilogo
dei corrispettivi" inserita nei documenti informativi per la proposta di adesione
a una nuova offerta.
La scheda evidenzia la spesa annua presunta per cinque
diversi livelli di consumo-tipo, calcolata ai prezzi dell’energia applicati
al momento della proposta.
Per ogni livello di consumo, viene indicata la stima
del possibile risparmio o della maggiore spesa, mettendo a confronto l’offerta
del venditore con le condizioni del servizio di maggior tutela dell’Autorità.
Inoltre, sul sito internet dell'ARERA puoi accedere al servizio “Trova offerte” che
consente di trovare e confrontare informazioni su alcune offerte per la fornitura
di elettricità rivolte ai clienti domestici.
Le componenti del prezzo del gas
Stima spesa annua gas imposte escluse
- Prezzi in euro,
IV° trimestre 2015
- Utenza Roma; usi civili
- Consumo annuo: 1000
mc
euro | |
Corrispettivo gas | 267,56 |
QVD | 65,71 |
Distribuzione | 246,44 |
Oneri Aggiuntivi | 24,50 |
Totale | 604,21 |
Le componenti del prezzo dell’energia elettrica imposte escluse
Stima spesa annua power
- Periodo di riferimento: IV°
trimestre 2015
- Consumo annuo: 2700 kWh
- Residenti: 3 kW
euro | |
Corrispettivo luce | 171,96 |
Perequazione | -1,08 |
Dispacciamento | 31,54 |
Commercializzazione | 24,05 |
Servizi di rete (inclusi Oneri di sistema) | 219,64 |
Totale | 446,11 |
A differenza delle offerte monorarie in cui il prezzo dell'energia elettrica è uguale in tutte le ore del giorno per tutta la settimana, con queste offerte il costo dell’energia elettrica varia a seconda della fascia oraria in cui viene consumata.
Le attuali soluzioni biorarie prevedono normalmente due livelli di prezzo:
uno più elevato rispetto al prezzo della monoraria per le ore centrali (ore
8.00 – 19.00) dal lunedì al venerdì e uno più basso al
prezzo della monoraria per le ore notturne (ore 19.00– 8.00) e per tutte le
ore del sabato, della domenica e degli altri giorni festivi.
Per poter aderire
a queste soluzioni è necessario disporre di un contatore elettronico telegestito
(verifica la tipologia del tuo contatore con il distributore che si occupa dell’installazione
del contatore elettronico).
Per un’abitazione di residenza, la spesa rimane uguale se due terzi dei consumi
avvengono la sera e la notte, i fine settimana e nei festivi. Le offerte biorarie
risultano tanto più vantaggiose rispetto a quelle monorarie quanto più
si è in grado di concentrare oltre i due terzi dei propri consumi nelle ore
in cui il prezzo è più basso.
Per verificarlo, basta leggere il
dato puntuale dei consumi effettuati nelle diverse fasce orarie/giornaliere, chiaramente
indicato sulle bollette che seguono l’adesione all’offerta bioraria.
Attenzione: se più di un terzo dei tuoi consumi si concentra nelle ore centrali
(ore 8.00 – 19.00) dal lunedì al venerdì, la soluzione bioraria
comporta una maggiore spesa rispetto alla monoraria. Se ci si accorge che la soluzione
bioraria non è conveniente, è possibile revocare tale opzione tornando
all’offerta monoraria.
Eni Plenitude SpA Società Benefit
Sede Legale: Piazza Ezio Vanoni,1
20097 San Donato Milanese (MI)
Capitale Sociale
€ 770.000.000,00 i.v
Registro Imprese
di Milano-Monza- Brianza-Lodi,
Codice Fiscale e Partita IVA 12300020158 - R.E.A.
Milano n.1544762
Società soggetta all'attività di direzione e
coordinamento di Eni S.p.A.
Società con unico socio.
Normativa segnalazioni anche anonime
Società iscritta al Registro Unico degli intermediari (RUI) n. A00635427 del 06/08/2019
Inserisci qui il tuo numero di telefono e un nostro esperto ti richiamerà per aiutarti nell’attivazione dell’offerta.
Ai sensi della normativa applicabile in materia
di protezione dei dati personali autorizzi Eni gas e luce a contattarti per ricevere
informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio.
SPENTA
con un esperto Eni gas e luce.
Servizio disponibile dalle 8.00 alle
22.00
Un nostro esperto ti richiamerà entro le prossime 24 ore.
Benvenuto nel Servizio Clienti Eni gas e luce. Cosa stai cercando?
Sei in Pagamenti, cosa ti interessa sapere?
Sei in Bollette, cosa ti interessa sapere?
Sei in Offerte, cosa ti interessa sapere?
Sei in Contratto, cosa ti interessa sapere?
Sei in Contatore, cosa ti interessa sapere?
Sei in Assistenza my eni, cosa ti interessa sapere?
Sei in Come pagare la bolletta, cosa ti interessa sapere?
Sei in Agevolazioni gas e luce, cosa ti interessa sapere?
Sei in POD, PDR e Canone TV, cosa ti interessa sapere?
Sei in Cambia l'intestazione dell'utenza, cosa ti interessa sapere?
Sei in Variazioni contratto, cosa ti interessa sapere?
Sei in Cambio intestazione utenza, cosa ti interessa sapere?
Sei in Contatore gas, cosa ti interessa sapere?
Sei in Contatore luce, cosa ti interessa sapere?
Dal form di Accesso all’area riservata puoi registrarti o richiedere nuove credenziali.
Se non ricordi l'indirizzo e-mail di registrazione, inserisci il numero
cliente e il codice fiscale dell'intestatario della fornitura. Se non ricordi il
numero Cliente, lo trovi nel riquadro giallo della prima pagina della bolletta.
Accedi
qui per recuperare l'indirizzo
e-mail di registrazione
Se invece non ricordi la password, richiedine una nuova
qui
modifica le credenziali
inserisci l'indirizzo e-mail e la password di registrazione e poi vai a
Il mio profilo > Dati personali > Dati di accesso.
Accedi a My Eni
Sei in Attivazione Fornitura, cosa ti interessa sapere?
Sei in Attivazione Fornitura, cosa ti interessa sapere?