Che cos’è e come funziona un impianto fotovoltaico condominiale Plenitude?
L’impianto fotovoltaico condominiale è un sistema di autoproduzione di energia, utilizzabile per le esigenze energetiche delle zone comuni, come l’alimentazione dell’ascensore e delle luci dell’ingresso. È composto da:
- I pannelli fotovoltaici: necessari per trasformare la luce del sole in energia elettrica, grazie alle celle solari di cui sono dotati.
- L'inverter: un dispositivo che converte la corrente continua (CC) prodotta dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata (CA).
Durante il giorno, quando l’impianto è in funzione, è possibile sfruttare direttamente l’energia prodotta, senza bisogno di acquistarla dalla rete elettrica. Se il condominio ha invece bisogno di più energia di quella prodotta dall’impianto, la quantità mancante viene prelevata dalla rete e acquistata
tramite il proprio fornitore di energia elettrica. Al contrario, quando non si necessita di tutta l’energia prodotta, è possibile immettere in rete quella in eccesso, vendendola.
In base al fabbisogno energetico del tuo condominio, hai inoltre a disposizione diverse taglie di pannelli: 4,5; 6; 10; 12; 15; 17; 20 kW.