Agevolazioni per utenti con disabilità

Scopri le agevolazioni dedicate a persone con disabilità.

Cos’è la Delibera Agcom 290/21/CONS

Ai sensi della Delibera AGCOM 290/21/CONS, per come successivamente modificata e integrata, l'offerta agevolata potrà essere richiesta da utenti, non vedenti, non udenti e da utenti disabili con forti limitazioni alla capacità di deambulazione (destinatari di benefici fiscali di cui all'art. 30, comma 7, della legge n. 388/2000, certificati nei verbali di handicap) sia maggiorenni che minorenni.

Come posso inviare la richiesta? 

Per inviare la tua richiesta, segui questi semplici passaggi:

  1. Scarica il modulo.
  2. Compila il modulo e firmalo.
  3. Prepara una copia del documento di identità del richiedente e della persona eventualmente nominata per la gestione del contratto; il certificato rilasciato dalla competente autorità del servizio sanitario pubblico attestante la disabilità e, laddove la presente richiesta fosse effettuata in relazione a un utente residente nel proprio nucleo familiare, la certificazione anagrafica relativa alla composizione del nucleo familiare.

La richiesta di agevolazione, compilata e sottoscritta, dovrà essere inviata in formato PDF attraverso la tua Area Personale.

Durante il caricamento, seleziona come motivo della comunicazione: "devo inviare dei documenti/contratti e modifiche contrattuali/Fibra richiesta agevolazione per categorie protette”. Prevedere quest’ultima motivazione a valle delle precedenti già in essere da selezionare per inviare correttamente il modulo.

Sono un utente con disabilità, ho diritto ad agevolazioni? 

Plenitude si impegna a garantire un servizio accessibile a tutti. In ottemperanza alla normativa applicabile, sono previste agevolazioni specifiche per gli utenti con disabilità, tra cui il pagamento del costo del servizio scontato del 50%, nessun costo di attivazione e nessuna penale in caso di disattivazione.

Come faccio a richiedere l'agevolazione?

Per beneficiare delle agevolazioni stabilite dalla Delibera Agcom 290/21/CONS, per come successivamente modificata e integrata, dopo aver sottoscritto una delle offerte Fibra è necessario compilare il modulo di Richiesta per l'attivazione delle agevolazioni e allegare la documentazione richiesta, come indicato di seguito:

  1. Per la categoria “sordi”, "ciechi parziali”, "ciechi totali”:
    • Certificazione medica rilasciata dall'autorità sanitaria pubblica competente, attestante la sordità o la cecità (totale o parziale).
    • Certificazione anagrafica che dimostri la composizione del nucleo familiare, nel caso in cui la richiesta sia presentata da un utente convivente con l'avente diritto all’agevolazione.
    • Copia fronte-retro di un documento di identità valido del richiedente e della persona eventualmente nominata per la gestione del contratto.
       
  2. Per la categoria "invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione", è necessario fornire
    • Copia fronte-retro di un documento di identità valido del richiedente

Quando devo presentare la richiesta per l'applicazione dell'agevolazione per le categorie protette?

Puoi richiedere l'agevolazione non appena avrai aderito ad una delle offerte Fibra di Plenitude attraverso le modalità rese disponibili da Plenitude. Al fine di una più agevole gestione della richiesta, ti raccomandiamo di inviare la richiesta debitamente compilata e corredata dalla documentazione richiesta.

La richiesta sarà gestita tempestivamente e comunque entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta completa della documentazione necessaria.