Non sai quale offerta scegliere?
Chiedi aiuto ad un nostro operatore: è un servizio gratuito e senza alcun impegno.
ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.
Scopri le altre offerteChe tipo di offerta cerchi?
Passa a Plenitude.
FLASH DAYS¹
60€ di sconto sulla luce
Fixa Time Web
luce e gasTrend Casa FineTutela
luce e gasFLASH DAYS¹
60€ di sconto sulla luce
Trend Casa
luce e gasChiedi aiuto ad un nostro operatore: è un servizio gratuito e senza alcun impegno.
L’offerta Fixa Time Web riservata ai nuovi clienti può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano fino al 10/10/2023, dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:
Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:
Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.
Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente per il passaggio da un altro fornitore.
Se sei intestatario del contratto:
Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
Per pagare hai diverse possibilità:
I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.
La frequenza con cui riceverai la bolletta varia in base al contratto di fornitura sottoscritto:
Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.
Opzione Mono o bioraria
Con Fixa Time Web hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario. Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno. Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.
Sottoscrivendo Fixa Time Web, hai 60€ di sconto su Fixa Time Web luce. Lo sconto è dilazionato in bolletta nell’arco di 12 mesi (5€/mese). Puoi formulare una proposta di contratto dell’offerta Fixa Time Web per la fornitura luce sul sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto entro il 29/09/2023. Ricorda che in caso di recesso non potrai beneficiare dello sconto non ancora fruito. La promozione è valida fino al 29/09/2023.
Con Fixa Time Web risparmi il 5% sui corrispettivi fissi luce e gas rispetto ai corrispettivi luce e gas fissi di Fixa Time listino base per 12 mesi di fornitura.
Ti ricordiamo che il valore finale della tua bolletta potrà variare ogni mese in base ai tuoi consumi.
Fixa Time Web con risparmio del 5% |
Fixa Time listino base |
|
Corrispettivi |
0,1881€/kwh | 0,1980€/kwh |
Corrispettivi Luce bioraria F1 |
0,2015€/kwh |
0,2122€/kwh |
Corrispettivi Luce bioraria F2/F3 |
0,1814€/kwh | 0,1910€/kwh |
Fixa Time Web
|
Fixa Time listino base |
|
Corrispettivi |
0,6745€/smc |
0,7100€/smc |
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
2. i corrispettivi definiti e aggiornati dell'ARERA: prezzo di dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Opzione bioraria
L’offerta Fixa Time Web ti consente di scegliere l’opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti per le fasce orarie definite dall’ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi, che saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA, sono i seguenti: F1 pari a 0,2015€/kWh e F2-3 pari 0,1814€/kWh. Resta inteso che anche a tali corrispettivi verrà applicato lo sconto sopra specificato. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3. In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA. Il valore del corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete è invariabile per i primi 12 mesi dall’avvio della fornitura.
Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia gas naturale i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Per l’intera durata delle Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio denominati Verified Carbon Unit (di seguito, “VCU”) che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard (per esempio l’ente internazionale Verra) che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i VCU (un VCU compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Eni Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.
Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Fixa Time Web le condizioni economiche hanno durata di 12 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.
L'offerta Trend Casa FineTutela può essere sottoscritta fino al 10/10/2023 in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, ad esempio nei seguenti casi:
Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:
Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “ATTIVA ORA” e seguendo le istruzioni.
Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente in caso di passaggio da un altro fornitore a Plenitude, con cui vuoi sottoscrivere un contratto luce.
Se sei intestatario del contratto:
Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude del mercato tutelato gas, ma desideri cambiare la tua offerta con Trend Casa FineTutela (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica.
Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:
· il passaggio contestualmente alla voltura può essere effettuato solo per la fornitura LUCE;
· ha un costo di 25,88€ + IVA per oneri amministrativi e di gestione;
· viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
· è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
· costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
Per pagare hai diverse possibilità:
I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.
La frequenza con cui riceverai la bolletta varia in base al contratto di fornitura sottoscritto:
Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.
Con Trend Casa FineTutela paghi un costo del contributo al consumo luce, aggiornato mensilmente, inferiore rispetto a quello di Trend Casa listino base.
|
Trend Casa FineTutela |
Trend Casa listino base |
Costo Contributo al consumo |
0,0132€/kwh |
0,0264€/kwh |
|
|
|
Costo Contributo al consumo |
0,0132€/kwh |
0,0264€/kwh |
|
Trend Casa FineTutela |
Trend Casa listino base |
Costo Contributo al consumo |
0,1000€/smc |
0,1000€/smc |
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Opzione bioraria
L'offerta Trend Casa FineTutela ti consente di scegliere l'opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due Corrispettivi luce Index distinti per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell'anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3.
In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA.
Per l’intera durata delle condizioni economiche, l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia gas naturale:
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Per l’intera durata delle Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio denominati Verified Carbon Unit (di seguito, “VCU”) che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard (per esempio l’ente internazionale Verra) che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i VCU (un VCU compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Eni Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.
Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Trend Casa FineTutela luce e gas le condizioni economiche hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.
Non c’è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo:
Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:
L'offerta Trend Casa può essere sottoscritta fino al 10/10/2023 in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:
Se sei già cliente Eni Plenitude e hai bisogno di cambiare l'intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.
Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:
Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.
Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente in caso di passaggio da un altro fornitore.
Se sei intestatario del contratto:
Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:
Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude, ma desideri cambiare la tua offerta con Trend Casa (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica. A copertura delle spese di gestione del nuovo contratto, ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 12€ (IVA esclusa).
Se stai cambiando casa e le forniture sono già con Eni Plenitude o hai bisogno di modificare l’intestatario del contratto attivo con Eni Plenitude, richiedi la voltura.
Sai che puoi diventare cliente Eni Plenitude anche se non hai una fornitura attiva? Scopri di più
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
Per pagare hai diverse possibilità:
addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta;
Periodicità di fatturazione.
Se hai attivato un contratto di fornitura Luce riceverai una bolletta ogni 2 mesi. Se hai attivato un contratto di fornitura Gas riceverai la bolletta in base ai tuoi consumi:
Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.
Se hai attivato un contratto di fornitura sia Luce sia Gas, riceverai una bolletta unica con periodicità pari a quella più frequente.
Importante: l’importo della prima bolletta sarà calcolato sulla base dei consumi del tuo ultimo anno di fornitura (che ci comunicherà il distributore in fase di passaggio a Eni Plenitude). Non ti preoccupare se risulterà troppo alta o troppo bassa: quella successiva sarà aggiornata sui tuoi consumi reali. In ogni caso, potrai sempre chiedere la rettifica, anche della prima bolletta, contattandoci al nostro numero verde. Per avere bollette quanto più vicine al consumo effettivo, ti consigliamo di effettuare almeno un’autolettura al mese. Se i tuoi contatori gas e luce sono di nuova generazione non sarà nemmeno necessaria l’autolettura, perché riceveremo in automatico il consumo effettivo dal distributore.
Sottoscrivendo Trend Casa, hai 60€ di sconto su Trend Casa luce. Lo sconto è dilazionato in bolletta nell’arco di 12 mesi(5€/mese). Puoi formulare una proposta di contratto dell’offerta Trend Casa per la fornitura luce sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto entro il 29/09/2023 o presso gli Eni Plenitude store o tramite i comparatori abilitati o tramite il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori. Ricorda che in caso di recesso non potrai beneficiare dello sconto non ancora fruito. La promozione è valida fino al 29/09/2023.
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Opzione bioraria
L'offerta Trend Casa ti consente di scegliere l'opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due Corrispettivi luce Index distinti per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell'anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3.
In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA.
Per l’intera durata delle condizioni economiche, l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia gas naturale:
i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
il Corrispettivo Gas Index applicato al gas naturale prelevato corrisponde al Prezzo all’ingrosso. Calcolato mensilmente, è pari all'indice energetico “PSV Day Ahead Heren Mid” (di seguito, “PSV”) che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale, punto di incontro tra domanda e offerta e hub di riferimento per la definizione del prezzo del gas all’ingrosso, amministrato dal Gestore dei mercati energetici, GME).
L’indice PSV è calcolato, con riferimento a ciascun mese di fornitura “m”, convertendo in €/Smc la media aritmetica delle quotazioni giornaliere “Heren Price” espresse in €/MWh. Per ogni giorno del mese di fornitura “m”, la quotazione ‘Heren Price’ espressa in €/MWh è, a sua volta, la media aritmetica dei prezzi ‘Bid’ e ‘Offer’ pubblicati sotto il titolo ‘PSV PRICE ASSESSMENT’ nel report ‘ICIS Heren European Spot Gas Markets’ del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese.
Rappresenta il 38% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.
Ai fini della fatturazione, il valore del Corrispettivo Gas Index sarà calcolato in base al PSV del mese solare in cui sono stati effettuati i consumi oggetto di fatturazione o, se questo non fosse ancora calcolabile per mancanza della pubblicazione delle quotazioni “Heren Price” o recepito nei sistemi di fatturazione di Plenitude, in base al PSV del mese solare precedente a quello di prelievo, fatti salvi eventuali conguagli nella prima fattura utile.
Se, nel corso della durata del contratto, non fosse più possibile calcolare il Corrispettivo Gas Index a causa della cessata pubblicazione dei parametri di riferimento, Plenitude utilizzerà ai fini della fatturazione l’ultimo valore disponibile fino all’applicazione delle nuova modalità di determinazione del Corrispettivo Gas Index, che verranno comunicate con un preavviso di almeno 3 mesi;
il Contributo al Consumo applicato al gas naturale prelevato con riferimento ad un potere calorifico superiore convenzionale “P” (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc è pari a 0,1000 €/Smc, rappresenta il 11% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo ed è invariabile per 24 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione;
un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita pari a 12 €/mese (pari a 144 €/anno), che rappresenta il 15% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
I corrispettivi relativi alla Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla Spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità.
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Per l’intera durata delle Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio denominati Verified Carbon Unit (di seguito, “VCU”) che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard (per esempio l’ente internazionale Verra) che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i VCU (un VCU compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Eni Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.
Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Trend Casa luce e gas le condizioni economiche hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.
Non c’è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo:
Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:
Se la fornitura viene avviata da Eni Plenitude, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.
¹Offerta valida fino al 29/09 solo se passi a Eni Plenitude da un altro fornitore sottoscrivendo l’offerta Fixa Time Web luce oppure l'offerta Trend Casa luce. Sconto dilazionato in bolletta in 12 mesi (5€/mese).
²Hai il 5% di sconto sui corrispettivi luce e/o gas per 12 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva.
³Il Corrispettivo luce e il Corrispettivo gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 58% circa della spesa annuale per la luce e il 59% di quella per il gas per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 15% per la luce – considerando anche la componente di dispacciamento di -10,7718€/anno – e il 13% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo. Il prezzo finale della bolletta può variare ogni mese in base al consumo.
⁴Il risparmio annuo è calcolato rispetto ai costi di commercializzazione e vendita di Trend Casa listino base pari a 72€ per ogni fornitura (3€/mese per ogni fornitura).
⁵Il Corrispettivo luce Index e il contributo al consumo per la luce costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 48% circa e il 5% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo luce Index corrisponde al prezzo all'ingrosso che viene aggiornato mensilmente e corrisponde, per ciascun mese di fornitura, alla media mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici. Il Corrispettivo gas Index e il contributo al consumo per il gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 42% circa e il 12% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo gas Index è pari all'indice PSV (PSV Day Ahead Heren Mid), che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale) ed è calcolato mensilmente come media dei prezzi Bid e Offer pubblicati sotto il titolo ‘PSV PRICE ASSESSMENT’ nel report ‘ICIS Heren European Spot Gas Markets’ del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 14% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -10,7718€/anno - e il 7% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.
⁶Il Corrispettivo luce Index e il contributo al consumo per la luce costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 43% circa e il 9% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo luce Index corrisponde al prezzo all'ingrosso che viene aggiornato mensilmente e corrisponde, per ciascun mese di fornitura, alla media mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici. Il Corrispettivo gas Index e il contributo al consumo per il gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 38% circa e il 11% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo gas Index è pari all'indice PSV (PSV Day Ahead Heren Mid), che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale) ed è calcolato mensilmente come media dei prezzi Bid e Offer pubblicati sotto il titolo ‘PSV PRICE ASSESSMENT’ nel report ‘ICIS Heren European Spot Gas Markets’ del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 17% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -10,7718 €/anno - e il 15% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.