Salta il menu e vai al contenuto di pagina
Accendi subito
la nostra migliore energia per la tua casa.
Trend Casa
Con Trend Casa luce e gas hai lo smartwatch Amazfit.
Crea il clima ideale
con le nostre offerte dedicate al comfort della tua casa.
Caldaia
Scegli l’efficienza. È a Tasso Zero.
Climatizzatore
Con pompa di calore per un clima ideale.
L’offerta di Plenitude
per l'efficienza energetica.
Ecobonus 50%
Approfitta dell'incentivo fiscale.
E-mobility
Fai il pieno di energia per la tua auto ovunque
Cappottomio
Riduci sprechi e consumi del tuo condominio.
Soluzioni per la tua casa
MOBILITÀ ELETTRICA
Ricarica in casa e fuori casa
Scopri l’E-mobility
con le nostre soluzioni per ricaricare la tua auto.
E-mobility
Fai il pieno di energia per la tua auto ovunque
Scopri un’energia nuova
con le nostre soluzioni vantaggiose per te e per l’ambiente.
Fotovoltaico
L’energia è in evoluzione.
Energia Consapevole
Consigli e metodi utili.
Siamo al tuo fianco
per offrirti il supporto di cui hai bisogno, scegli tu come.
Assistenza
Tutti i servizi per gestire in autonomia il tuo cont
Truffe
Scopri con Spotlight come evitarle.
Negozi
Vieni a trovarci allo Store più vicino a te.

Gentile utente,

ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.

Scopri le altre offerte

Che tipo di offerta cerchi?

Passa a Plenitude.

Tutte le nostre offerte luce per la tua casa.

Un uomo, una donna e due bambini che ridono

Trend Casa

luce
L’energia per l’inverno è quella di Trend Casa. Scopri la promo Amazfit su luce e gas.
Prezzo di mercato
Accedi alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate agli operatori energetici, con un piccolo contributo al consumo.
Tariffe trasparenti
Puoi verificare in qualsiasi momento l’indice luce (PUN) sul sito del Gestore mercato Energetico.
CORRISPETTIVI*
LUCE
Luce monoraria e bioraria

Prezzo all'ingrosso

PUN

Contributo al consumo

0,0451 €/kWh

Due persone in un garage che conversano

Flexi Pertinenze

luce
Per garage, solai, piscine e cantine.
Per le tue pertinenze
L'offerta luce dedicata alle pertinenze della tua abitazione che utilizzano un contatore separato.
Sconto del 5%
Hai il corrispettivo fisso per 2 anni e uno sconto del 5% se attivi l’addebito diretto.
CORRISPETTIVI
Tariffa luce
Monoraria
Bioraria
LUCE
Luce F1
0,6125
0,6125
Luce F2-F3
0,5511
0,5511
LUCE
Luce 24h
0,5716
0,5716
Due persone con in mano dei regali e la scritta "Insieme"

Plenitude Insieme, molto più di un programma fedeltà.

Per te un percorso ricco di continue sorprese: ogni mese vantaggi e premi imperdibili con regali speciali per vivere Insieme tutte le tue passioni.

Non sai quale offerta scegliere?

Chiedi aiuto ad un nostro operatore: è un servizio gratuito e senza alcun impegno.

Altre offerte
PLACET VARIABILE
Propone una struttura di prezzo variabile e condizioni contrattuali fissate dall’Autorità per l’energia.
PLACET FISSA
Propone una struttura di prezzo fisso e condizioni contrattuali fissate dall’Autorità per l’energia.

L'offerta Trend Casa può essere sottoscritta fino al 11/04/2023 in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:

  • hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni Plenitude (Cambio Fornitore);
  • sei già cliente Eni Plenitude e vuoi cambiare offerta (Cambio Prodotto);
  • vuoi passare a Eni Plenitude e contestualmente effettuare una voltura LUCE.
  • vuoi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato (Nuova Attivazione).

Se sei già cliente Eni Plenitude e hai bisogno di cambiare l'intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.

Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano: 

  • una bolletta del tuo attuale fornitore;
  • un documento di identità e il codice fiscale dell'intestatario dell'ultima bolletta;
  • l'IBAN, se desideri addebitare la bolletta sul conto corrente.

Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.

Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente in caso di passaggio da un altro fornitore.

Se sei intestatario del contratto:

  • il passaggio è completamente gratuito e automatico;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • deve essere richiesto dall’intestatario della fornitura (e non da terzi).

Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:

  • il passaggio contestualmente alla voltura può essere effettuato solo per la fornitura LUCE;
  • ha un costo di 25,88€ + IVA per oneri amministrativi e di gestione;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude, ma desideri cambiare la tua offerta con Trend Casa (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica. A copertura delle spese di gestione del nuovo contratto, ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 12€ (IVA esclusa).

Se stai cambiando casa e le forniture sono già con Eni Plenitude o hai bisogno di modificare l’intestatario del contratto attivo con Eni Plenitude, richiedi la voltura.

Sai che puoi diventare cliente Eni Plenitude anche se non hai una fornitura attiva? Scopri di più

Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:

  1. Bolletta digitale
    Per attivare il servizio di Bolletta Digitale, dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni Plenitude: una e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua Area Personale, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 5 anni.
  2. Bolletta cartacea
    La riceverai per posta, all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione dell’offerta.

Per pagare hai diverse possibilità:

  • addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta.

  • bollettino.
    Lo trovi allegato alla tua bolletta e potrai pagarlo presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandoti e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.

    I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.

Periodicità di fatturazione.
Se hai attivato un contratto di fornitura Luce riceverai una bolletta ogni 2 mesi. 

Importante: l’importo della prima bolletta sarà calcolato sulla base dei consumi del tuo ultimo anno di fornitura (che ci comunicherà il distributore in fase di passaggio a Eni Plenitude). Non ti preoccupare se risulterà troppo alta o troppo bassa: quella successiva sarà aggiornata sui tuoi consumi reali. In ogni caso, potrai sempre chiedere la rettifica, anche della prima bolletta, contattandoci al nostro numero verde. Per avere bollette quanto più vicine al consumo effettivo, ti consigliamo di effettuare almeno un’autolettura al mese. Se i tuoi contatori gas e luce sono di nuova generazione non sarà nemmeno necessaria l’autolettura, perché riceveremo in automatico il consumo effettivo dal distributore.

Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia energia;
  • spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia energia:

  1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
    • il Corrispettivo Luce Index applicato in fattura all’energia elettrica prelevata e alle relative perdite per il trasporto così come quantificate da ARERA. Corrisponde al prezzo all’ingrosso aggiornato mensilmente ed è pari, per ciascun mese solare di fornitura, alla media aritmetica del PUN (prezzo unico nazionale dell’energia elettrica) così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici e pubblicato sul sito internet www.mercatoelettrico.org, nella sezione “statistiche” e sul sito internet di ARERA. Rappresenta il 54% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
    • il Contributo al Consumo è pari a 0,0451 €/kWh, rappresenta il 14% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo e include già le perdite di rete per il trasporto come quantificate da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10,2%); tale corrispettivo sarà adeguato in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA; il valore del Contributo al Consumo al netto delle Perdite di Rete è invariabile per 24 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione e sarà applicato in bolletta sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA;
    • un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita pari a 12 €/mese (pari a 144 €/anno) , che rappresenta il 14% (considerata la componente di dispacciamento di -18,3418 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
  2. i corrispettivi definiti e aggiornati dall'ARERA:
    • prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.
    • corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall'ARERA.

Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Opzione bioraria
L'offerta Trend Casa ti consente di scegliere l'opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due Corrispettivi luce Index distinti per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell'anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10,2%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3.

In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA.

Per l’intera durata delle condizioni economiche, l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.

Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.

Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per Trend Casa luce e gas hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche si intendono prorogate, fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni.

Ricorda che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.

Non c'è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo, entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude.

Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:

  1. essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica) o il servizio di fornitura di ultima istanza o di default (per la fornitura di gas), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
  2. essere avviata da Eni Plenitude per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.

Se la fornitura viene avviata da Eni Plenitude, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.

*Il Corrispettivo luce Index e il contributo al consumo per la luce costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 54% circa e il 14% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo luce Index corrisponde al prezzo all'ingrosso che viene aggiornato mensilmente e corrisponde, per ciascun mese di fornitura, alla media mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici. Le voci di Commercializzazione e Vendita per la luce pesano il 14% - considerando anche la componente di dispacciamento di -18,3418 €/anno - della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.

Gentile utente,

sembra che tu stia navigando il nostro sito da Internet Explorer. Il portale Plenitude non è però ottimizzato per questo browser, che è stato recentemente dismesso. Per un'esperienza di navigazione migliore puoi provare a utilizzare un altro browser, ad esempio Google Chrome, Edge, Safari o Mozilla.