Come leggere la tua bolletta Plenitude

Come leggere in modo chiaro e semplice la tua bolletta Eni Plenitude per la fornitura di gas e/o luce

Saper leggere correttamente la bolletta è fondamentale per comprendere quali sono i consumi energetici riportati e le voci di costo che la compongono. Anche se a prima vista può sembrare complessa, è più semplice di quello che potresti pensare.

La bolletta di Eni Plenitude è stata adeguata agli standard previsti dalla Delibera 315/2024 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e riporta in modo chiaro e sintetico tutte le informazioni principali relative alla tua fornitura e ai tuoi consumi.

Frontespizio

Nella prima pagina della bolletta sono riassunte tutte le informazioni più importanti.

Informazioni cliente e utenza

1. In alto a destra e riportato il numero cliente che identifica il tuo contratto di fornitura Eni Plenitude, utile per farti riconoscere quando ci contatti. Inoltre, trovi l'indicazione della tipologia di utenza a cui si riferisce la tua bolletta: gas, luce o entrambe.

2. Indirizzo e i dati dell'intestatario della fornitura.

3. Il periodo di fatturazione al quale si riferiscono i consumi fatturati, il numero e la data di emissione della bolletta.

Riepilogo consumi e importo totale

4. L'importo totale da pagare con la relativa scadenza per il pagamento e il dettaglio delle principali voci di spesa incluse, se presenti. Nella bolletta per l'energia elettrica viene addebitato anche il Canone di abbonamento per la televisione.
Trovi, inoltre, la modalità di pagamento da te scelta e lo stato dei pagamenti delle bollette precedenti con la segnalazione di eventuali importi ancora non pagati o a tuo credito.

5. Riepilogo dei consumi totali fatturati nel periodo di riferimento della bolletta e il consumo annuo aggiornato. Subito sotto trovi indicazione dell'offerta contrattuale attiva al momento dell'emissione della bolletta e l'eventuale presenza di bonus sociale.

Contatti e comunicazioni per te

6. Contatti e i canali a tua disposizione per comunicare con il Servizio Clienti Eni Plenitude per ricevere tutta l'assistenza di cui hai bisogno. Per problemi e guasti sulla tua fornitura puoi invece fare riferimento ai contatti del tuo Distributore Locale indicati sulla destra.

 

Dopo questa sezione puoi trovare comunicazioni importati per te, offerte esclusive, promozioni, sconti e iniziative speciali riservate al clienti Plenitude.

Scontrino e box offerta

La seconda pagina è dedicata allo Scontrino dell’energia e al Box dell’offerta.

7. Dati identificativi del punto di fornitura, ossia l'indirizzo e il POD o PDR.

Scontrino dell'energia

8. Uno schema semplificato degli importi fatturati aggregati secondo una struttura quantità x prezzo medio, distinguendo tra Quota per consumi e Quota fissa e, solo per il settore elettrico, Quota potenza. All'interno della singola voce di aggregazione, la Spesa per la vendita di energia elettrica è determinata in base ai corrispettivi di vendita previsti dal tuo contratto, mentre la Spesa per la rete e gli oneri generali di sistema è definita dall'ARERA, e comprende gli importi per le attività di trasporto, di distribuzione locale e di misura.
Di seguito vengono riportate tutte le ulteriori voci che compongono la tua spesa come, ad esempio le Altre partite (es. addebito o restituzione del deposito cauzionale), i ricalcoli, i crediti, il bonus sociale.

Box dell'offerta

9. Riporta le caratteristiche della tua offerta e ne dettaglia i costi con la valorizzazione di ogni componente con la relativa formula per calcolare la spesa della Quota per consumi.

Elementi di dettaglio

10. Se ricevi la bolletta in formato cartaceo, viene riportato il QR code che puoi utilizzare per visualizzare gli elementi di dettaglio sulla tua Area Personale del sito eniplenitude.com

Elementi informativi essenziali

Letture consumi e ricalcoli

11. Caratteristiche tecniche della fornitura, con l'indicazione della tipologia di misuratore installato e del tipo d'uso.

12. Approfondimento dei consumi con i dettagli relativi alle letture e alle corrette modalità per comunicare l'autolettura, qualora sia necessaria. Per la fornitura luce i consumi e letture sono suddivisi nelle tre diverse fasce orarie.

 

In caso di ricalcoli per conguagli di prezzo o di volume, vengono riportati i dettagli degli importi e del periodo a cui fanno riferimento con l'indicazione del totale che ritrovi anche nell'apposita voce dello Scontrino dell'energia.

Altre spese e andamento consumi

13. Ulteriori voci di spesa che compongono il totale da pagare, come le imposte e gli importi relativi agli oneri generali di sistema.

14. Grafico di andamento dei consumi degli ultimi 18 mesi, ripartiti mese per mese e, di fianco, il totale del tuo consumo di un anno o dall'attivazione della fornitura, entrambi suddivisi nelle tre fasce orarie per le forniture di energia elettrica.

 

Inoltre, viene riportata la spesa annua che ricomprende solo quanto dovuto per la tua offerta di fornitura di energia elettrica o di gas naturale calcolata rispetto a un numero di bollette che coprono l'ultima annualità.

Elementi di dettaglio

Spesa per la vendita e uso della rete

15. La Spesa per la vendita di energia elettrica o di gas naturale è composta da una Quota fissa e una variabile definite dalla tua offerta e consiste nella moltiplicazione dei tuoi consumi effettivi di luce o gas per il prezzo della materia prima, espresse rispettivamente in €/kWh o €/Smc.

16. La Spesa per la tariffa per l'uso della rete elettrica o del gas naturale si riferisce ai costi definiti da ARERA, sostenuti per portare l'energia dalle centrali alle abitazioni e delle spese di gestione e manutenzione dei contatori.

Spesa per oneri di sistema e imposte

17. Gli oneri generali di sistema sono costi stabiliti da ARERA e includono diversi costi non dettagliati in bolletta, come il finanziamento delle energie rinnovabili.

18. Somma totale delle imposte che comprendono tasse, accise e IVA.

Il Glossario della tua bolletta

Scopri il glossario con i termini utilizzati nelle bollette luce e gas di Plenitude, fai luce sulla tua energia.

Vai al Glossario

Il Glossario della tua bolletta

Scopri il glossario con i termini utilizzati nelle bollette luce e gas di Plenitude, fai luce sulla tua energia.

Vai al Glossario