Parental Control di Plenitude Fibra

Informazioni e utilizzo sul Parental Control

Che cosa è il Parental Control?

Il Parental Control è un sistema che ti permette di proteggere i più piccoli mentre navigano online. Con questa funzione, puoi bloccare e limitare l'accesso a determinate categorie di contenuti inappropriati per i minori. 

Le categorie che puoi bloccare includono:

TipologiaDescrizione
ArmiSiti che offrono informazioni, promuovono o facilitano la commercializzazione di armi e articoli affini.
SetteSiti che offrono risorse, metodi o istruzioni per influenzare eventi reali attraverso l'uso di poteri magici, incantesimi, maledizioni o entità soprannaturali.
Contenuti per adultiSiti destinati a un pubblico adulto, comprendono siti che mostrano nudità totale o parziale in un contesto sessuale pornografico, accessori sessuali, attività orientate al sesso. Siti che consentono l'acquisto di questi beni e servizi.
AnonymizerSiti che offrono strumenti e tecniche per rendere l'attività online non rilevabile.
Gioco d'azzardo/scommesseSiti che promuovono il gioco d'azzardo, compresi quelli che facilitano le scommesse e il gioco d'azzardo online, o che forniscono informazioni su queste attività.
Promozione di pratiche che possono dannegiare la salute alla luce di consolidate conoscenze medicheAd esempio, siti che favoriscono o incentivano l'uso di sostanze illegali, alcol o tabacco, l'anoressia e/o la bulimia.
ViolenzaSiti che espongono o promuovono atti di violenza o danni fisici, inclusi autolesionismo, suicidio, o che mostrano scene di violenza gratuita, persistente o estrema.
Odio e discriminazioneSiti che incitano o sostengono l'odio o la discriminazione nei confronti di qualsiasi persona o gruppo.

Come attivare il Parental Control

Puoi attivare il Parental Control dalla tua Area Personale accessibile tramite web o app.

1. Accedi alla tua App

Apri l'applicazione sul tuo dispositivo e inserisci le tue credenziali di accesso, se richiesto. 

2. Naviga aella sezione “Configura Parental Control”

Una volta effettuato l'accesso, vai al menu principale e seleziona la sezione dedicata alla configurazione del Parental Control.

3. Blocca i contenuti che preferisci limitare

All'interno della sezione “Configura Parental Control”, troverai diverse categorie di contenuti che possono essere bloccate. Clicca sulla sezione “Blocca” e seleziona i contenuti che desideri limitare. Potrai scegliere tra varie categorie di contenuti inappropriati o specificare manualmente quali bloccare. 

2. Configura Parental Control

Una volta effettuato l'accesso, naviga alla sezione “Configura Parental Control”.

3. Blocca i contenuti che preferisci limitare

All'interno della sezione “Configura Parental Control”, troverai l'opzione “Blocca”. Clicca su questa sezione e seleziona i contenuti che desideri limitare. Potrai scegliere tra varie categorie di contenuti inappropriati o specificare manualmente quali bloccare.

Dopo quanto tempo è attivo il Parental Control?

Durante il processo di configurazione del Parental Control, ti verrà richiesto di confermare la tua identità. Il Parental Control si attiva entro due ore dal completamento del processo di attivazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario riavviare anche il modem per completare l’attivazione del Parental Control. Se dopo questo intervallo il servizio non risulta attivo, verifica la configurazione o contatta l'assistenza Plenitude per supporto.

FAQ

Puoi configurare il Parental Control in autonomia tramite la tua Area Personale o contattando l’assistenza Plenitude tramite numero verde 800.900.700 bloccando tutte o singole categorie e consultando l’ultima configurazione attiva. In caso di problemi (ad esempio, contenuti non filtrati correttamente), puoi sempre contattare l’assistenza Plenitude tramite numero verde 800.900.700.

Per assicurarti che il Parental Control sia attivo, prova ad accedere a un contenuto bloccato: visualizzerai subito il messaggio di blocco, segno che il sistema sta funzionando correttamente. In ogni caso, puoi contattare l’assistenza Plenitude.

Se riscontri problemi con il funzionamento del Parental Control, segui questi passaggi:

  1. Verifica la configurazione: assicurati che le impostazioni del Parental Control siano state salvate correttamente nella tua Area Personale.
  2. Riavvia il modem: un semplice riavvio del dispositivo può risolvere eventuali anomalie temporanee.
  3. Puoi provare le seguenti soluzioni:
    Per Mozilla Firefox
    1. Accedi al Menu situato nell'angolo superiore destro e seleziona Impostazioni
    2. Vai su Impostazioni di rete e seleziona Impostazioni
    3. Disattiva l’opzione "Abilita DNS su HTTPS

    Per Google Chrome
    1. Accedi al Menu situato nell'angolo superiore destro e seleziona Impostazioni
    2. Nel menu a sinistra, seleziona Privacy e sicurezza, poi scegli Sicurezza
    3. Vai alla sezione Avanzate e disattiva l'opzione “Usa DNS sicuro"

    Per Microsoft Edge
    1. Nella barra degli indirizzi, digita edge://settings/privacy e naviga fino alla sezione Sicurezza
    2. Disattiva l'impostazione “Usa DNS sicuro”

    Per Safari
    1. Vai su Preferenze di Sistema > Rete
    2. Seleziona la connessione attiva (es. Wi-Fi) nella barra laterale
    3. Accedi alle impostazioni DNS e clicca su Avanzate (in basso a destra)
    4. Vai alla scheda DNS
    5. Rimuovi DNS personalizzati
       
  4. Controlla se ci sono aggiornamenti disponibili per il tuo sistema operativo (Windows, Android, iOS, ecc.).
  5. Contatta l'assistenza Plenitude: se il problema persiste, è consigliabile contattare l'assistenza per supportarti nella configurazione del Parental Control.

Il Parental Control è configurato a livello di rete, quindi le restrizioni si applicano a tutti i dispositivi connessi tramite il modem su cui è attivo il servizio. Se sostituisci un dispositivo (ad esempio, un computer o uno smartphone) con uno nuovo, le impostazioni del Parental Control si applicheranno automaticamente anche al nuovo dispositivo, purché sia connesso alla stessa rete. Non è necessario riconfigurare il servizio per ogni nuovo dispositivo.