Gentile utente,
ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.
Scopri le altre offertePannelli fotovoltaici
Contattaci con WhatsApp
Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.
Cliccando su "Apri WhatsApp" dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.
|
|
||
UTILIZZO | Se la maggior parte dei tuoi consumi si concentra durante il giorno. |
Se i tuoi consumi sono distribuiti durante tutto l'arco delle 24 ore. |
|
ACCUMULO ENERGETICO | NO |
SI |
|
PACCHETTO TECNICO |
- Impianti fotovoltaici con taglie da 5, 10 e 15 kWp. |
- Impianti fotovoltaici con taglie da 5, 10 e 15 kWp. |
|
CONSUMI | Riduci i consumi in bolletta fino al 50%¹ |
Riduci i consumi in bolletta fino al 90%² |
SERVIZI INCLUSI | SOPRALLUOGO |
INSTALLAZIONE |
GESTIONE |
DETRAZIONI FISCALI | Puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta per installazione del tuo impianto fotovoltaico con e senza accumulo, tramite detrazioni annuali ripartite in 10 anni. |
¹La riduzione dei consumi in bolletta pari al 50% è da intendersi come riduzione teorica in bolletta dei consumi di energia prelevata dalla rete elettrica nell’anno solare di riferimento, per un utente dotato di impianto fotovoltaico, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall’impianto fotovoltaico nelle ore di produzione di energia, pari al 50% del consumo complessivo nell’anno solare di riferimento.
²La riduzione dei consumi in bolletta pari al 90% è da intendersi come riduzione teorica in bolletta dei consumi di energia prelevata dalla rete elettrica nell’anno solare di riferimento per un utente dotato di impianto fotovoltaico con accumulatore, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall’impianto fotovoltaico, nelle ore di produzione dell'energia, unito all’utilizzo nell’anno dell’energia prodotta e accumulata ora per ora fino a concorrenza con la capacità del sistema di accumulo, pari al 90% del consumo complessivo nell’anno solare di riferimento.
|
ACCUMULO ENERGETICO |
PACCHETTO TECNICO |
CONSUMI |
SERVIZI INCLUSISOPRALLUOGO |
INSTALLAZIONE |
GESTIONE |
DETRAZIONE FISCALI |
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
|
ACCUMULO ENERGETICO |
PACCHETTO TECNICO |
CONSUMI |
SERVIZI INCLUSISOPRALLUOGO |
INSTALLAZIONE |
GESTIONE |
DETRAZIONE FISCALI |
¹La riduzione dei consumi in bolletta pari al 50% è da intendersi come riduzione teorica in bolletta dei consumi di energia prelevata dalla rete elettrica nell’anno solare di riferimento, per un utente dotato di impianto fotovoltaico, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall’impianto fotovoltaico nelle ore di produzione di energia, pari al 50% del consumo complessivo nell’anno solare di riferimento.
²La riduzione dei consumi in bolletta pari al 90% è da intendersi come riduzione teorica in bolletta dei consumi di energia prelevata dalla rete elettrica nell’anno solare di riferimento per un utente dotato di impianto fotovoltaico con accumulatore, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall’impianto fotovoltaico, nelle ore di produzione dell'energia, unito all’utilizzo nell’anno dell’energia prodotta e accumulata ora per ora fino a concorrenza con la capacità del sistema di accumulo, pari al 90% del consumo complessivo nell’anno solare di riferimento.
Dalla richiesta all’installazione in 4 semplici passi.
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
PREVENTIVO GRATUITO
Ricevi il preventivo migliore per il tuo nuovo impianto fotovoltaico da parte di uno dei nostri consulenti commerciali.
VERIFICA TECNICA
Un nostro tecnico qualificato verrà a casa tua per effettuare la verifica e ottimizzare la progettazione del tuo impianto.
INSTALLAZIONE DELL'IMPIANTO
I nostri tecnici installatori si occuperanno di tutto, dall’allaccio all’avviamento del tuo impianto.
Tra i nostri partner tecnologici.
Azienda italiana all'avanguardia nella tecnologia fotovoltaica: ci aiuta a offrirti impianti di ultima generazione che garantiscono performance elevate, con 5 anni di garanzia tecnica per gli inverter e 10 anni per gli storage system.
Uno dei leader modiale dell'energia solare: ci permette di avere moduli fotovoltaici sicuri e affidabili con alte presentazioni anche in condizioni ambientali e di luce non ottimali, con 25 anni di garanzia sul rendimento.
Lo scambio sul posto (SSP) è un meccanismo che valorizza l’energia prodotta dal tuo impianto e successivamente immessa in rete. Grazie a un meccanismo di compensazione economica tra immissioni e prelievi, lo SSP tiene conto di tutta l’energia prodotta: sia quella immessa in rete che quella utilizzata per i consumi della propria abitazione.
L’autoconsumo corre al raggiungimento di un risparmio fino al 50% dei consumi in bolletta per un impianto fotovoltaico in condizioni ideali di esposizione e soleggiamento, che può arrivare fino oltre il 90% con l’aggiunta di un sistema di accumulo energetico.
Un ulteriore vantaggio economico deriva dal contributo periodico per lo Scambio sul Posto (SSP), un meccanismo di compensazione economica riconosciuto dal GSE S.p.A per l’energia immessa nella rete elettrica.
È stato preso a riferimento il caso di un cliente domestico residente nel Sud Italia, con un consumo annuo pari a 4000 kWh, contatore di potenza impegnata pari a 3 kW e impianto fotovoltaico senza o con batteria da 3 kWp.
Il tempo di rientro dell’investimento dipende da diversi fattori, tra i quali l’esposizione, le condizioni meteorologiche e l’autoconsumo. Mediamente per un impianto solo fotovoltaico sono necessari 7 anni per il rientro dell’investimento, nel caso con accumulo 9 anni.
Il tempo di rientro dell’investimento è stato calcolato considerando il pagamento rateizzato a 120 mesi (TAN fisso del 5,76% e TAEG del 6,63%).
Basta prenotare una visita gratuita, un nostro incaricato saprà proporti la soluzione più adatta alle tue esigenze sulla base delle caratteristiche della tua abitazione e delle tue abitudini di consumo per garantirti il minor tempo di rientro dall’investimento.
Dal momento in cui il contratto con Evolvere viene firmato alla effettiva installazione a casa dell’impianto passano circa 15 giorni, mentre dall’installazione all’allaccio effettivo trascorrono in media altri 40 giorni.
In totale l’iter completo (senza complicazioni) prevede circa 60 giorni di tempo.
Il principale fattore che influisce sul rendimento di un impianto fotovoltaico è la capacità di irraggiamento della casa, dovuta alla sua posizione e esposizione. Inoltre, ci possono essere anche delle variazioni dovute dalle condizioni meteo della zona, dalla effettiva potenza del modulo scelto e dalla sua corretta manutenzione (intesa come pulizia e funzionalità dei componenti).
L’impianto fotovoltaico è un sistema che non prevede alcuna manutenzione continuativa, tranne nel caso in cui riscontrassi un calo di performance. In questa rara circostanza (in media tra l’1% e il 3% dei casi negli impianti su tetti inclinati) potrebbe essere necessaria la visita di un tecnico per controllare se ci siano dei problemi o se i pannelli fossero semplicemente sporchi a causa degli agenti atmosferici.
Prima dell’installazione tutti i moduli vengono sottoposti a svariati test, soprattutto su quelli che potrebbero essere gli effetti della grandine.
Grazie a queste attenzioni, i normali eventi temporaleschi hanno un rischio bassissimo di danneggiare il tuo impianto, salvo nel caso di eventi atmosferici catastrofici. Inoltre, i nostri partner tecnologici Fimer e Jinko ti garantiscono la massima qualità dei materiali, per fare in modo che la vita utile del tuo impianto possa essere anche superiore ai 25 anni.
Al momento non è prevista l’installazione di impianti per utilizzo privato sfruttando gli spazi comuni dei condomini, salvo per assolvere i consumi delle parti comuni. Ma sviluppi regolatori potranno rendere possibili, in un prossimo futuro, l'utilizzo da parte dei condomini dell'energia prodotta dagli impianti installati nelle parti comuni, secondo la direttiva RED II in fase di recepimento nel nostro ordinamento.
Evolvere assolve l’obbligo di smaltimento dei rifiuti prodotti in fase di installazione, seguendo la Normativa RAEE (D.Lgs. italiano 49/2014) che disciplina la gestione dei rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, e che prevede una serie di obblighi e responsabilità a cui fabbricanti, rivenditori e produttori devono conformarsi. I moduli fotovoltaici, immessi sul mercato dal 12 aprile 2014, sono stati inseriti proprio in questa categoria, con una differenziazione tra domestici e professionali in base alla potenza nominale.
Evolvere contribuisce attivamente ad una generazione elettrica più sostenibile e meno impattante: grazie alla sua produzione energetica da fonti rinnovabili, riduce sensibilmente le emissioni di gas climalteranti inquinanti causate dalla generazione elettrica complessiva. Nel 2019, il valore totale di anidride carbonica non immessa in atmosfera da Evolvere è pari a 33.482 tonnellate di CO2. *
* Il calcolo delle emissioni di anidride carbonica evitata è stato effettuato utilizzando il fattore di emissione associato alla produzione di energia elettrica del parco termoelettrico nazionale, pubblicato nel 2019 dall’Association of Issuing Bodies all’interno del documento “European Residual Mixes – Results of the calculation of Residual Mixes for the calendar year 2018” e pari a 483,29 gCO2/kWh.
Il Bonus Fotovoltaico 2020 (prorogato fino al 31.12.20) prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, diluito in 10 anni tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, i pagamenti per l’impianto devono avvenire tramite bonifico parlante, ossia un bonifico standard con causali specifiche.
Ecco le spese coperte:
- Installazione dell’impianto fotovoltaico, dell'accumulo e tutti i accessori.
- Manodopera per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.
- Spese per la progettazione dell’impianto e le prestazioni professionali collegate.
- Compenso per le relazioni tecniche che garantiscano la conformità dell’impianto alle leggi vigenti.
- Spese per perizie e sopralluoghi.
- IVA.
Spese per l’imposta di bollo, i diritti pagati per le concessioni, l’autorizzazione e la comunicazione di inizio lavori.
Plenitude, tramite Evolvere, si impegna ad acquistare il credito fiscale del contribuente derivante da tutte le detrazioni fiscali ottenibili secondo quanto stabilito dalla normativa applicabile, permettendo al cliente di beneficiare immediatamente della detrazione sull’importo complessivo dei lavori. Grazie allo Sconto in Fattura il cliente si vedrà scontato direttamente l’importo soggetto a detrazioni fiscali (50% in caso di Bonus Fotovoltaico) e potrà corrispondere l’eventuale spesa rimanente anche in forma rateizzata.
Evolvere S.p.A. Società Benefit è un’azienda leader nella generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili, con oltre 180.000 impianti fotovoltaici domestici di piccola taglia che fanno parte della più grande community energetica di prosumer in Italia. Di questi, oltre 15.000 sono di proprietà dell’azienda o venduti al cliente finale, monitorati e gestiti. Dalla sua nascita nel 2010, Evolvere ha fatto proprio il concetto di generazione distribuita, sviluppando soluzioni e servizi volti a costruire le comunità energetiche del futuro basate su modelli smart grid, per permettere lo scambio di energia tra privati e fornire servizi alla rete. Tramite l‘acquisizione di Evolvere, Plenitude fa un passo in più nel suo percorso di transizione energetica.
SEA S.p.A. è una Energy Service Company che realizza interventi di efficientamento energetico in ambito industriale, terziario e residenziale. SEA ha al suo attivo oltre 150 interventi di efficientamento energetico. La necessità di integrare le soluzioni di efficientamento energetico con l’installazione di sistemi di produzione di energia rinnovabile, ha portato SEA ad acquisire esperienza nell’installazione di impianti fotovoltaici in ambito residenziale.
Attendere prego