Configura la tua offerta Luce, Gas e Fibra

Completa l'offerta e seleziona le tue preferenze per aggiungere le offerte abbinabili attualmente disponibili.

¹L’offerta non include il servizio voce. Qualora la migrazione della linea sia tecnicamente possibile, il contatto con il precedente operatore cesserà automaticamente, con conseguente perdita dell'eventuale numero telefonico fisso. Qualora la migrazione della linea non risulti tecnicamente possibile, Plenitude effettuerà l’attivazione di una nuova linea Internet, e il cliente, qualora voglia recedere dal contratto con il precedente operatore, dovrà comunicarlo a quest'ultimo autonomamente, con conseguente perdita dell'eventuale numero telefonico fisso. Per maggiori informazioni vai a “Info e dettagli”.

²In caso di recesso dall’offerta non sono previste penali e, solo in caso di recesso nei primi 24 mesi, sarà applicato un costo di disattivazione pari al prezzo mensile dell’offerta. Per ulteriori informazioni vai a “Info e dettagli”.

³Ad eccezione delle offerte Placet. Sottoscrivendo una fornitura Plenitude Luce e/o Gas e un contratto Plenitude Fibra da canale online, le forniture dovranno essere attivate presso il medesimo indirizzo. Se vuoi indicare indirizzi diversi, vai a “Info e dettagli”.

4Il costo di Plenitude Fibra verrà fatturato mensilmente, indipendentemente dalla frequenza di fatturazione del contratto Luce e/o Gas stipulato.

5/6 Il prezzo finale di ogni bolletta, gravato da imposte, può variare in base al consumo.

7Sconto in bolletta sui consumi del 3°mese, 20€ per la materia energia e 20€ per la materia gas naturale, per chi sottoscrive in autonomia solo online.

Perché Fixa Time

Convenienza

Entro il 12/10, 20% di sconto¹ sui corrispettivi luce e/o gas fissi a consumo² per 12 mesi.

Sconto Domiciliazione

Hai il 5% di sconto sui corrispettivi luce e/o gas fissi a consumo per 12 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva4.

Sconto Web⁵

Se sottoscrivi in autonomia solo online, ricevi, fino a 40€ di sconto sui consumi del terzo mese (20€ per ciascuna fornitura luce e/o gas).

Tanti vantaggi con Plenitude Insieme

Iscriviti al nostro programma per ricevere nuovi regalisorprese e tante offerte ogni mese.

Perché Trend Casa

Prezzo di mercato

Accedi alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate agli operatori energetici, con un contributo al consumo.

 

Tariffe trasparenti

Puoi verificare in qualsiasi momento l’indice luce (PUN) sul sito del Gestore mercato Energetico.

Sconto Domiciliazione

Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese) con domiciliazione bancaria attiva3.

Perché Energia Sempre Più

Sconto crescente nel tempo

Hai fino al 20% di sconto in due anni sui corrispettivi luce e/o gas fissi a consumo.

Sconto Domiciliazione

Hai il 5% di Sconto Domiciliazione⁴ con domiciliazione bancaria attiva.

Tanti vantaggi con Plenitude Insieme

Hai fino a 40 euro di sconto in bolletta con Plenitude Insieme (20 euro per ciascuna fornitura luce o gas).

Corrispettivi fissi a consumo

Corrispettivi luce e/o gas fissi a consumo per 24 mesi.

Info e Dettagli

Fibra

Plenitude Fibra si basa sulla tecnologia FTTH GPON (Fiber To The Home) che utilizza cavi in Fibra Ottica per collegare direttamente la centrale telefonica alla tua abitazione. Questo sistema offre:

  • Prestazioni: velocità elevate sia in download che in upload.
  • Stabilità della connessione: riduzione delle interferenze e delle perdite di segnale.
  • Efficienza energetica: minor consumo rispetto alle tecnologie tradizionali.

Verificare la copertura di Plenitude Fibra è facile e veloce. Segui questi semplici passaggi:

  1. Vai alla sezione Verifica copertura.
  2. Inserisci il tuo indirizzo nell’apposito campo di ricerca.
  3. Scopri se la tua abitazione è coperta dal servizio.

Nel caso in cui la Fibra Plenitude non sia ancora disponibile, prova di nuovo in futuro: la tua zona potrebbe essere coperta a breve.

Sì, puoi acquistare Plenitude Fibra anche come servizio singolo, senza necessità di acquistare altri servizi. Tuttavia, se decidi di acquistare Plenitude Fibra e sei cliente dei servizi Luce o Gas, potrai godere di uno sconto sul prezzo mensile del servizio Fibra, finché resti anche cliente Luce o Gas.

No. Se si intende sottoscrivere contestualmente un contratto Plenitude Fibra e un contratto Plenitude Luce e/o Gas da canale online, la fornitura Luce e/o Gas e il servizio Fibra dovranno essere attivati presso il medesimo indirizzo fisico. È in ogni caso possibile attivare contestualmente la fornitura e il servizio fibra per indirizzi diversi tramite canale telefonico o in store. Se si preferisce sottoscrivere i due contratti online e si intende scegliere due diversi indirizzi per Luce e/o Gas e Fibra, sarà necessario procedere separatamente: vai sulla pagina dell’offerta Energia selezionata, sottoscrivi una fornitura Luce e/o Gas e una volta attivata la fornitura con Plenitude, sottoscrivi Plenitude Fibra come utente già cliente Plenitude.

Puoi prendere un appuntamento con il tecnico nel giorno e orario che preferisci (secondo le disponibilità); inoltre puoi modificare l'appuntamento con il tecnico fino a 24 ore prima dalla data prestabilita.

Ti ricordiamo che il tecnico può arrivare in qualsiasi momento all'interno della fascia oraria da te scelta.

Se non confermerai la data per la presa appuntamento, verrai ricontattato nei giorni successivi.

Se il tecnico non può svolgere l’intervento per tua indisponibilità, sarai ricontattato per concordare un nuovo appuntamento.

L'attivazione della tua linea richiede l'intervento di un tecnico. Se non puoi essere presente durante l'appuntamento hai la possibilità di delegare un'altra persona maggiorenne. Ti ricordiamo che, in caso di presenza di un minore non accompagnato, l'installazione non potrà essere effettuata.

Il tecnico può arrivare in qualsiasi momento all'interno della fascia oraria che hai scelto, e l'intervento può durare fino a un massimo di 3 ore.

Se, a causa di un imprevisto o di forza maggiore, l'intervento del tecnico non può essere completato, potrai concordare con il tecnico un momento più adatto per terminare l'installazione. In alternativa, sarai ricontattato telefonicamente per fissare un nuovo appuntamento per completare l'intervento.

Il modem sarà consegnato e installato dal tecnico durante l'appuntamento. Se in fase di sottoscrizione del contratto con Plenitude hai indicato di voler utilizzare un modem di tua proprietà (purché abbia le caratteristiche tecniche adeguate al funzionamento del servizio), quest’ultimo non sarà installato dal tecnico e il collegamento del tuo modem dovrà avvenire a tua cura e spese.

Se in fase di sottoscrizione del contratto con Plenitude hai indicato di voler utilizzare un modem di tua proprietà, potrai farlo senza problemi, consultando la pagina di assistenza tecnica, anche per verificare che le caratteristiche tecniche del tuo modem siano adeguate al funzionamento del servizio (vai in Assistenza > Gestisci Plenitude Fibra > Assistenza tecnica Fibra).

Ti informiamo che, utilizzando un modem non fornito da Plenitude, non sarà possibile usufruire dei servizi di assistenza tecnica dedicati.

Per controllare la velocità e la qualità della tua connessione, puoi utilizzare servizi esterni online che forniscono dati in tempo reale per misurarne le prestazioni. In particolare, al fine di verificare il rispetto degli standard minimi di qualità relativi alle prestazioni del servizio, è possibile effettuare una verifica con il software Ne.Me.Sys., disponibile sul sito www.misurainternet.it.

I principali parametri da considerare sono:

Download: la velocità con cui ricevi i dati dalla rete.

Upload: la velocità con cui invii i dati sulla rete.

Ping: misura la latenza, ossia il tempo necessario affinché un pacchetto di dati raggiunga la sua destinazione.

La velocità effettiva può differire da quella indicata nell’offerta per diversi motivi non imputabili a Plenitude, tra cui:

  • Traffico elevato verso un sito o servizio specifico;
  • Utilizzo simultaneo della rete da parte di più dispositivi;
  • Prestazioni ridotte o mancati aggiornamenti del PC o dello smartphone;
  • Interferenze sul segnale Wi-Fi o distanza eccessiva dal router.

  1. Cos’è il codice di migrazione e dove posso trovarlo?
    Il codice di migrazione è un codice identificativo univoco associato alla linea e alla connessione Internet che consente di richiedere la migrazione della linea da altro operatore (qualora ciò sia tecnicamente fattibile). È composto da 15 a 19 caratteri e deve essere comunicato dal cliente nella richiesta di passaggio da altro operatore. Di norma il codice di migrazione è presente:
    • sull’ultima fattura dell’attuale operatore
    • accedendo all’Area Personale dell’attuale operatore
    • contattando il servizio clienti dell’attuale operatore

  2. Come avviene il passaggio ad altro operatore
    Dopo che hai fornito il codice di migrazione, Plenitude sarà in grado di verificare (e ti comunicherà) la possibilità o meno, da un punto di vista tecnico (anche in ragione della rete su cui è attestata la linea oggetto della richiesta di migrazione), di effettuare la migrazione della tua attuale linea. A tale riguardo:
    1. nel caso in cui Plenitude abbia confermato la possibilità tecnica di effettuare la migrazione, Plenitude avvierà le operazioni di migrazione della linea dall'attuale operatore, garantendo la continuità del servizio Internet, senza che tu debba richiedere la cessazione della linea o il recesso dal contratto con l’attuale operatore. In tal caso, Plenitude comunicherà all’attuale operatore, in nome e per conto del cliente, l’intenzione di recedere dal rapporto contrattuale con l’attuale operatore relativo alla linea migrata, con conseguente cessazione anche dell'eventuale servizio voce fornito dall’attuale operatore e perdita del relativo numero telefonico fisso;
    2. nel caso in cui Plenitude abbia indicato che la migrazione non sia tecnicamente possibile, Plenitude effettuerà l'attivazione di una nuova linea per la fornitura del servizio Internet (senza servizio voce) e, qualora tu voglia recedere dal contratto con l’attuale operatore, dovrai comunicarlo a quest'ultimo autonomamente (secondo le modalità da esso previste), per ottenere la cessazione oltre che della linea per la connessione internet anche dell'eventuale servizio voce fornito dall’attuale operatore, con conseguente perdita del relativo numero telefonico fisso.
       
  3. Se passo a Plenitude, devo pagare penali o altri costi al mio attuale operatore?
    Potrebbero essere previsti costi in caso di recesso dal contratto con il tuo attuale operatore. Per verificare l’applicabilità e l’importo di tali costi, ti consigliamo di controllare le condizioni riportate nella documentazione contrattuale del tuo attuale operatore (in particolare eventuali clausole relative a penali o costi di recesso) e di contattare direttamente il tuo attuale operatore.

Info e Dettagli

Trend Casa

L'offerta Trend Casa può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano fino al 10/11/2025, dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:

  • hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni Plenitude (Cambio Fornitore);
  • sei già cliente Eni Plenitude e vuoi cambiare offerta (Cambio Prodotto);
  • vuoi passare a Eni Plenitude e contestualmente effettuare una voltura LUCE.
  • vuoi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato (Nuova Attivazione).

Se sei già cliente Eni Plenitude e hai bisogno di cambiare l'intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.

Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano: 

  • una bolletta del tuo attuale fornitore;
  • un documento di identità e il codice fiscale dell'intestatario dell'ultima bolletta;
  • l'IBAN, se desideri addebitare la bolletta sul conto corrente.

Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.

Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente in caso di passaggio da un altro fornitore.

Se sei intestatario del contratto:

  • il passaggio è completamente gratuito e automatico;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • deve essere richiesto dall’intestatario della fornitura (e non da terzi).

Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:

  • il passaggio contestualmente alla voltura può essere effettuato solo per la fornitura LUCE;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude, ma desideri cambiare la tua offerta con Trend Casa (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica. A copertura delle spese di gestione del nuovo contratto, ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 12€ (IVA esclusa).

Se stai cambiando casa e le forniture sono già con Eni Plenitude o hai bisogno di modificare l’intestatario del contratto attivo con Eni Plenitude, richiedi la voltura.

Sai che puoi diventare cliente Eni Plenitude anche se non hai una fornitura attiva? Scopri di più

Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:

  1. Bolletta digitale
    Per attivare il servizio di Bolletta Digitale, dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni Plenitude: una e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua Area Personale, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 5 anni.
  2. Bolletta cartacea
    La riceverai per posta, all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione dell’offerta.

Per pagare hai diverse possibilità:

  • addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta. L’IBAN deve essere collegato a un conto corrente. Non saranno accettati IBAN associati a carte prepagate o ad altri strumenti di pagamento elettronici;

  • avviso di pagamento
    Lo trovi allegato alla tua bolletta e potrai pagarlo presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandoti e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.

    I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.

Periodicità di fatturazione.
Se hai attivato un contratto di fornitura Luce riceverai una bolletta ogni 2 mesi. Se hai attivato un contratto di fornitura Gas riceverai la bolletta in base ai tuoi consumi:

  • ogni 2 mesi per consumi bassi e medi (fino a 5.000 Smc all’anno);
  • ogni mese per consumi alti (oltre 5.000 Smc all’anno).

Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.

Se hai attivato un contratto di fornitura sia Luce sia Gas, riceverai una bolletta unica con periodicità pari a quella più frequente.

Importante: l’importo della prima bolletta sarà calcolato sulla base dei consumi del tuo ultimo anno di fornitura (che ci comunicherà il distributore in fase di passaggio a Eni Plenitude). Non ti preoccupare se risulterà troppo alta o troppo bassa: quella successiva sarà aggiornata sui tuoi consumi reali. In ogni caso, potrai sempre chiedere la rettifica, anche della prima bolletta, contattandoci al nostro numero verde. Per avere bollette quanto più vicine al consumo effettivo, ti consigliamo di effettuare almeno un’autolettura al mese. Se i tuoi contatori gas e luce sono di nuova generazione non sarà nemmeno necessaria l’autolettura, perché riceveremo in automatico il consumo effettivo dal distributore.

Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia energia;
  • spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia energia:

  1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:
    • il Corrispettivo Luce Index applicato in fattura all’energia elettrica prelevata e alle relative perdite per il trasporto così come quantificate da ARERA. Corrisponde al prezzo all’ingrosso aggiornato mensilmente ed è pari, per ciascun mese solare di fornitura, alla media aritmetica del PUN (prezzo unico nazionale dell’energia elettrica) così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici e pubblicato sul sito internet www.mercatoelettrico.org, nella sezione “statistiche” e sul sito internet di ARERA. Rappresenta il 41% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
    • il Contributo al Consumo è pari a 0,0220 €/kWh, rappresenta il 7% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo e include già le perdite di rete per il trasporto come quantificate da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tale corrispettivo sarà adeguato in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA; il valore del Contributo al Consumo al netto delle Perdite di Rete è invariabile per 24 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione e sarà applicato in bolletta sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA;
    • un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita pari a 144 €/anno, che rappresenta il 18% (considerata la componente di dispacciamento di 1,2311 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
  2. i corrispettivi definiti e aggiornati da ARERA:
    • prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.
    • corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente da ARERA.

Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Opzione bioraria
L'offerta Trend Casa ti consente di scegliere l'opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due Corrispettivi luce Index distinti per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell'anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3.

In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA.

Per l’intera durata delle condizioni economiche, l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.

Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.

Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • Spesa per la materia gas naturale
  • Spesa per il trasporto del gas e la gestione del contatore
  • Spesa per gli oneri di sistema

Rientrano nella spesa per la materia gas naturale:

  • i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

    • il Corrispettivo Gas Index applicato al gas naturale prelevato corrisponde al Prezzo all’ingrosso. Calcolato mensilmente, è pari all'indice energetico “PSV Day Ahead Heren Mid” (di seguito, “PSV”) che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale, punto di incontro tra domanda e offerta e hub di riferimento per la definizione del prezzo del gas all’ingrosso, amministrato dal Gestore dei mercati energetici, GME).
      L’indice PSV è calcolato, con riferimento a ciascun mese di fornitura “m”, convertendo in €/Smc la media aritmetica delle quotazioni giornaliere “Heren Price” espresse in €/MWh. Per ogni giorno del mese di fornitura “m”, la quotazione ‘Heren Price’ espressa in €/MWh è, a sua volta, la media aritmetica dei prezzi ‘Bid’ e ‘Offer’ pubblicati sotto il titolo ‘PSV PRICE ASSESSMENT’ nel report ‘ICIS Heren European Spot Gas Markets’ del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese.
      Rappresenta il 35% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.
      Ai fini della fatturazione, il valore del Corrispettivo Gas Index sarà calcolato in base al PSV del mese solare in cui sono stati effettuati i consumi oggetto di fatturazione o, se questo non fosse ancora calcolabile per mancanza della pubblicazione delle quotazioni “Heren Price” o recepito nei sistemi di fatturazione di Plenitude, in base al PSV del mese solare precedente a quello di prelievo, fatti salvi eventuali conguagli nella prima fattura utile.
      Se, nel corso della durata del contratto, non fosse più possibile calcolare il Corrispettivo Gas Index a causa della cessata pubblicazione dei parametri di riferimento, Plenitude utilizzerà ai fini della fatturazione l’ultimo valore disponibile fino all’applicazione delle nuova modalità di determinazione del Corrispettivo Gas Index, che verranno comunicate con un preavviso di almeno 3 mesi;

    • il Contributo al Consumo applicato al gas naturale prelevato con riferimento ad un potere calorifico superiore convenzionale “P” (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc è pari a 0,1500 €/Smc, rappresenta il 14% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo ed è invariabile per 24 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione;

    • un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita pari a 144 €/anno, che rappresenta il 13% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;

  • I corrispettivi relativi alla Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla Spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità.

Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Per l’intera durata delle presenti Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i crediti di carbonio (un credito di carbonio compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.

Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.

Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.

Con Trend Casa entri nel mondo di Sky, i primi tre mesi di Sky TV e Netflix (Intrattenimento plus) con Netflix Base + Sky Cinema sono offerti da Plenitude. E se sei già cliente Sky, per te lo sconto del 50% per 18 mesi su un pacchetto non ancora incluso nel tuo abbonamento tra quelli disponibili per l’iniziativa.

Operazione a premio “Plenitude e Sky accendono l’Estate con le emozioni dell’Intrattenimento” valida dal 17/07/2025 al 31/10/2025. L’operazione a premi è dedicata ai nuovi clienti Eni Plenitude residenziali e a chi è già titolare di un contratto residenziale, ma desidera cambiare la sua offerta con quelle in promozione “Trend Casa” che abbiano ricevuto la lettera di accettazione di Eni Plenitude e non si siano avvalsi del diritto di ripensamento, ove contrattualmente previsto ed esercitabile.

Una volta ricevuta la email di comunicazione del premio, il cliente Plenitude che non ha ancora sottoscritto un abbonamento Sky per beneficiare del premio dovrà sottoscrivere un contratto di abbonamento di tipologia residenziale Sky Q via internet con profilo Sky Open e con pagamento tramite carta di credito (non prepagata) o addebito su conto corrente bancario. Il premio consiste nella visione dei primi 3 mesi di: Intrattenimento Plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema offerta da Plenitude. Dal 4° mese il corrispettivo per la visione di Intrattenimento plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema sarà pari al prezzo di listino Sky Open, attualmente pari a 44 €/mese.

Se invece sei già cliente Sky, grazie a Plenitude, potrai aggiungere un pacchetto, non ancora incluso nel tuo abbonamento, tra quelli disponibili per l’iniziativa, con il 50% di sconto fino a 18 mesi.

Si intendono già clienti Sky, i clienti abbiano in essere un contratto di abbonamento residenziale al servizio Sky, con abbonamento in stato “attivo”, che non abbiano nel frattempo disdetto il contratto, esercitato il diritto di recesso anticipato, né effettuato cancellazione di uno o più pacchetti o formule commerciali oggetto del premio (“downgrade”) nei precedenti 4 mesi dalla richiesta del premio, che non abbiano attiva una particolare tipologia di abbonamento Sky riservata solo ad alcuni soggetti.

Per ulteriori dettagli leggi il regolamento qui.

Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Trend Casa luce e gas le condizioni economiche hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.

Non c’è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo:

  • entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tecniche di comunicazione a distanza (Portale, Double Opt-in, oppure per via telefonica, come previsto dalle Condizioni Generali);
  • entro 30 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tutti gli altri canali commerciali.

Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:

  1. essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica) o il servizio di fornitura di ultima istanza o di default (per la fornitura di gas), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
  2. essere avviata da Eni Plenitude per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.

Se la fornitura viene avviata da Eni Plenitude, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.

Info e Dettagli

Energia Sempre Più

L’offerta Energia Sempre Più può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano  fino al 10/11/2025, dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:

  • hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni Plenitude (Cambio Fornitore);
  • sei già cliente Eni Plenitude e vuoi cambiare offerta (Cambio Prodotto);
  • vuoi passare a Eni Plenitude e contestualmente effettuare una voltura LUCE.
  • vuoi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato (Nuova Attivazione).

Se sei già cliente Eni Plenitude e hai bisogno di cambiare l'intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.

Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:

  • una bolletta del tuo attuale fornitore;
  • un documento di identità e il codice fiscale dell'intestatario dell'ultima bolletta;
  • l'IBAN, se desideri addebitare la bolletta sul conto corrente.
  • il numero cliente, se sei già titolare di un contratto Eni Plenitude (cambio offerta).

Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.

Importante 
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente per il passaggio da un altro fornitore.

Se sei intestatario del contratto:

  • il passaggio è completamente gratuito e automatico;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • deve essere richiesto dall’intestatario della fornitura (e non da terzi).

Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura: 

  • il passaggio contestualmente alla voltura può essere effettuato solo per la fornitura LUCE;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude, ma desideri cambiare la tua offerta con Energia Sempre Più (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica.

Sai che puoi diventare cliente Eni Plenitude anche se non hai una fornitura attiva? Scopri di più

Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:

  1. Bolletta digitale
    Per attivare il servizio di Bolletta Digitale, dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni Plenitude: una e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua Area Personale, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 5 anni.
  2. Bolletta cartacea
    La riceverai per posta, all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione dell’offerta.

Per pagare hai diverse possibilità:

  • addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta. L’IBAN deve essere collegato a un conto corrente. Non saranno accettati IBAN associati a carte prepagate o ad altri strumenti di pagamento elettronici;
  • avviso di pagamento. Lo trovi allegato alla tua bolletta e potrai pagarlo presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandoti e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.

I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.

La frequenza con cui riceverai la bolletta varia in base al contratto di fornitura sottoscritto:

  • ogni 2 mesi se hai attivato un contratto di fornitura Luce;
  • in base ai tuoi consumi se hai attivato un contratto di fornitura Gas: 
    • o ogni 2 mesi per consumi bassi e medi (fino a 5.000 Smc all’anno); 
    • o ogni mese per consumi alti (oltre 5.000 Smc all’anno).
  • con periodicità pari a quella più frequente se hai attivato un contratto di fornitura sia luce sia gas.

Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.

Nel corso dei 24 mesi Plenitude riconoscerà i seguenti sconti progressivi sul Corrispettivo Luce e/o Gas: (i) sconto pari al 5% per i consumi effettuati dal 2° al 6° mese di somministrazione; (ii) sconto pari al 10% per i consumi effettuati dal 7° al 12° mese di somministrazione; (iii) sconto pari al 15% per i consumi effettuati dal 13° al 18° mese di somministrazione; (iv) sconto pari al 20% per i consumi effettuati dal 19° al 24° mese di somministrazione. Resta inteso che gli sconti progressivi sopra riportati non verranno applicati per il primo mese di somministrazione.

Per coloro che si iscrivono entro due mesi dalla data di inizio fornitura comunicata o siano già iscritti a Plenitude Insieme, Plenitude riconosce in bolletta uno sconto una tantum pari a 20 euro applicato alla Spesa per la materia energia e/o uno sconto una tantum pari a 20 euro alla Spesa per la materia gas naturale.
Nel caso in cui l'ammontare dello sconto non sia esaurito nella prima bolletta di applicazione, il residuo verrà utilizzato per le bollette successive.

Con Fixa Time hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario. Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno. Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.

Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia energia;
  • spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia energia:

1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

  • il corrispettivo luce applicato in fattura, il cui valore è pari a 0,1430€/kWh, che rappresenta il 48% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 2.700 kWh all’anno e ha 3kW di potenza impegnata, include già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA.
  • Il corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 144€/anno, che rappresenta il 18% (tenendo conto della componente di dispacciamento di 1,2311 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.

2. i corrispettivi definiti e aggiornati da ARERA: prezzo di dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.

I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Opzione bioraria
L’offerta Energia Sempre Più ti consente di scegliere l’opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi, che saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA, sono i seguenti: F1 pari a 0,1491€/kWh e F2-3 pari €/kWh. Resta inteso che anche a tali corrispettivi verrà applicato lo sconto sopra specificato. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3. In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA. Il valore del corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete è invariabile per i primi 24 mesi dall’avvio della fornitura.

Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.

Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia gas naturale;
  • spesa per il trasporto del gas e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia gas naturale i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

  • il corrispettivo gas, invariabile per i primi 24 mesi dall’avvio della fornitura, è pari a 0,5000 €/Smc che rappresenta il 48% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 1.000 Smc all’anno
  • il corrispettivo di commercializzazione e vendita di 144€/anno, che rappresenta il 14% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.

I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Per l’intera durata delle presenti Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i crediti di carbonio (un credito di carbonio compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.

Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.

Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.

Con Energia Sempre Più entri nel mondo di Sky, i primi tre mesi di Sky TV e Netflix (Intrattenimento plus) con Netflix Base + Sky Cinema sono offerti da Plenitude. E se sei già cliente Sky, per te lo sconto del 50% per 18 mesi su un pacchetto non ancora incluso nel tuo abbonamento tra quelli disponibili per l’iniziativa.

Operazione a premio “Plenitude e Sky accendono l’Estate con le emozioni dell’Intrattenimento” valida dal 17/07/2025 al 31/10/2025. L’operazione a premi è dedicata ai nuovi clienti Eni Plenitude residenziali e a chi è già titolare di un contratto residenziale, ma desidera cambiare la sua offerta con quella in promozione “Trend Casa” che abbiano ricevuto la lettera di accettazione di Eni Plenitude e non si siano avvalsi del diritto di ripensamento, ove contrattualmente previsto ed esercitabile.

Una volta ricevuta la email di comunicazione del premio, il cliente Plenitude che non ha ancora sottoscritto un abbonamento Sky per beneficiare del premio dovrà sottoscrivere un contratto di abbonamento di tipologia residenziale Sky Q via internet con profilo Sky Open e con pagamento tramite carta di credito (non prepagata) o addebito su conto corrente bancario. Il premio consiste nella visione dei primi 3 mesi di: Intrattenimento Plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema offerta da Plenitude. Dal 4° mese il corrispettivo per la visione di Intrattenimento plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema sarà pari al prezzo di listino Sky Open, attualmente pari a 44 €/mese.

Se invece sei già cliente Sky, grazie a Plenitude, potrai aggiungere un pacchetto, non ancora incluso nel tuo abbonamento, tra quelli disponibili per l’iniziativa, con il 50% di sconto fino a 18 mesi.

Si intendono già clienti Sky, i clienti abbiano in essere un contratto di abbonamento residenziale al servizio Sky, con abbonamento in stato “attivo”, che non abbiano nel frattempo disdetto il contratto, esercitato il diritto di recesso anticipato, né effettuato cancellazione di uno o più pacchetti o formule commerciali oggetto del premio (“downgrade”) nei precedenti 4 mesi dalla richiesta del premio, che non abbiano attiva una particolare tipologia di abbonamento Sky  riservata solo ad alcuni soggetti.

Per ulteriori dettagli leggi il regolamento qui.

Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Fixa Time le condizioni economiche hanno durata di 12 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.

Non c’è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo:

  • entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tecniche di comunicazione a distanza (Portale, Double Opt-in, oppure per via telefonica, come previsto dalle Condizioni Generali);
  • entro 30 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tutti gli altri canali commerciali.

Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:

  1. essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica) o il servizio di fornitura di ultima istanza o di default (per la fornitura di gas), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
  2. essere avviata da Eni Plenitude per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.

Se la fornitura viene avviata da Eni Plenitude, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.

Info e Dettagli

Fixa Time

L’offerta Fixa Time può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano fino al 10/11/2025, dai clienti domestici con contatore attivo, in tutti i seguenti casi:

  • hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni Plenitude (Cambio Fornitore);
  • vuoi passare a Eni Plenitude e contestualmente effettuare una voltura LUCE.
  • vuoi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato (Nuova Attivazione).

Se sei già cliente Eni Plenitude e hai bisogno di cambiare l'intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.

Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:

  • una bolletta del tuo attuale fornitore;
  • un documento di identità e il codice fiscale dell'intestatario dell'ultima bolletta; 
  • l'IBAN, se desideri addebitare la bolletta sul conto corrente.
  • il numero cliente, se sei già titolare di un contratto Eni Plenitude (cambio offerta).

Puoi sottoscrivere l'offerta direttamente online, cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni.

Importante
Ti forniamo alcune informazioni da tenere a mente per il passaggio da un altro fornitore.

Se sei intestatario del contratto:

  • il passaggio è completamente gratuito e automatico;
  • viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • deve essere richiesto dall’intestatario della fornitura (e non da terzi).

Se non sei intestatario del contratto, ma vuoi passare a Eni Plenitude effettuando contestualmente una voltura:

  • il passaggio contestualmente alla voltura può essere effettuato solo per la fornitura LUCE; viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
  • è senza vincoli: se non sei soddisfatto, in qualsiasi momento puoi cambiare nuovamente fornitore;
  • costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Sai che puoi diventare cliente Eni Plenitude anche se non hai una fornitura attiva? Scopri di più

Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:

  1. Bolletta digitale
    Per attivare il servizio di Bolletta Digitale, dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni Plenitude: una e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua Area Personale, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 5 anni.
  2. Bolletta cartacea
    La riceverai per posta, all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione dell’offerta.

Per pagare hai diverse possibilità:

  • addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta. L’IBAN deve essere collegato a un conto corrente. Non saranno accettati IBAN associati a carte prepagate o ad altri strumenti di pagamento elettronici;
  • avviso di pagamento. Lo trovi allegato alla tua bolletta e potrai pagarlo presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandoti e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.

I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.

La frequenza con cui riceverai la bolletta varia in base al contratto di fornitura sottoscritto:

  • ogni 2 mesi se hai attivato un contratto di fornitura Luce;
  • in base ai tuoi consumi se hai attivato un contratto di fornitura Gas: 
    • o ogni 2 mesi per consumi bassi e medi (fino a 5.000 Smc all’anno); 
    • o ogni mese per consumi alti (oltre 5.000 Smc all’anno).
  • con periodicità pari a quella più frequente se hai attivato un contratto di fornitura sia luce sia gas.

Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.

Dal 28/09/2025 al 12/10/2025, sottoscrivendo un contratto di luce e gas per l’offerta Fixa Time riceverai via e-mail o sms il tuo Codice digitale. Collegati al link che ti verrà inviato via mail o sms e fai click su "SCOPRI IL PREMIO" per ricevere 6 mesi di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità del valore di 6,99€/mese.

Come ottenere l'omaggio
Ricevi via e-mail o sms il Codice monouso che ti dà diritto a richiederei 6 mesi di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità e valido fino al 28/02/2026. Il Codice non può essere utilizzato da persone già in possesso di un abbonamento attivo a Disney+ collegato ad uno specifico account. Il Codice può essere utilizzato solo da persone residenti in Italia, San Marino o Città del Vaticano, e maggiorenni. Il Codice dà diritto a 6 mesi di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità a partire dal giorno in cui si attiva l'abbonamento, che sarà associato all'account del beneficiario. Il piano di abbonamento ha le seguenti caratteristiche: qualità video fino a Full HD 1080p; 2 riproduzioni simultanee; qualità audio fino a 5.1.

Puoi sottoscrivere la promozione online, cliccando su “ATTIVA ORA”, per via telefonica, selezionando la voce “TI CHIAMIAMO NOI” in caso di navigazione da PC o Tablet e/o la voce “CHIAMA” in caso di navigazione da telefono cellulare lasciando i tuoi recapiti per essere ricontattato da noi.

Come utilizzare il voucher
Ricevi via e-mail o sms il Codice monouso da utilizzare per riscattare 6 mesi di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità. Per riscattare il Codice, è necessario creare un nuovo account Disney+ inserendo un valido indirizzo e-mail o effettuare il login con un account esistente associato ad un abbonamento non più attivo, fornire i dati della propria carta di credito o debito e accettare le Condizioni Generali di Abbonamento Disney+, disponibili al seguente link: https://www.disneyplus.com/it-it/legal/condizioni-generali-di-abbonamento.
Al termine dei 6 mesi di durata dell’abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità, lo stesso si rinnoverà automaticamente al prezzo di 6,99€ al mese o al prezzo mensile dell’abbonamento Standard con Pubblicità allora corrente, salvo che il beneficiario receda prima del termine dei 6 mesi di durata. Tutti i piani possono includere trailer cinematografici, promozione di prodotti e servizi Disney, sponsorizzazioni, inserimento di prodotto e simili. Se si attiva il Codice relativo all’abbonamento del piano Standard con Pubblicità e si adottano misure per impedire la visualizzazione di annunci, l'uso del servizio verrà bloccato in attesa di un’azione correttiva che permetta la visualizzazione degli annunci. Per utilizzare l’abbonamento a Disney+ è necessario un dispositivo internet compatibile ed una connessione ad internet. Il Codice potrà essere utilizzato solo una volta e non è trasferibile. Sono vietati usi non consentiti. L'utilizzo del Codice non è cumulabile con altre offerte, coupon, sconti e/o promozioni. Il Codice non dà diritto ad ottenere in cambio un equivalente in denaro contante o altri beni o servizi, non potrà essere venduto o scambiato con altre forniture o abbonamenti e non darà diritto all'abbonamento a Disney+ se ottenuto da una terza parte che non sia un rivenditore e/o partner autorizzato da Disney. Il Codice da diritto solo al piano di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità e non è consentito passare ad un altro piano di abbonamento Disney+ di altra tipologia, nel corso della sua durata. Il Codice è emesso da, ed obbliga legalmente alla fornitura dell'abbonamento solo The Walt Disney Company Benelux B.V. La presente promozione non è cumulabile con altre iniziative promozionali del Promotore eventualmente presenti durante il Periodo di Validità sull’Offerta.
Il Voucher può essere utilizzato una sola volta.

Potrai utilizzare il codice ricevuto in Premio entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.

Per coloro che sottoscrivono in autonomia solo online, l’offerta Fixa Time, Plenitude riconosce in bolletta uno sconto sui consumi del terzo mese pari a 20 euro applicato alla Spesa per la materia energia e/o uno sconto sui consumi del terzo mese pari a 20 euro alla Spesa per la materia gas naturale.

Con Fixa Time hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario. Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno. Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.

Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia energia;
  • spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia energia:

1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

  • il corrispettivo luce applicato in fattura, il cui valore è pari a 0,0908€/kWh, che rappresenta il 37% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 2.700 kWh all’anno e ha 3kW di potenza impegnata, include già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA.
  • Il corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 144 €/anno, che rappresenta il 22% (tenendo conto della componente di dispacciamento di 1,2311 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.

2. i corrispettivi definiti e aggiornati dell'ARERA: prezzo di dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.

I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Opzione bioraria
L’offerta Fixa Time ti consente di scegliere l’opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti per le fasce orarie definite dall’ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi, che saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA, sono i seguenti: F1 pari a 0,0945 €/kWh e F2-3 pari a €/kWh. Resta inteso che anche a tali corrispettivi verrà applicato lo sconto sopra specificato. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3. In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA. Il valore del corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete è invariabile per i primi 12 mesi dall’avvio della fornitura.

Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.

Per la fornitura del gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia gas naturale;
  • spesa per il trasporto del gas e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia gas naturale i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

  • il corrispettivo gas, invariabile per i primi 12 mesi dall’avvio della fornitura, è pari a 0,3600€/Smc che rappresenta il 40% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 1.000 Smc all’anno.
  • il corrispettivo di commercializzazione e vendita di 144 €/anno, che rappresenta il 16% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.

I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.
Per l’intera durata delle Condizioni Economiche il 100% delle emissioni di CO2 relative alla combustione del gas naturale oggetto della presente offerta sarà compensato tramite l’acquisto di crediti di carbonio denominati Verified Carbon Unit (di seguito, “VCU”) che attestano la partecipazione a progetti internazionali che consentono di ridurre o evitare l’emissione di gas ad effetto serra in atmosfera. Tali progetti sono certificati da organismi terzi in base a criteri standard (per esempio l’ente internazionale Verra) che garantiscono l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso la generazione di crediti di carbonio. Per calcolare la corrispondenza fra il gas naturale consumato e i VCU (un VCU compensa 1 tonnellata di CO2 equivalente) Eni Plenitude considera il Fattore di Emissione indicato nella tabella dei parametri standard nazionali e periodicamente aggiornato.

Per ulteriori informazioni sulla compensazione delle emissioni, leggi l’approfondimento.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.

Con Fixa Time entri nel mondo di Sky, i primi tre mesi di Sky TV e Netflix (Intrattenimento plus) con Netflix Base + Sky Cinema sono offerti da Plenitude. E se sei già cliente Sky, per te lo sconto del 50% per 18 mesi su un pacchetto non ancora incluso nel tuo abbonamento tra quelli disponibili per l’iniziativa.

Operazione a premio “Plenitude e Sky accendono l’Estate con le emozioni dell’Intrattenimento” valida dal 17/07/2025 al 31/10/2025. L’operazione a premi è dedicata ai nuovi clienti Eni Plenitude residenziali e a chi è già titolare di un contratto residenziale, ma desidera cambiare la sua offerta con quella in promozione “Trend Casa” che abbiano ricevuto la lettera di accettazione di Eni Plenitude e non si siano avvalsi del diritto di ripensamento, ove contrattualmente previsto ed esercitabile.

Una volta ricevuta la email di comunicazione del premio, il cliente Plenitude che non ha ancora sottoscritto un abbonamento Sky per beneficiare del premio dovrà sottoscrivere un contratto di abbonamento di tipologia residenziale Sky Q via internet con profilo Sky Open e con pagamento tramite carta di credito (non prepagata) o addebito su conto corrente bancario. Il premio consiste nella visione dei primi 3 mesi di: Intrattenimento Plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema offerta da Plenitude. Dal 4° mese il corrispettivo per la visione di Intrattenimento plus (Sky TV + Netflix) con Netflix Base + Sky Cinema sarà pari al prezzo di listino Sky Open, attualmente pari a 44 €/mese.

Se invece sei già cliente Sky, grazie a Plenitude, potrai aggiungere un pacchetto, non ancora incluso nel tuo abbonamento, tra quelli disponibili per l’iniziativa, con il 50% di sconto fino a 18 mesi.

Si intendono già clienti Sky, i clienti abbiano in essere un contratto di abbonamento residenziale al servizio Sky, con abbonamento in stato “attivo”, che non abbiano nel frattempo disdetto il contratto, esercitato il diritto di recesso anticipato, né effettuato cancellazione di uno o più pacchetti o formule commerciali oggetto del premio (“downgrade”) nei precedenti 4 mesi dalla richiesta del premio, che non abbiano attiva una particolare tipologia di abbonamento Sky  riservata solo ad alcuni soggetti.

Per ulteriori dettagli leggi il regolamento qui.

Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Fixa Time le condizioni economiche hanno durata di 12 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.

Non c’è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo:

  • entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tecniche di comunicazione a distanza (Portale, Double Opt-in, oppure per via telefonica, come previsto dalle Condizioni Generali);
  • entro 30 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni Plenitude, se hai sottoscritto il contratto attraverso tutti gli altri canali commerciali.

Se lo desideri, puoi richiedere a Eni Plenitude che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:

  1. essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica) o il servizio di fornitura di ultima istanza o di default (per la fornitura di gas), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
  2. essere avviata da Eni Plenitude per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.

Se la fornitura viene avviata da Eni Plenitude, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.

1Fino al 12/10 con Fixa Time luce e gas hai uno sconto del 20% valido per 12 mesi sui corrispettivi luce e gas che costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 42% circa e il 45% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Lo sconto è pari all’8% circa per la luce e al 9% circa per il gas della spesa annuale del cliente tipo ante imposte. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 20% per la luce – considerando anche la componente di dispacciamento di 1,2311€/anno – e il 15% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo. Promozione valida dal 28/09/2025 al 12/10/2025 solo per solo per chi passa a Plenitude da nuovo fornitore formulando una proposta di contratto dell’offerta Fixa Time per la fornitura di luce e gas sul sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto, oppure presso i Flagship store Eni Plenitude aderenti all’iniziativa o tramite comparatori abilitati o tramite il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori. Sono escluse dalla promozione le seguenti modalità operative: nuove attivazioni luce, nuove attivazioni gas, cambio prodotto luce e gas e voltura.

2Il prezzo finale di ogni bolletta, gravato da imposte, può variare in base al consumo.

3Operazione a premio valida dal 28/09/2025 al 12/10/2025 in Italia, riservata ai nuovi clienti che passano a Eni Plenitude formulando una proposta di contratto per l’offerta Fixa Time contestualmente sia per la fornitura luce che per la fornitura gas sul sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto entro il 12/10/2025. Per ottenere il diritto al premio, il contratto con Eni Plenitude dovrà perfezionarsi. Il diritto al premio è maturato a condizione che le verifiche tecniche ed amministrative relative alla validità e correttezza delle informazioni inserite, sia per la fornitura gas sia per la fornitura luce, abbiano esito positivo. I nuovi clienti riceveranno via e-mail o sms un codice digitale e un link a cui collegarsi. Cliccando su “SCOPRI IL PREMIO” si potrà ricevere 1 (un) codice che garantisce 6 mesi di abbonamento a Disney+ Standard con Pubblicità. Il piano di abbonamento Disney+ Standard con Pubblicità ha le seguenti caratteristiche: qualità video fino a Full HD 1080p; 2 riproduzioni simultanee; qualità audio fino a 5.1. Il Codice non può essere utilizzato da persone già in possesso di un abbonamento attivo a Disney+ collegato ad uno specifico account. Offerta valida solo per i residenti in Italia, San Marino o Città del Vaticano, e maggiorenni. È richiesta la sottoscrizione di un abbonamento e la titolarità di una carta di credito/debito valida. Al termine dei 6 mesi si rinnova automaticamente al prezzo di 6,99€ mensili o al prezzo allora corrente, salvo il recesso entro il termine di 6 mesi di durata dell’abbonamento. Si applicano le Condizioni Generali di Abbonamento Disney+ (https://www.disneyplus.com/it-it/legal/condizioni-generali-di-abbonamento). Il codice Disney+ Standard con Pubblicità è univoco, non è cumulabile ed è attivabile entro il 28/02/26. L’e-mail o sms contenente il codice digitale e il link a cui collegarsi sarà inviata dopo lo spirare del termine per l’esercizio del diritto di ripensamento. È prevista la consegna di un solo premio per ciascuna persona fisica partecipante e per ciascun indirizzo e-mail. Il premio non è sostituibile, né convertibile in denaro o in gettoni d’oro, né è data alcuna facoltà ai vincitori di richiedere, con o senza l’aggiunta di somme in denaro, la possibilità di ricevere un premio diverso. Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.

4Hai il 5% di sconto sui corrispettivi fissi a consumo per 12 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva. Lo sconto è pari al 2% della spesa annua del cliente tipo ante imposte.

5Sconto in bolletta sui consumi del 3° mese, 20€ per la materia energia e 20€ per la materia gas naturale, per chi sottoscrive in autonomia solo online.


 

¹Lo sconto di 24€ è dilazionato in bolletta e viene corrisposto in 2 anni per ogni fornitura (1€/mese).

²Il Corrispettivo luce Index e il contributo al consumo per la luce costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 41% circa e il 7% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo luce Index corrisponde al prezzo all'ingrosso che viene aggiornato mensilmente e corrisponde, per ciascun mese di fornitura, alla media mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici. Il Corrispettivo gas Index e il contributo al consumo per il gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 35% circa e il 14% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo gas Index è pari all'indice PSV (PSV Day Ahead Heren Mid), che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale) ed è calcolato mensilmente come media dei prezzi Bid e Offer pubblicati sotto il titolo ‘PSV PRICE ASSESSMENT’ nel report ‘ICIS Heren European Spot Gas Markets’ del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 18% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di 1,2311 €/anno - e il 13% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.

³Lo Sconto Domiciliazione di 1€ al mese è posto a riduzione delle quote fisse della spesa per la materia energia e del gas naturale ed è applicato nel corso di validità delle condizioni economiche dell’offerta a condizione che l’addebito su c/c risulti attivo. Se l’addebito in qualunque momento non dovesse risultare più attivo, lo sconto domiciliazione non verrà più corrisposto a partire dalla data di disattivazione dell’addebito. Lo sconto di 24€ viene corrisposto in 2 anni per ogni fornitura (1€/mese).

¹Risparmi fino a 24 euro all'anno (2€/mese) sui costi di commercializzazione e vendita della fornitura luce o gas rispetto al listino base e fino a 12 euro (1€/mese) sull’assicurazione rispetto al prezzo ordinario consigliato.

²Sconti progressivi fino al 20% sui corrispettivi luce e gas che costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 54% circa della spesa annuale per la luce e il 54% circa di quella per il gas per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 14% per la luce – considerando anche la componente di dispacciamento di €/anno – e il  11% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.

³Il prezzo finale di ogni bolletta può variare in base al consumo.

⁴Hai il 5% di sconto sui corrispettivi fissi a consumo per 24 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva.ai il 5% di sconto sui corrispettivi fissi a consumo per 24 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva.

⁵Per coloro che si iscrivono entro due mesi dalla data di inizio fornitura comunicata o siano già iscritti a Plenitude Insieme, Plenitude riconosce in bolletta uno sconto una tantum pari a 20 euro applicato alla Spesa per la materia energia e/o uno sconto una tantum pari a 20 euro alla Spesa per la materia gas naturale. Nel caso in cui l'ammontare dello sconto non sia esaurito nella prima bolletta di applicazione, il residuo verrà utilizzato per le bollette successive.

⁶Vendita abbinata promozionale. Il Corrispettivo luce e il Corrispettivo gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 54% circa della spesa annuale per la luce e il % di quella per il gas per un cliente tipo. I costi di commercializzazione e vendita ordinari (senza vendita abbinata alla Polizza NoPensieri Impianti) sono pari a 144 €/anno (listino “base”) sia per la luce sia per il gas, mentre in caso di abbinamento con la Polizza NoPensieri Impianti (listino “NoPensieri”) sono pari a 10€/anno e pesano rispettivamente il 14% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di €/anno - e il  11% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo. Il prezzo ordinario consigliato della Polizza NoPensieri Impianti è di 78€/anno, mentre il prezzo, in caso di acquisto in abbinamento con listino NoPensieri, è pari a 66€/anno (sconto pari a 15%). Gli abbinamenti disponibili sono solo tra la NoPensieri Impianti Modulo Luce e l’offerta di somministrazione di energia elettrica e tra la NoPensieri Impianti Modulo Gas e l’offerta di somministrazione gas. Tale regola si applica anche in caso di sottoscrizione dell'offerta per la fornitura di gas e luce. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso anche per un singolo prodotto della vendita abbinata. In tal caso lo sconto resta invariato sul prodotto su cui non è stato esercitato il diritto di recesso. Sia l’offerta per la fornitura luce o gas Energia Sempre Più che la Polizza NoPensieri Impianti possono essere acquistati separatamente a prezzo ordinario, senza obbligo di abbinamento tra di loro. Offerte valide fino al 10/06/2025 presso i negozi della rete Eni Plenitude/Flag Ship. Le condizioni economiche delle offerte Eni Plenitude sono soggette a variazioni. Per termini e condizioni consulta il Set Informativo di NoPensieri Impianti e le Condizioni Economiche e Generali di Contratto dell’offerta Energia Sempre Più NoPensieri.

⁷Messaggio promozionale finalizzato alla promozione di prodotti assicurativi. NoPensieri Impianti è un prodotto di Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia, distribuito da Plenitude. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile sui siti www.zurich-connect.it e www.eniplenitude.com. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia, con sede in Via Benigno Crespi 23, 20159 Milano, iscritta all’Albo Imprese IVASS il 01.12.2015 al n. 2.00004, Capogruppo del Gruppo Zurich Italia, iscritto all’Albo Gruppi IVASS il 28.05.2008 al n. 2, C.F., P. I.V.A. ed iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 01627980152.

⁸Per il dettaglio di garanzie, esclusioni, franchigie e scoperti consulta il set informativo. Il premio annuo della polizza NoPensieri Impianti è xxx€, pagabile mensilmente esclusivamente con addebito diretto sul conto corrente bancario (SDD). Il contratto di assicurazione di Zurich ha durata di 1 anno e prevede il tacito rinnovo, salvo disdetta, cessazione del rischio o mancato pagamento delle rate di Premio.

Ti chiamiamo noi

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno

*Campi a compilazione obbligatoria

Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.

Compilando questo modulo dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy.