IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Alimenta la tua casa con l’energia del sole.

Scegli un impianto fotovoltaico per usufruire di energia prodotta in autonomia da fonti rinnovabili. In più, hai in omaggio 5 anni di polizza Zurich Impianto Protetto contro i danni da furto, grandine e maltempo.

Operazioni a premio valide fino al 19/12/2025. Con l'offerta Start e Plus hai Zurich Impianto Protetto per 5 anni, Regolamento qui; con l'offerta Prime hai Zurich Impianto Protetto per 10 anni, Regolamento qui.

I vantaggi del fotovoltaico senza accumulo

  • Fino al 50% di autonomia energetica¹

    Puoi produrre e consumare la tua energia durante il giorno risparmiando sulla componente energia.

  • 50% di detrazioni fiscali²

    Puoi recuperare in 10 anni la metà della spesa iniziale grazie alle detrazioni del 50% previste per legge. L'incentivo si applica anche ai costi dell'installazione.

  • Rimborso sull'energia che non usi³

    Cedi alla rete l’energia accumulata con il tuo impianto e ricevi un contributo erogato dal GSE su una parte dei costi in bolletta.

  • Polizza multirischi Impianto Protetto

    Con l’installazione del tuo pannello fotovoltaico avrai in regalo la polizza assicurativa di Zurich Impianto Protetto⁴, contro i danni diretti e indiretti da furto, grandine ed eventi atmosferici.

Quanto può risparmiare una famiglia?

Può risparmiare il 29% della spesa annua in bolletta, su un consumo medio annuale pari a 3.618 kWh/anno. Ecco tutti i dettagli del calcolo:

362,95€ risparmiati in 1 anno

Famiglia tipo: composta da 3 persone, residente a Torino.
Spesa annua in bolletta senza fotovoltaico: 1.266,30€ con consumo annuo di 3.618 kWh.
Impianto fotovoltaico: 3 kWp, ben esposto, senza ombreggiamenti, in zona con producibilità teorica di 1.392,71 kWh/kWp.
Come abbiamo effettuato il calcolo? Applicando i corrispettivi per la materia energia dell’offerta variabile Placet di Plenitude, attiva al momento della simulazione, sui consumi coperti da autoproduzione. Il risparmio è una stima indicativa e non tiene conto delle possibili variazioni future del mercato energetico.

L’offerta Start fotovoltaico senza accumulo

Questa è l’offerta base. Per avere ancora più vantaggi, scegli le offerte Plus o Prime.

Cosa include il pacchetto Start

  • 7 pannelli fotovoltaici monocristallini FuturaSun compresi nell'impianto senza accumulo (Tuo) da 3kWp. Richiedi informazioni per scoprire dettagli sugli impianti da 4,5,6,10 kWp.
  • Inverter Wireless che converte in elettricità per la tua casa l'energia solare che il pannello fotovoltaico cattura.

Servizi con tutte le offerte

  • icon

    Sopralluogo e progetto inclusi
    Un operatore tecnico progetterà l'impianto per le tue esigenze.

  • icon

    Installazione e avvio inclusi
    I tecnici si occuperanno di installazione, avvio e smaltimento a fine vita⁵.

  • icon

    Supporto tecnico incluso
    Potrai contare su un’assistenza telefonica post-installazione a te dedicata.

  • icon

    Garanzia del produttore inclusa
    Copertura contro i guasti e difetti di conformità: 15 anni su pannelli  e 10 su inverter.

  • icon

    Polizza multirischi in omaggio
    
5 anni
    di copertura Zurich Impianto Protetto contro i danni da maltempo, grandine e furto⁴.

Metodi di pagamento

Offerta Start senza accumulo (Tuo) da 3 kWp. Per conoscere i prezzi delle altre potenze, chiedi di essere contattato.

  • Unica soluzione

    5.290€ IVA inclusa

  • Finanziamento

    60,90€/mese per 120 mesi
    TAEG 7,97% TAN fisso 6,56%
    Importo tot. dovuto: 7.692,56€⁶

  • Anticipo + finanziamento

    2.645€ anticipo + 30,50€/mese per 120 mesi
    TAEG 9,13% TAN fisso 6,59%
    tot. dovuto 4.037,94€⁷ per un importo del credito di 2.645€.
    Tot. anticipo + Tot. dovuto finanziamento: 6.682,94€

Solo con le offerte Plus e Prime

  • icon

    Zurich Sole Protetto
    In omaggio 3 anni di polizza che ti rimborsa se c’è meno sole del previsto⁸.

  • icon

    5 anni in più di polizza multirischi
    Solo con Prime, hai in omaggio 10 anni totali (5+5) di copertura Zurich Impianto Protetto.

Scegli l’offerta che fa per te

Oltre ai servizi sempre inclusi in tutte le offerte, solo con Plus o Prime puoi avere componenti premium e, in omaggio, coperture assicurative in più rispetto a Start. Confronta le nostre offerte.

Start

  • Impianto 3 kWp con 7 pannelli microcristallini FuturaSun

  • In omaggio fino al 19/12/2025 5 anni di polizza Impianto Protetto⁴, che ti protegge dai danni diretti e indiretti dovuti a furto o maltempo.

Inverter fornito da Tigo

5.290€

Plus

  • Impianto 3 kWp con 7 pannelli microcristallini FuturaSun

  • In omaggio fino al 19/12/2025 5 anni di polizza Impianto Protetto⁴, che ti protegge dai danni diretti e indiretti dovuti a furto o maltempo.

  • In omaggio fino al 19/12/2025 3 anni di polizza Sole Protetto⁸, che ti rimborsa se nella tua zona c’è un irraggiamento minore del previsto.

Inverter fornito da Goodwe

5.990€

Prime

  • Impianto 3 kWp con 7 pannelli microcristallini FuturaSun

  • In omaggio fino al 19/12/2025 10 anni di polizza Impianto Protetto⁴, che ti protegge dai danni diretti e indiretti dovuti a furto o maltempo.

  • In omaggio fino al 19/12/2025 3 anni di polizza Sole Protetto⁸, che ti rimborsa se nella tua zona c’è un irraggiamento minore del previsto.

Inverter fornito da SMA

8.990€

Ciao, sono l'AI di Plenitude

Ti aiuterò a trovare le informazioni che cerchi sul Fotovoltaico. 

In omaggio con l’acquisto del fotovoltaico l’offerta luce dedicata

Se acquisti un impianto fotovoltaico puoi attivare contestualmente la nostra offerta luce con nessun costo di commercializzazione e vendita Trend Casa Plus. Sottoscrivila in negozio.

Azzera i costi di commercializzazione e vendita con Trend Casa Plus

Corrispettivi luce:

  • Prezzo all’ingrosso + 0,0220€/kWh di contributo al consumo
  • 0€/mese costi di commercializzazione e vendita

Iniziativa promozionale riservata a chi acquista una wallbox presso i negozi della rete Eni Plenitude e contestualmente sottoscrive Trend Casa Plus, offerta luce valida fino al 12/05/2025. Il Corrispettivo luce Index e il contributo al consumo per la luce costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 52% circa e l'9% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Il Corrispettivo luce Index corrisponde al prezzo all'ingrosso che viene aggiornato mensilmente e corrisponde, per ciascun mese di fornitura, alla media mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica) determinato dal gestore dei mercati energetici. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano lo 0% della spesa annua ante imposte di un cliente tipo. Le condizioni economiche delle offerte Eni Plenitude sono soggette a variazioni. Per termini e condizioni consulta le Condizioni Economiche di Trend Casa Plus.

Perché scegliere l’impianto fotovoltaico senza accumulo

Se concentri l’utilizzo di energia durante il giorno, puoi scegliere un impianto fotovoltaico senza accumulo per la tua casa.

  • RECUPERO DELL’INVESTIMENTO
    Con lo scambio sul posto puoi cedere alla rete l'energia autoprodotta e inutilizzata in cambio di un contributo erogato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). 
  • DETRAZIONI FISCALI
    Puoi accedere alle detrazioni fiscali previste per legge e recuperare in 10 anni il 50% delle spese sostenute. L'incentivo è applicabile ai costi dell'installazione, dell'impianto e della fornitura.
  • POLIZZA MULTIRISCHI
    Approfitta dell’assicurazione che protegge il tuo impianto in caso di danni diretti assicurabili, inclusi eventi atmosferici, furto e danni indiretti derivanti da un danno diretto assicurabile.

Configura il tuo impianto

Se vuoi capire quanti pannelli ti servono, la potenza dell’impianto e ricevere una stima dell’investimento, ti guidiamo passo passo nella configurazione del tuo impianto ideale sulla base delle caratteristiche della tua abitazione e delle tue abitudini di consumo.

Requisiti per l'installazione dell'impianto fotovoltaico

  • Non deve essere un condominio composto da 4 o più unità abitative.

  • L'impianto deve essere installato sul tetto della casa o su pertinenze dell'abitazione.

  • Il tetto non deve essere in ristrutturazione e la linea elettrica deve essere già attiva.

  • L'impianto deve essere per la propria casa e non per l'azienda.

Impianto fotovoltaico con accumulo

Il sistema di accumulo permette di trattenere l'energia prodotta dal tuo impianto e di utilizzarla quando vuoi.

Raggiungi la massima efficienza integrando il solare con la pompa di calore

Sfrutta l’energia del sole anche per riscaldare la tua casa, grazie al nostro nuovo sistema ibrido.

Per saperne di più

  • Ricevi il contributo GSE a fronte dell’energia prodotta dal tuo impianto, non consumata e successivamente immessa in rete. Grazie a un meccanismo di compensazione economica tra immissioni e prelievi, il meccanismo tiene conto di tutta l’energia prodotta: sia quella immessa in rete che quella utilizzata per i consumi della propria abitazione.

  • Puoi scoprirlo in modo facile e veloce inserendo i dati dei tuoi consumi e della tua abitazione nel nostro configuratore online.
Oppure basta prenotare una visita gratuita, un nostro incaricato saprà proporti la soluzione più adatta alle tue esigenze sulla base delle caratteristiche della tua abitazione e delle tue abitudini di consumo per garantirti il miglior rendimento del tuo impianto.

  • Dal momento in cui il contratto con Plenitude Energy Services S.p.A. viene firmato alla effettiva installazione a casa dell’impianto passano circa 75 giorni, mentre dall’installazione all’allaccio effettivo trascorrono in media altri 120 giorni.

  • Il principale fattore che influisce sul rendimento di un impianto fotovoltaico è la capacità di irraggiamento della casa dovuta alla sua posizione, esposizione e condizioni meteo.
    Per proteggere il rendimento del tuo impianto dal rischio di scarso irraggiamento, Plenitude ti offre in omaggio solo con le offerte Plus e Prime 3 anni di polizza Zurich Sole Protetto, che ti rimborsa se nella tua zona si verifica un’irraggiamento inferiore rispetto al previsto.
    Inoltre, ci possono essere anche delle variazioni dovute dalla effettiva potenza del modulo scelto e dalla sua corretta manutenzione (intesa come pulizia e funzionalità dei componenti).

  • Gli impianti fotovoltaici residenziali hanno una durata che supera i 25 anni. La performance dei pannelli FuturaSun alla fine del 25° anno è garantita per essere almeno dell’89% rispetto alla performance originale.
 A incidere sulla durata dell’impianto è anzitutto la qualità dei componenti. Un impianto fotovoltaico ben progettato e con componenti di qualità ha una durata che in media raggiunge e supera i 20 anni (ad eccezione dell'inverter, che ha una durata inferiore). Una manutenzione periodica, effettuata con regolarità, aiuta a prolungarne la vita e può essere proposta dal fornitore dell’impianto. I nostri partner tecnologici Tigo, Goodwe, SMA e FuturaSun ti garantiscono la massima qualità dei materiali, per fare in modo che la vita utile del tuo impianto possa essere più longeva.

  • Gli impianti fotovoltaici residenziali hanno una durata che supera i 25 anni. La performance dei pannelli FuturaSun alla fine del 25° anno è garantita per essere almeno dell’89% rispetto alla performance originale.
 A incidere sulla durata dell’impianto è anzitutto la qualità dei componenti. Un impianto fotovoltaico ben progettato e con componenti di qualità ha una durata che in media raggiunge e supera i 20 anni (ad eccezione dell'inverter, che ha una durata inferiore). Una manutenzione periodica, effettuata con regolarità, aiuta a prolungarne la vita e può essere proposta dal fornitore dell’impianto. I nostri partner tecnologici Tigo, Goodwe, SMA e FuturaSun ti garantiscono la massima qualità dei materiali, per fare in modo che la vita utile del tuo impianto possa essere più longeva.

  • L’impianto fotovoltaico è un sistema che non prevede alcuna manutenzione continuativa, tranne nel caso in cui riscontrassi un calo di performance. In questa rara circostanza (in media tra l’1% e il 3% dei casi negli impianti su tetti inclinati) potrebbe essere necessaria la visita di un tecnico per controllare se ci siano dei problemi o se i pannelli fossero semplicemente sporchi a causa degli agenti atmosferici.

  • La garanzia tecnica offerta dai fornitori dei materiali sugli stessi varia a seconda del materiale e del fornitore.
    La durata delle garanzie tecniche previste dai fornitori è la seguente:

    • Pannelli FuturaSun: 15 anni. In più, il produttore offre una garanzia di performance della durata di 25 anni: prestazioni garantite per essere al 25° anno almeno l’89% di quelle originali
    • Inverter e batterie TIGO (pacchetto Start): 12 anni su inverter e 11 su batterie
    • Inverter e batterie Goodwe (pacchetto Plus): 10 anni su inverter e batterie
    • Inverter e batterie SMA (pacchetto Prime): 10 anni su inverter e batterie.

  • Plenitude assolve l’obbligo di smaltimento dei rifiuti prodotti in fase di installazione, seguendo la Normativa RAEE (D.Lgs. italiano 49/2014) che disciplina la gestione dei rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, e che prevede una serie di obblighi e responsabilità a cui fabbricanti, rivenditori e produttori devono conformarsi. I moduli fotovoltaici, immessi sul mercato dal 12 aprile 2014, sono stati inseriti proprio in questa categoria, con una differenziazione tra domestici e professionali in base alla potenza nominale.

  • Il Bonus Ristrutturazioni prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96.000€, suddiviso in 10 quote annuali tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, l’impianto deve essere installato sulla prima casa e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche.

    Ecco le spese coperte:

    Materiali e manodopera per l'installazione dell'impianto fotovoltaico, dell'accumulo e tutti gli accessori.
    Spese per la progettazione dell'impianto e le prestazioni professionali collegate.
    Compenso per le relazioni tecniche che garantiscano la conformità dell'impianto alle leggi vigenti.
    Spese per perizie e sopralluoghi.
    IVA.
    Spese per l'imposta di bollo, i diritti pagati per le concessioni, l'autorizzazione e la comunicazione di inizio lavori.
    Sistemi di ottimizzazione e monitoraggio della produzione di energia.
    È importante sottolineare che per le seconde case dal 2025 la detrazione si riduce al 36% e il limite di spesa scende a 48.000 euro.

¹ La riduzione dei costi in bolletta pari al 50% è da intendersi come riduzione teorica dei costi relativi alla componente energia in bolletta prevista per l’anno solare di riferimento, per un utente dotato di impianto fotovoltaico, rispetto a quelli che si avrebbero in assenza del succitato sistema. Tale riduzione si verifica in corrispondenza di un prelievo di energia elettrica direttamente dall'impianto fotovoltaico nelle ore di produzione di energia.
 
² Il Bonus Ristrutturazioni prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96.000€, suddiviso in 10 quote annuali tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, l’impianto deve essere installato sulla prima casa e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche.
Ecco le spese coperte:

  • Materiali e manodopera per l'installazione dell'impianto fotovoltaico, dell'accumulo e tutti gli accessori.
  • Spese per la progettazione dell'impianto e le prestazioni professionali collegate.
  • Compenso per le relazioni tecniche che garantiscano la conformità dell'impianto alle leggi vigenti.
  • Spese per perizie e sopralluoghi.
  • IVA.
  • Spese per l'imposta di bollo, i diritti pagati per le concessioni, l'autorizzazione e la comunicazione di inizio lavori.
  • Sistemi di ottimizzazione e monitoraggio della produzione di energia.
  • È importante sottolineare che per le seconde case  dal 2025 la detrazione si riduce al 36% e il limite di spesa scende a 48.000 euro.

³ Lo Scambio sul Posto rimborsa una parte dei servizi di vendita (quota energia e dispacciamento), le componenti variabili per DTM (distribuzione, trasmissione e misura) e gli oneri generali. Il tutto è calcolato sulla parte di energia "scambiata con la rete". Se scambiamo energia con la rete, riceviamo un contributo di Scambio sul Posto per ogni kWh scambiato pari a circa 11 centesimi di euro (6,65 c€ per valore della materia energia e 4,35 c€ per rimborso delle componenti variabili), mentre il prezzo medio pagato al proprio fornitore di energia per quel kWh potrebbe essere stato diverso, poiché incorpora altri servizi non rimborsati dallo Scambio sul Posto.

Il pagamento del conguaglio viene effettuato dal GSE nel rispetto delle seguenti tempistiche:
A) entro il 15 maggio dell'anno successivo a quello di riferimento. Il GSE pubblica il pagamento del conguaglio viene effettuato in conto scambio evidenziando la parte già riconosciuta in acconto e le eventuali eccedenze;
B) entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento. Il GSE eroga il conguaglio del contributo in conto scambio (CS).
La rata viene pagata mensilmente mentre le detrazioni fiscali vengono erogate con cadenze annuali. 

⁴ Operazioni a premio valide fino al 19/12/2025 e rivolte ai consumatori maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio italiano che acquistano un Impianto fotovoltaico senza accumulo (Tuo) o con accumulo (Sempre Tuo). Il premio è la polizza multirischi “Zurich Impianto Protetto", soluzione assicurativa di Zurich Insurance Company LTD – Rappresentanza Generale per l’Italia in esclusiva per Plenitude – del valore di 45 €/anno (imposte escluse), che copre in caso di danni diretti da incendio, danni, furto, e danni indiretti, entrambi subiti dall’impianto fotovoltaico come specificato nelle Condizioni di Assicurazione. La durata del premio varia in base al pacchetto acquistato. In omaggio con l'acquisto di un pacchetto Start o Plus 5 anni di polizza, consulta il regolamento qui; in omaggio con l'acquisto di un pacchetto Prime 10 anni di polizza, consulta il regolamento qui.

⁵ Sono escluse dall’installazione standard eventuali opere edili e materiali aggiuntivi che dovessero risultare necessari per l’installazione dell’impianto (es. tetto integrato, canaline murate, ecc.); i costi di allacciamento alla rete elettrica sostenuti durante la presentazione della domanda di connessione alla rete locale degli impianti installati a carico di Plenitude Energy Services S.p.A.; eventuali oneri extra di sicurezza (es. sollevamento in quota oltre i 9 m); e lo smontaggio dei moduli a fine vita.

⁶ Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato in 120 mesi valida dall’01/04/2025 al 25/05/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene Impianto TUO Start €5.290, TAN fisso 6,56% TAEG 7,97%, in 120 rate da €60,90 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata €13,23, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) €1,03. Importo totale del credito €5.290. Importo totale dovuto dal Consumatore €7.692,56. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ENI Plenitude S.p.A. Società Benefit opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva. 

⁷ Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato in 120 mesi valida dall’01/04/2025 al 25/05/2025 come da esempio rappresentativo su un prezzo del bene Impianto TUO Start potenza 3kWp di €5.290,00 e acconto di €2.645,00 TAN fisso 6,59% TAEG 9,13%, in 120 rate da €30,50 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata €6,61, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) €1,03. Importo totale del credito €2.645,00. Importo totale dovuto dal Consumatore €4.037,94. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ENI Plenitude S.p.A. Società Benefit opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva. 

⁸ Operazione a premio valida fino al 19/12/2025 per tutti i consumatori maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio italiano che acquistano un Impianto fotovoltaico senza batteria (“TUO”) o Impianto fotovoltaico con batteria (“Sempre TUO”) nelle differenti versioni disponibili. La polizza Sole Protetto è una soluzione assicurativa di Zurich in esclusiva per Plenitude della durata di 3 anni e per un valore di 58,50 €/anno ( premio indicativo calcolato per un impianto di grandezza media, con potenza pari a 4,5kW (13€/kW) L'indennizzo per minor irraggiamento viene emesso ogni 6 mesi con bonifico sul conto corrente del cliente ed è calcolato sulla base dei dati di irraggiamento medio atteso forniti da un ente terzo certificato, c.d. Oracolo. L'indennizzo è calcolato moltiplicando il rapporto percentuale tra irraggiamento effettivo e irraggiamento atteso per la stima della produzione attesa (in euro) dal tuo impianto per il periodo e la località osservata.
 Consulta le Condizioni di assicurazione e il Regolamento qui.

Ti chiamiamo noi

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno da Plenitude Energy Services S.p.A.

*Campi obbligatori

Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Inserisci un indirizzo email valido.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.

Con la compilazione del modulo di raccolta dati di cui alla presente pagina, dichiara di aver preso visione dell'informativa privacy.

Soleggiato o rimborsato con la polizza Zurich Sole Protetto

Solo se scegli l’offerta fotovoltaico Plus o Prime, in omaggio per te Zurich Sole Protetto, la prima polizza che ti rimborsa se non produci l’energia prevista a causa di nuvole e brutto tempo. L’innovativa soluzione assicurativa, completamente digitale e unica sul mercato italiano, è pensata da Zurich in esclusiva per Plenitude.

  • Passa al fotovoltaico di Plenitude acquistando un impianto a scelta entro il 19/12/2025
  • Ottieni in regalo, a seguito dell’installazione dell’impianto fotovoltaico, una copertura di 3 anni, senza costi a tuo carico né tacito rinnovo
  • Ricevi un bonifico automatico ogni 6 mesi* in caso di minor irraggiamento stimato in base ai dati storici mensili della tua area.

    Come funziona?

  • 1

    Scopri quanto sole è previsto.

    Consulta l’andamento dell’irraggiamento solare atteso nella tua zona sul sito dedicato. La stima è fornita da un ente certificato terzo “Oracolo”, che calcola il sole previsto in base ai dati metereologici raccolti dal gennaio 2005.

  • 2

    Monitora la tua situazione.

    Controlla in tempo reale, sul sito dedicato, l’irraggiamento effettivo dei casa tua e il discostamento dalla previsione**.

  • 3

    Ricevi il rimborso.

    Se l’irraggiamento solare effettivo del tuo impianto è più basso di quello previsto, ottieni un bonifico automatico ogni 6 mesi, a partire da 1€, sul tuo conto corrente.

*Sono esclusi dalla copertura indennizzi derivanti da minore irraggiamento sia su estensioni dell’impianto fotovoltaico sia su unità già installate in precedenza che non fanno parte dell’impianto per cui è omaggiata la polizza.

**La polizza e l’accesso all’area personale sarà attivo il mese successivo dell’allaccio dell’impianto alla rete elettrica.

Chiudi

Soleggiato o rimborsato con la polizza Zurich Sole Protetto

Solo se scegli l’offerta fotovoltaico Plus o Prime, in omaggio per te Zurich Sole Protetto, la prima polizza che ti rimborsa se non produci l’energia prevista a causa di nuvole e brutto tempo. L’innovativa soluzione assicurativa, completamente digitale e unica sul mercato italiano, è pensata da Zurich in esclusiva per Plenitude.

  • Passa al fotovoltaico di Plenitude acquistando un impianto a scelta entro il 19/12/2025
  • Ottieni in regalo, a seguito dell’installazione dell’impianto fotovoltaico, una copertura di 3 anni, senza costi a tuo carico né tacito rinnovo
  • Ricevi un bonifico automatico ogni 6 mesi* in caso di minor irraggiamento stimato in base ai dati storici mensili della tua area.

    Come funziona?

  • 1

    Scopri quanto sole è previsto.

    Consulta l’andamento dell’irraggiamento solare atteso nella tua zona sul sito dedicato. La stima è fornita da un ente certificato terzo “Oracolo”, che calcola il sole previsto in base ai dati metereologici raccolti dal gennaio 2005.

  • 2

    Monitora la tua situazione.

    Controlla in tempo reale, sul sito dedicato, l’irraggiamento effettivo dei casa tua e il discostamento dalla previsione**.

  • 3

    Ricevi il rimborso.

    Se l’irraggiamento solare effettivo del tuo impianto è più basso di quello previsto, ottieni un bonifico automatico ogni 6 mesi, a partire da 1€, sul tuo conto corrente.

*Sono esclusi dalla copertura indennizzi derivanti da minore irraggiamento sia su estensioni dell’impianto fotovoltaico sia su unità già installate in precedenza che non fanno parte dell’impianto per cui è omaggiata la polizza.

**La polizza e l’accesso all’area personale sarà attivo il mese successivo dell’allaccio dell’impianto alla rete elettrica.

Chiudi

Footer