Nella tua nuova casa NON c’è il contatore e NON c’è
nemmeno la predisposizione dell’impianto per l’allacciamento
alla rete di distribuzione?
Nessun problema: puoi richiedere a Plenitude il
servizio di allaccio e posa del contatore con attivazione della fornitura
gas.
L'allaccio – o più tecnicamente “allacciamento” del gas - è l'operazione che collega la tua abitazione alla rete del distributore locale del gas tramite la posa dei tubi e del contatore.
L’attivazione è invece l’operazione che, ad allacciamento già completato, mette in funzione il contatore permettendoti di utilizzare il gas in casa tua, eventualmente posando per la prima volta il contatore (o riposizionandolo se fosse stato rimosso in precedenza).
Di seguito trovi tutti i dettagli sulle modalità di richiesta, le tempistiche e i costi.
Puoi richiedere l’allacciamento e l’attivazione della fornitura del gas
direttamente a Plenitude, sottoscrivendo il contratto di fornitura, con le seguenti
modalità:
Dopo il perfezionamento del contratto, Plenitude si occuperà di contattare la società di distribuzione gas della tua zona, entro 2 gg lavorativi.
RICORDA: Se in fase di sottoscrizione del contratto scegli
l’“attivazione standard”, i due giorni lavorativi
entro i quali Plenitude contatterà il distributore per avviare le operazioni
di attivazione verranno conteggiati decorso il termine di 14 giorni per il ripensamento.
Se invece scegli l’opzione “attivazione rapida”,
Plenitude contatterà il distributore prima della scadenza del termine di 14
giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento che decorre a partire dal
perfezionamento del contratto; in questo caso potrai comunque esercitare il diritto
di ripensamento. Nei casi in cui sia stata avviata la fornitura sarai tenuto al pagamento
dei corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente
intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione e la cessazione della fornitura,
inclusi i costi amministrativi di Plenitude e i costi addebitati dal distributore.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito
una precisa procedura per l’allacciamento e le attivazioni degli impianti a
gas per garantire l’efficienza e la sicurezza degli impianti.
Inizialmente,
assieme al preventivo ti verrà inviato l’allegato F/40
nel quale è riportata la procedura per assicurarti che l’impianto del
gas sia realizzato nel pieno rispetto dei criteri di sicurezza, così da ottenere
nel più breve tempo possibile l’attivazione della fornitura del gas.
In seguito ai lavori di allacciamento, riceverai un plico contenente
la seguente documentazione tecnica necessaria:
L'attività di allacciamento alla rete del gas viene eseguita con un intervento
che, a seconda delle specifiche attività che il distributore deve realizzare,
può essere classificato come intervento di lavori semplici (quando l’intervento
è limitato all'allacciamento in bassa pressione ed eventualmente al contatore)
o di lavori complessi (in tutti gli altri casi, ad esempio quando si deve intervenire
anche sulla condotta stradale).
I costi dell’intervento variano in base
al tipo di lavoro da effettuare e per questo il distributore dovrà fornire
un preventivo. Dopo che Plenitude avrà inviato al distributore la tua richiesta,
per avere il preventivo dovrai attendere:
Costi dei lavori
I costi di un allaccio gas dipendono dall’entità
dei lavori necessari e dalla società di distribuzione che li esegue, per cui
stimarli prima del sopralluogo e del preventivo del distributore è molto difficile.
Nel preventivo elaborato dal distributore saranno dettagliati
i lavori necessari ed i relativi costi.
Costi dell’accertamento
documentale
Spese del distributore per l’accertamento della documentazione
sulla sicurezza dell’impianto che variano da €47,00 - €60,00 o €70,00
IVA esclusa in base alla portata termica complessiva dell’impianto.
Contributo di attivazione del distributore
Spese del distributore
per il contributo attivazione €30,00 - €45,00 o costo inferiore in base
alla convenzione della società di distribuzione con il Comune.
Costi
amministrativi di Plenitude pari adi €23,00 IVA esclusa.