Modem Wi-Fi 7 - ZXHN H6745 V3

Scopri di più sul funzionamento del modem

Cosa indicano i led sul modem?

A cosa servono le porte del modem?

Le porte del modem hanno funzioni specifiche per garantire la connessione e il corretto funzionamento della rete. Ecco le principali:

  • Phone 1-2 Porte RJ-11: per collegare i telefoni con il servizio Voce su Internet (VolP) se disponibile

  • Porta USB 3.0: per il collegamento di dispositivi di archiviazione

  • WAN 2.5GE Porta RJ-45: per connettersi alla rete di accesso Ethernet

  • LAN da 2.5GE + 3XGE RJ-45: per collegare computer o altri dispositivi

  • Power: per collegare l'alimentatore

  • ON/OFF: pulsante di accensione/spegnimento del modem

  • Reset: premuto per più di 5 secondi ripristina le configurazioni di fabbrica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri tutti i modi per contattare i nostri operatori, anche in Lingua Italiana dei Segni.

Vai alla pagina Contatti

Informazioni sul tuo modem

Le risposte alle domande più frequenti sul modem e sul suo utilizzo

Puoi trovare la password preimpostata del tuo Wi-Fi sull'etichetta situata sul retro del modem. 

Accedendo alla configurazione del modem è possibile modificare il nome della rete Wi-Fi e la password in questo modo:

  1. Dall'homepage della gestione del modem all'indirizzo http://192.168.1.1, inserire Username e la Password e cliccare su Login:
    • Username: WEB username (situato sull’etichetta sul pannello posteriore del modem)
    • Password: WEB Password (situato sull’etichetta sul pannello posteriore del modem) 
      Cliccate su Login per accedere alla gestione del modem.
       
  2. Modificare la password di rete WiFi (composta da 8 a 63 caratteri alfanumerici) e/o il nome della rete WiFi.

Il modem deve rimanere collegato alla presa dove è stato installato dal tecnico, poiché lo spostamento potrebbe compromettere la qualità della connessione o interromperla del tutto.

Se riscontri problemi di connessione, prova a seguire questi passaggi:

  1. Riavvia il modem/router: Spegnilo, attendi 30 secondi, riaccendilo ed effettua un test di navigazione online
  2. Controlla i cavi: Assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente e non siano danneggiati
  3. Verifica le spie del modem: Se il LED della connessione è spento o lampeggia, potrebbe esserci un problema sulla linea
  4. Contatta l'assistenza clienti: Se il problema persiste, il nostro supporto tecnico è disponibile per aiutarti

Puoi personalizzare diverse impostazioni del modem per ottimizzare la tua esperienza. Ad esempio:

  • SSID e Password Wi-Fi: Per rendere la tua connessione più sicura e riconoscibile, modifica il nome della rete e la password accedendo al seguente link: http://192.168.1.1
  • Controllo Parentale: Per impostare le restrizioni di accesso, puoi accedere alla tua Area Personale
  • Sicurezza: Per proteggere la tua rete, aggiorna i protocolli di sicurezza a WPA2/WPA3 accedendo al seguente link: http://192.168.1.1

Il tuo pulsante WPS (Wi-Fi Protected Setup) situato sul tuo Modem permette di collegare dispositivi alla rete Wi-Fi senza dover inserire manualmente la password.

È inoltre possibile utilizzare il QR Code presente sul pannello posteriore del modem per connettere rapidamente un dispositivo alla rete Wi-Fi. Basta scansionare il codice con la fotocamera del dispositivo (come uno smartphone o tablet): la connessione verrà stabilita automaticamente, senza dover digitare la password.