Guida pratica alla fattura di Plenitude Fibra

Capire come leggere correttamente la fattura è fondamentale per conoscere i dettagli della tua offerta Fibra, i consumi e le voci di costo che la compongono. Anche se a prima vista può sembrare complessa, è più semplice di quanto si pensi.

La fattura Fibra è strutturata per offrire una panoramica chiara e sintetica delle informazioni principali relative alla tua linea: dati contrattuali, periodo di fatturazione, importi, eventuali promozioni attive e modalità di pagamento.

Dati dell’intestatario

1. In alto a destra è presente il tuo numero cliente, utile per ogni comunicazione con il Servizio Clienti.

2. A sinistra sono indicati l’indirizzo e i dati dell’intestatario della linea, se presenta il nominativo del delegato.

Dati della fattura

3. Subito sotto sono riportati il periodo di fatturazione, il numero della fattura e la data di emissione. Per il pagamento delle bollette, Plenitude mette a disposizione diversi metodi, dalla domiciliazione al pagamento online con carta di credito. Nel caso in cui siano presenti importi a credito, questi vengono indicati nella sezione dedicata ai consumi. Per motivi contabili, l’importo della fattura viene azzerato. Il credito può essere utilizzato per saldare le fatture successive, compensare eventuali fatture non pagate oppure, in caso di cessazione della fornitura o su richiesta del cliente, essere rimborsato. Viene inoltre indicato se i tuoi pagamenti risultano regolari e lo stato della tua offerta.



Se vuoi richiedere un eventuale rimborso, clicca qui per inviare una segnalazione.

Come contattarci

4. In fondo alla pagina sono disponibili i contatti di Plenitude e le informazioni sul programma fedeltà clienti Eni Plenitude Insieme.

Consumi e importi

La seconda pagina della fattura è dedicata al dettaglio dei consumi e dei relativi importi. 


  1. Nella parte superiore trovi indicato il periodo di fatturazione, il numero della fattura elettronica e la data di emissione. In alto a destra è presente il tuo numero cliente, utile per ogni comunicazione con il Servizio Clienti. 


  2. Le voci di spesa sono organizzate secondo una struttura pensata per rendere la lettura più semplice e vicina alle tue esigenze. In particolare, troverai:
  • Canone Fibra
  • Totale imponibile
  • IVA
  • Totale Fattura
  • Totale da pagare

Informazioni ed elementi di dettaglio

La terza pagina della fattura è dedicata alle informazioni utili per te.

  1. Nella parte superiore sono indicati il periodo di fatturazione, il numero della fattura elettronica e la data di emissione. In alto a destra è sempre presente il tuo numero cliente, necessario per ogni comunicazione con il Servizio Clienti.

  2. In questa sezione puoi trovare informazioni relative a:
  • Mancato o ritardato pagamento
  • Modalità per presentare un reclamo
  • Indicatori di qualità del servizio
  • Misura Internet (Ne.Me.Sys)
  • Parental control
  • Tutele per le categorie protette