Gentile utente,
ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.
Scopri le altre offerte
L'interazione è continua
Lavoriamo insieme tutti i giorni: per noi le Associazioni dei Consumatori sono degli stakeholder di riguardo, con loro cresciamo continuamente.
Il dialogo ci insegna a migliorare
Crediamo che con il dialogo, l’ascolto e l’attenzione alle problematiche possiamo crescere e imparare, migliorandoci continuamente. Nel 2007 Eni crea la funzione dedicata ai Rapporti con le Associazioni dei Consumatori per comprendere meglio i bisogni e le aspettative dei consumatori.
Dal 01 luglio 2017 Eni, attraverso la cessione di ramo d’azienda, crea Eni gas e luce (adesso Plenitude) che si dota dell’Unità Consumer Relations, una funzione dedicata alle relazioni con le Associazioni dei Consumatori per il business gas e luce e servizi energetici collegati.
Plenitude consumer’s oriented
Plenitude è passata da un modello “customer’s oriented” a uno “consumer’s oriented” promuovendo costantemente progetti interattivi sul territorio nazionale e locale con le Associazioni dei Consumatori. Il Protocollo di Conciliazione ADR sottoscritto con le Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori Utenti presso il MISE) ne è un esempio e rappresenta un approccio innovativo per la risoluzione non giudiziale delle controversie tra azienda e consumatore completamente gratuita.
Altro momento importante di collaborazione con le Associazioni è stata la sottoscrizione nel 2017 del “Protocollo di autoregolamentazione delle attivazioni contrattuali non richieste” nato per prevenire e fornire un ulteriore strumento per la tutela del consumatore
Inoltre annualmente vengono organizzati degli incontri territoriali con i rappresentanti delle Associazioni regionali per ascoltare e confrontarci su tematiche di comune interesse.