Diritti e consensi privacy
Qui trovi come esercitare i tuoi diritti e come controllare le tue impostazioni relative alla privacy.
In relazione al trattamento dei tuoi dati personali, hai il diritto, ove applicabile, di esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 a 22 del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR).
-
Diritto d’accesso
Il diritto d’accesso ti consente di richiedere di accedere ai tuoi dati personali e ottenere informazioni sulle finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i soggetti a cui i dati possono essere comunicati, il periodo di conservazione dei dati, i diritti di rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo, l’origine dei dati e l’esistenza di un processo decisionale automatizzato. Se eserciti questo diritto, ti forniremo una copia elettronica dei tuoi dati. -
Diritto di rettifica
Puoi richiedere la correzione dei tuoi dati personali se sono incompleti o errati. Se eserciti questo diritto verranno modificati i tuoi dati personali da noi raccolti. -
Diritto di cancellazione
Il diritto di cancellazione ti consente di chiedere la cancellazione dei tuoi dati se non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, se hai revocato il consenso (se era la base del trattamento), se ti opponi al trattamento e non abbiamo un legittimo interesse prevalente, se i dati sono stati trattati illecitamente o se è necessario cancellarli per rispettare un obbligo legale. Se eserciti questo diritto cancelleremo i tuoi dati personali. -
Diritto di limitazione
Puoi richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati quando contesti l’esattezza dei dati, se il trattamento è illecito e preferisci la limitazione alla cancellazione, se non abbiamo più bisogno dei tuoi dati ma tu ne hai bisogno per difendere un diritto in sede legale, o se ti sei opposto al trattamento in attesa di verifica. Se eserciti questo diritto non sarà per noi possibile utilizzare i tuoi dati personali per ciascuna finalità di trattamento. -
Diritto alla portabilità
Puoi ricevere i tuoi dati in un formato comune e leggibile da dispositivo automatico, per trasferirli a un altro titolare del trattamento, se il trattamento si basa sul consenso o è automatizzato. Se eserciti questo diritto trasferiremo i tuoi dati personali ad un soggetto da te indicato. -
Diritto di opposizione
Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali, se tale trattamento è effettuato per l’esecuzione di un compito pubblico o per un nostro legittimo interesse, salvo il nostro interesse non sia prevalente rispetto ai tuoi diritti e libertà come, ad esempio, nelle ipotesi di accertamento, esercizio o difesa di un nostro diritto in sede giudiziaria. Se eserciti questo diritto non potremo più trattare i tuoi dati personali per le finalità alle quali ti sei opposto. -
Reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Se pensi che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le istruzioni sul sito ufficiale www.garanteprivacy.it.
Come esercitare i tuoi diritti
Puoi esercitare in qualsiasi momento i diritti sopra indicati scrivendo alla casella postale o fax di Via Giovanni Lorenzini, 4, 20139 Milano (MI), Italia, oppure inviando una segnalazione agli indirizzi e-mail dedicati: privacy@eniplenitude.com e/o privacy@pec.eniplenitude.com. In alternativa, puoi contattare il DPO all'indirizzo e-mail dpo@eniplenitude.com. Inoltre, hai la possibilità di esercitare i tuoi diritti contattando il Servizio Clienti al numero 800.900.700 o inviando una comunicazione agli indirizzi PEC clienti@pec.eniplenitude.com e eniplenitude@pec.eniplenitude.com. Infine, puoi anche esercitare i tuoi diritti tramite una richiesta sul sito web eniplenitude.com.
Ricorda che, se intendi esercitare un diritto per conto di un'altra persona, la richiesta deve essere accompagnata da una delega firmata dall'interessato e da una fotocopia di un documento d'identità valido. Inoltre, è necessario fornire un indirizzo e-mail valido al quale inviare la risposta.
Provvederemo a rispondere senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro un mese dalla ricezione della richiesta. Tuttavia, se la richiesta è complessa o se riceviamo un numero elevato di richieste, potremmo prorogare il termine di risposta di ulteriori due mesi. In tal caso, ti informeremo entro un mese dalla ricezione della richiesta riguardo alla proroga e ai motivi del ritardo.
Revoca dei consensi, modifica delle impostazioni privacy
Per poter trattare i tuoi dati personali per finalità di invio di offerte commerciali, cessione dati a terzi ed indagini di mercato, ENI Plenitude ha bisogno di un tuo esplicito consenso. Il consenso, libero e facoltativo, potrà esserti richiesto in sede di attivazione dei servizi o anche successivamente, ad esempio quando scarichi l’App o ti registri all’Area Personale. In particolare:
- Il consenso commerciale può essere utilizzato per l’invio di comunicazioni relative a future iniziative di marketing sui nostri prodotti e servizi, così come su quelli dei nostri partner commerciali. Queste comunicazioni possono arrivarti tramite SMS, e-mail o telefonate con un operatore;
- Il consenso per promozioni di altre imprese può essere utilizzato nell’ipotesi in cui decidiamo di condividere i tuoi dati. In quel caso potresti ricevere informazioni su iniziative promozionali di altre aziende. Anche qui, le comunicazioni possono avvenire tramite SMS, e-mail o telefono con operatore;
Per modificare lo stato dei consensi privacy puoi:
- Accedere all'Area Personale del sito web di ENI Plenitude ed utilizzare la sezione "Permessi e notifiche";
- Chiamare il Servizio Clienti al numero 800900700;
- Rivolgerti al nostro Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all'indirizzo e-mail dpo@eniplenitude.com.