ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.
Scopri le altre offerteDopo la 1° tappa Milanese e la 2° tappa Palermitana dello scorso anno, Plenitude inaugura il 2023 partecipando al Villaggio Agricolo Coldiretti di Cosenza, che si snoda lungo lo splendido Corso Mazzini e culmina in Piazza dei Bruzi. La 3° tappa di un lungo percorso - che ne prevede altre tre durante i prossimi mesi dell’anno – avrà luogo durante questo evento a cui parteciperanno migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni: oltre ai prodotti made in Italy porteranno il loro know-how, a disposizione insieme alle competenze di numerosi esperti con cui si potranno affrontare tematiche importanti legate ad alimentazione, sostenibilità e salute. Sarà possibile anche gustare sul posto piatti della tradizione e acquistare prodotti a km 0 direttamente dai produttori. Saranno giornate di festa, in cui vivere la bellezza del nostro territorio e riflettere su temi utili per preservarlo.
L’associazione Coldiretti, fondata da Paolo Bonomi nel 1944, è oggi a livello europeo la principale organizzazione di rappresentanza e assistenza degli imprenditori agricoli. Questa si occupa degli interessi di circa 1.600.000 iscritti e garantisce una rete di supporto capillare grazie a più di 5.000 sezioni territoriali presenti in tutta la penisola.
L’obiettivo del Villaggio Agricolo è quello di creare sinergie positive, coinvolgendo produttori e pubblici di impresa per la promozione di valori condivisi. L’impegno comune si inserisce all’interno di un percorso che mira a costruire e sostenere la diffusione di energia elettrica da fonti rinnovabili, equità ed etica del cibo. Per questo è nato il Padiglione Dibattiti, un luogo all’interno del Villaggio pensato per favorire l’incontro di classe dirigente territoriale, associati Coldiretti, consumatori e cittadini interessati ad approfondire queste tematiche.
Anche noi di Plenitude crediamo negli stessi valori: per questo abbiamo deciso di prender parte al progetto attivamente.
Come Plenitude, lavoriamo ogni giorno per essere il miglior alleato delle persone nella sfida della consapevolezza energetica. Gesti semplici, ma essenziali, come riciclare in modo corretto, evitare sprechi di cibo e di energia, modificare le cattive abitudini nella gestione dei rifiuti.
Per questo, ci impegniamo a supportare la diffusione di una cultura dell’energia, attraverso azioni concrete e investimenti in tecnologie innovative.
Pensiamo sia giunto il momento di ripensare gli attuali modelli abitativi, il modo di concepire la mobilità, la produzione e il consumo di energia e prodotti alimentari, cercando di vivere in modo virtuoso e favorire così lo sviluppo di uno stile di vita più coerente con le logiche di sostenibilità.
All’interno del nostro stand, i visitatori di tutte le età potranno cimentarsi in due attività interattive per aumentare la propria consapevolezza energetica e alimentare.
Questo perché crediamo che tutti noi possiamo giocare un ruolo fondamentale nella transizione energetica, compiendo ogni giorno gesti consapevoli. Grazie al quiz interattivo si potrà esplorare la filiera dell’energia, spesso costellata da false credenze e convinzioni errate.