Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su “accetta” dai il tuo consenso al loro utilizzo. All’interno della cookie policy potrai sempre modificare la tua scelta.

Link
Link Link

Abbiamo unito le nostre forze a quelle di Eataly con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità e invitare le persone a compiere piccoli gesti quotidiani a favore dell’ambiente. Il primo passo da cui partiamo è un progetto comune di efficientamento energetico all’interno dei negozi Eataly.

Link Link

Abbiamo ottimizzato l’utilizzo dell’energia nei negozi Eataly grazie all’installazione di un sistema di monitoraggio che permette di ridurre i consumi energetici, creando insieme Sentieri Sostenibili: un percorso comune per consumare meno e vivere meglio.

Link Link

Promuoviamo attività di efficientamento energetico su tutta la filiera, all’interno dei negozi e tra i fornitori di Eataly. Insieme, vogliamo accompagnare i consumatori verso una maggiore consapevolezza con laboratori e percorsi didattici. Per parlare di energia anche in cucina.

Un percorso in 4 tappe

I negozi Eataly di Roma, Milano, Torino e Piacenza fanno da cornice a un percorso sostenibile diviso in 4 tappe, accompagnato dalla qualità dei migliori prodotti nazionali.

Macelleria
Gestiamo in modo intelligente gli impianti di climatizzazione, evitando così l'emissione di 150 tonnellate di CO2 all'anno per le attività del negozio.
Panetteria
Ottimizziamo l'utilizzo dell'energia anche con l'installazione di un sistema avanzato, che permette di mantenere temperatura e comfort ottimali tutto l'anno.
Salumi e formaggi
Riduciamo i consumi energetici ottimizzando temperatura, umidità e CO2 e facendo squadra con i nostri fornitori per rendere più sostenibili anche i processi di produzione.
Enoteca
Garantiamo un’elevata qualità dell’aria monitorando umidità e CO2, per rispettare le esigenze del vino, del suo ambiente di conservazione e dei suoi degustatori.
ROMA

Nato come punto di arrivo della navetta ferroviaria per l’aeroporto di Fiumicino.

MILANO

Eataly Smeraldo deve il suo nome all’ex teatro Smeraldo che ospita Eataly nel centro di Milano.

TORINO

Eataly Lingotto si trova all’interno dell’edifico che per molti anni ha ospitato la fabbrica di produzione del celebre vermouth Carpano.

PIACENZA

Eataly Piacenza sorge all’interno dell’ex Cavallerizza un edificio che risale a metà del 1500 usato con vocazione militare fino agli anni Cinquanta.

Consumo ridotto per riscaldamento e raffreddamento (1)

-17%

Tonnellate di CO2 evitate all’anno

-220

Alberi da piantare per assorbire CO2 equivalente

-217

Risparmio economico nell’anno

- 43.000 €

Consumo ridotto per riscaldamento e raffreddamento (1)

-17%

Tonnellate di CO2 evitate all’anno

-220

Alberi da piantare per assorbire CO2 equivalente

-217

Risparmio economico nell’anno

- 43.000 €

Consumo ridotto per riscaldamento e raffreddamento (1)

-17%

Tonnellate di CO2 evitate all’anno

-220

Alberi da piantare per assorbire CO2 equivalente

-217

Risparmio economico nell’anno

- 43.000 €

Consumo ridotto per riscaldamento e raffreddamento (1)

-17%

Tonnellate di CO2 evitate all’anno

-220

Alberi da piantare per assorbire CO2 equivalente

-217

Risparmio economico nell’anno

- 43.000 €

Dai una nuova energia ai tuoi piatti, riscopri le ricette italiane in una chiave più efficiente. Basteranno dei piccoli accorgimenti e porterai in tavola gusto e minor impatto ambientale in pochi semplici passaggi.

VAI ALLE RICETTE