Per la tua nuova casa,
scegli la nostra energia.

Con Sempre Più Special, la nostra offerta a prezzo fisso a consumo¹ con sconti crescenti nel tempo, puoi richiedere i servizi di subentro, prima attivazione, posa, voltura o allaccio e posa del contatore luce.

Vantaggi per te

Fino a 36€ di sconto2 in bolletta
Ricevi fino a 36€ di sconto (12€/mese) sul totale della bolletta ante imposte.

Fino a 15€ di voucher carburante Enilive3
Hai 15€ (5€/mese) di voucher carburante Enilive digitali, monouso, per singola fornitura. I voucher saranno corrisposti mensilmente per tre mesi e possono essere utilizzati solo a fronte di un singolo rifornimento minimo di 30 euro presso le Enilive Station abilitate solo pagando tramite App Enilive.

*Per maggiori informazioni consulta le FAQ

SEMPRE PIÙ SPECIAL LUCE

L’offerta per le nuove abitazioni con sconti crescenti nel tempo.

Fino al 20% di scontoin due anni

Sul corrispettivo luce fisso a consumo per 24 mesi1

Sconto Domiciliazione

Hai il 5% di sconto sul corrispettivo luce fisso a consumo per 24 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva5.

20€ di sconto in bolletta6

Con Plenitude Insieme se sei già iscritto o ti iscrivi entro due mesi dalla data di inizio fornitura comunicata.

Per maggiori informazioni consulta le FAQ in fondo alla pagina.

Box, cantine, piscine

Ti serve la luce per una pertinenza alla tua abitazione?
 

Ti serve il gas?

Nessun problema, passa subito alle nuove attivazioni gas.
 

Subentro

Hai il contatore ma è stato chiuso dal precedente inquilino. Devi solo chiederne la riattivazione e sottoscrivere un contratto di fornitura.

Quali sono le tempistiche per riattivare il contatore della luce?

Il subentro luce è un’operazione molto rapida: una volta che avrai inserito la tua richiesta online, Plenitude la inoltrerà al distributore entro due giorni lavorativi e il distributore procederà con l’attivazione del contatore entro massimo cinque giorni lavorativi. In realtà, molto spesso il processo è ancora più veloce; oltre il 60% delle richieste che gestiamo, infatti, sono finalizzate in meno di 24 ore. Per rispettare tali tempistiche, in fase di richiesta scegli l’opzione “Passaggio Rapido”: in questo modo Plenitude potrà contattare immediatamente il distributore, senza attendere il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento.
Per maggiori informazioni consulta l’articolo sui subentri luce.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali documenti e informazioni occorrono?

POD
Al momento della richiesta, oltre ai tuoi dati personali e a quelli dell’abitazione, dovrai fornire il POD, ossia il codice identificativo del tuo contatore. Il codice POD è composto da lettere e numeri per un totale di 14 o 15 caratteri e inizia sempre per “IT”. Se non hai a disposizione una vecchia bolletta, puoi trovare il POD direttamente sul display del contatore elettronico (clicca il tasto per visualizzarlo). Alcuni distributori non mostrano direttamente il POD completo, ma solo il numero cliente (un codice numerico a 8 o 9 cifre). Puoi ricostruire il POD in questo modo: IT + codice a 3 cifre del distributore + E + numero cliente. Ad esempio se il tuo numero cliente fosse 12345678 e il tuo distributore fosse E-distribuzione (codice 001), allora il tuo POD sarà IT 001 E 1234567. Puoi trovare il codice a 3 cifre del tuo distributore a questo link.

Vedi di piu Vedi di meno

Devo comunicare la lettura del contatore?

No. In caso di subentro non è necessario effettuare la lettura del contatore luce; Plenitude acquisirà i dati di consumo direttamente dal distributore tramite telelettura.

Vedi di piu Vedi di meno

Posso riattivare un contatore sospeso per morosità?

In caso di subentro il richiedente non è responsabile per debiti o morosità pregresse a meno che, a seguito di opportune verifiche che Plenitude si riserva di effettuare, non vengano rilevate eventuali relazioni tra il precedente intestatario e il richiedente, tali da determinare responsabilità per quest’ultimo sui debiti pregressi. Nel caso di contatore sospeso per morosità, prima di procedere con la richiesta di subentro, ti consigliamo di attendere alcuni giorni per permettere al distributore di portare a termine la pratica di cessazione amministrativa del vecchio contratto.

Vedi di piu Vedi di meno

Posso scegliere la potenza?

In fase di richiesta non è possibile scegliere la potenza impegnata. La fornitura verrà attivata alla potenza impostata al momento dell’ultima disattivazione. In alcuni rari casi, laddove, per motivi tecnici, non sia possibile conoscere la precedente potenza impegnata, il contatore sarà attivato alla potenza di 3 kW. Subito dopo l’attivazione del contatore, potrai facilmente richiedere la modifica della potenza direttamente nell’Area Personale, previa registrazione gratuita.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali sono i costi?

Per riattivare il contatore sono previsti i seguenti costi:

contributo di attivazione per il distributore: 25,86€ IVA esclusa (tariffa applicata da e-distribuzione per l’anno 2019. Per altri distributori la tariffa può variare leggermente); costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Vedi di piu Vedi di meno

Prima attivazione

Hai il contatore ma non è mai entrato in funzione. Non devi far altro che richiedere l’attivazione del contatore e sottoscrivere un contratto di fornitura.

Quali sono le tempistiche per riattivare il contatore della luce?

Dopo aver inserito la richiesta online e avere inviato l’istanza per la richiesta di una nuova fornitura e la copia di un tuo documento di identità, Plenitude inoltrerà, entro 2 giorni lavorativi, la tua richiesta al distributore. Da quel momento il distributore ha tempo 5 giorni lavorativi per procedere all’attivazione del contatore e, quindi, della fornitura. Per rispettare tali tempistiche, in fase di richiesta, scegli l’opzione "Passaggio Rapido": in questo modo Plenitude potrà contattare immediatamente il distributore, senza attendere il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali documenti e informazioni occorrono?

POD
Al momento della richiesta, oltre ai tuoi dati personali e a quelli dell’abitazione, dovrai fornire il POD, ossia il codice identificativo del tuo contatore. Il codice POD è composto da lettere e numeri per un totale di 14 o 15 caratteri e inizia sempre per “IT”. Se non hai a disposizione una vecchia bolletta, puoi trovare il POD direttamente sul display del contatore elettronico (clicca il tasto per visualizzarlo). Alcuni distributori non mostrano direttamente il POD completo, ma solo il numero cliente (un codice numerico a 8 o 9 cifre). Puoi ricostruire il POD in questo modo: IT + codice a 3 cifre del distributore + E + numero cliente. Ad esempio, se il tuo numero cliente fosse 12345678 e il tuo distributore fosse E-distribuzione (codice 001), allora il tuo POD sarà IT 001 E 1234567. Puoi trovare il codice a 3 cifre del tuo distributore a questo link.

Istanza per la richiesta nuova fornitura
Dopo aver inserito la richiesta,  riceverai per e-mail il contratto corredato da un modulo chiamato istanza per la richiesta di nuova fornitura. Tale modulo serve per autocertificare la regolarità urbanistica dell’immobile. Dovrai compilarlo in ogni sua parte e restituirlo firmato, insieme alla copia fronte/retro di un tuo documento di identità. Potrai inviare i documenti sia via posta, sia caricando i due file nell’Area Personale. Troverai le indicazioni per l’invio o l’upload dei file all’interno della documentazione stessa.

Vedi di piu Vedi di meno

Posso scegliere la potenza?

In fase di richiesta non è possibile scegliere la potenza impegnata. La fornitura verrà attivata alla potenza impostata al momento dell’ultima disattivazione. In alcuni rari casi, laddove, per motivi tecnici, non sia possibile conoscere la precedente potenza impegnata, il contatore sarà attivato alla potenza di 3kw. A seguito dell’attivazione del contatore, potrai facilmente richiedere la modifica della potenza direttamente nell’Area Personale, previa registrazione gratuita.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali sono i costi?

Per riattivare il contatore sono previsti i seguenti costi:

contributo di attivazione per il distributore: 25,86€ IVA esclusa (tariffa applicata da e-distribuzione per l’anno 2019. Per altri distributori la tariffa può variare leggermente); costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Vedi di piu Vedi di meno

Posa

Non hai il contatore. Hai bisogno della cosiddetta “posa” (installazione) e attivazione del contatore per procedere con la sottoscrizione di un contratto di fornitura.

Quali sono le tempistiche per posare e attivare il contatore della luce?

Dopo aver inserito la richiesta online e avere inviato l’istanza per la richiesta di una nuova fornitura e la copia di un tuo documento di identità, Plenitude inoltrerà entro 2 giorni lavorativi, la tua richiesta al distributore che ti contatterà per organizzare l’uscita del tecnico. Secondo la normativa, il distributore, dalla ricezione della richiesta, ha tempo 10 giorni lavorativi (20 giorni nel caso di forniture a media tensione) per realizzare la posa del contatore. Una volta ricevuta conferma da parte del distributore che il contatore è stato posato, Plenitude procederà con l’attivazione della fornitura.
Per rispettare tali tempistiche, in fase di richiesta, scegli l’opzione "Passaggio Rapido": in questo modo Plenitude potrà contattare immediatamente il distributore, senza attendere il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali documenti e informazioni occorrono?

POD
Al momento della richiesta, oltre ai tuoi dati personali e a quelli dell’abitazione, dovrai fornire il POD, ossia il codice identificativo del tuo contatore. Il codice POD è composto da lettere e numeri per un totale di 14 o 15 caratteri e inizia sempre per “IT”. Se non hai a disposizione una vecchia bolletta, puoi trovare il POD direttamente sul display del contatore elettronico (clicca il tasto per visualizzarlo). Alcuni distributori non mostrano direttamente il POD completo, ma solo il numero cliente (un codice numerico a 8 o 9 cifre). Puoi ricostruire il POD in questo modo: IT + codice a 3 cifre del distributore + E + numero cliente. Ad esempio, se il tuo numero cliente fosse 12345678 e il tuo distributore fosse E-distribuzione (codice 001), allora il tuo POD sarà IT 001 E 1234567. Puoi trovare il codice a 3 cifre del tuo distributore a questo link.

Istanza per la richiesta nuova fornitura
Dopo aver inserito la richiesta, riceverai per e-mail il contratto corredato da un modulo chiamato istanza per la richiesta di nuova fornitura. Tale modulo serve per autocertificare la regolarità urbanistica dell’immobile. Dovrai compilarlo in ogni sua parte e restituirlo firmato, insieme alla copia fronte/retro di un tuo documento di identità. Potrai inviare i documenti sia via posta, sia caricando i due file nell’Area Personale. Troverai le indicazioni per l’invio o l’upload dei file all’interno della documentazione stessa.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali sono i costi?

Per riattivare il contatore sono previsti i seguenti costi:

contributo di attivazione per il distributore: 25,86€ IVA esclusa (tariffa applicata da e-distribuzione per l’anno 2019. Per altri distributori la tariffa può variare leggermente); costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Vedi di piu Vedi di meno

Allaccio e Posa

Non hai né l’allaccio né il contatore. In questo caso è necessario connettere la tua abitazione alla distribuzione di gas e/o luce (allaccio). Richiedi Plenitude allaccio, installazione, attivazione del contatore e sottoscrivi un contratto per avviare la fornitura.

Quali sono le tempistiche per realizzare l'allaccio con posa del contatore?

L’autorità ha determinato le tempistiche massime che i fornitori di energia e i distributori devono rispettare nell’esecuzione delle proprie attività, fermo presente che in parte dipende anche da te. Più veloce sarai ad inviare la documentazione necessaria, ad accettare il preventivo ed effettuare il pagamento, più velocemente sarà attivata la fornitura nella tua abitazione. Dopo aver inserito la richiesta online e avere inviato l’istanza per la richiesta di una nuova fornitura e la copia di un tuo documento di identità Plenitude inoltrerà, entro 2 giorni lavorativi, la tua richiesta al distributore che ti contatterà per organizzare l’uscita del tecnico per il sopralluogo. Secondo normativa il distributore, dalla ricezione della richiesta, ha tempo 15 giorni lavorativi per effettuare il sopralluogo e inviarti il preventivo. Per proseguire dovrai accettare il preventivo ed effettuare il pagamento nelle modalità che ti verranno indicate. Inoltre dovrai compilare e inviare al distributore un documento, che riceverai assieme al preventivo, chiamato foglio di fine lavori. Il distributore, una volta ricevuto la conferma di pagamento e il foglio di fine lavori, ti contatterà per fissare la seconda uscita del tecnico e, come da normativa, effettuerà i lavori di allaccio e posa entro 10 giorni lavorativi (50 giorni nel caso di lavori complessi). Una volta ricevuta conferma da parte del distributore che il contatore è stato posato, Plenitude procederà con l’attivazione della fornitura.
Per rispettare tali tempistiche, in fase di richiesta, scegli l’opzione "Passaggio rapido": in questo modo Plenitude potrà contattare immediatamente il distributore, senza attendere il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali documenti e informazioni occorrono?

Istanza per la richiesta nuova fornitura
Dopo aver inserito la richiesta riceverai per e-mail il contratto accompagnato da un modulo chiamato istanza per la richiesta di nuova fornitura. Tale modulo serve per autocertificare la regolarità urbanistica dell’immobile. Dovrai compilarlo in ogni sua parte e restituirlo firmato, insieme alla copia fronte/retro di un tuo documento di identità. Potrai inviare i documenti sia via posta, sia caricando i due file nell’Area Personale. Troverai le indicazioni per l’invio o l’upload dei file all’interno della documentazione stessa.

Preventivo foglio di fine lavori
La prima uscita del tecnico del distributore è finalizzata alla redazione del preventivo per i lavori di allaccio, che ti verrà inviato per e-mail. Le modalità di conferma del preventivo e i metodi e i tempi del pagamento, possono variare a seconda del distributore di riferimento. In generale, la durata del preventivo è di 3 mesi; passati i quali, la richiesta viene annullata. In ogni caso, all’interno del preventivo, troverai indicate durata e modalità di conferma e pagamento.

Preventivo foglio di fine lavori
Allegato al preventivo, troverai il modulo “foglio di fine lavori” che dovrai compilare, firmare e inviare al distributore, secondo le modalità indicate. Senza questo documento, anche nel caso tu avessi già pagato l’importo dovuto, il distributore non potrà procedere con l’esecuzione dei lavori di allaccio alla rete.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali sono i costi?

L’autorità ha fissato i costi che sarai tenuto a riconoscere al distributore per il lavoro di allaccio alla rete:

quota distanza: la distanza tra la fornitura da allacciare e la più vicina cabina di trasformazione. Nel caso di distanze inferiori a 200 m. e di potenza disponibile fino a 3,3 kW il costo è di 187,26€ + IVA. quota potenza: si calcola in base alla potenza disponibile da te indicata nella richiesta di allaccio. Il costo è di 70,41€ +IVA per ogni kW di potenza messo a disposizione; contributo fisso: a copertura dei costi amministrativi sostenuti dal distributore per realizzare l’allaccio, pari a 25,81€ + IVA.

Infine, ti segnaliamo che ci sono i costi amministrativi di gestione di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Vedi di piu Vedi di meno

Voltura

Se le forniture della tua nuova casa sono già attive con Plenitude, ma risultano intestate al precedente proprietario o inquilino, puoi chiedere di diventare l’intestatario del contratto. In questo modo non dovrai far fronte ad alcuna interruzione del servizio.

Quali sono le tempistiche per effettuare la voltura?

Dopo aver inserito la richiesta online, Plenitude effettuerà il cambio di intestazione del punto di fornitura entro 7 giorni lavorativi. Per rispettare tale tempistica, in fase di richiesta, scegli l’opzione "Passaggio Rapido": in questo modo, Plenitude potrà contattare immediatamente il distributore, senza attendere il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali documenti e informazioni occorrono?

Per effettuare la voltura avrai bisogno di indicare, oltre ai nuovi dati anagrafici e agli estremi per il pagamento, anche il codice POD della fornitura. Il codice POD è composto da lettere e numeri per un totale di 14 o 15 caratteri e inizia sempre per "IT". Se non hai a disposizione una vecchia bolletta, puoi trovare il POD direttamente sul display del contatore elettronico (clicca il tasto per visualizzarlo). Alcuni distributori non mostrano direttamente il POD completo, ma solo il numero cliente (un codice numerico a 8 o 9 cifre). Puoi ricostruire il POD in questo modo: IT + codice a 3 cifre del distributore + E + numero cliente. Ad esempio, se il tuo numero cliente fosse 12345678 e il tuo distributore fosse E-distribuzione (codice 001), allora il tuo POD sarà IT 001 E 1234567. Puoi trovare il codice a 3 cifre del tuo distributore a questo link.

Vedi di piu Vedi di meno

Devo comunicare la lettura del contatore?

No. In caso di voltura luce non è necessario effettuare la lettura del contatore luce; Plenitude acquisirà i dati di consumo direttamente dal distributore tramite telelettura.

Vedi di piu Vedi di meno

Quali sono i costi?

La voltura prevede i seguenti costi:

contributo di attivazione per il distributore: 25,88€ IVA esclusa (tariffa applicata da e-distribuzione per l’anno 2023. Per altri distributori la tariffa può variare leggermente); costi amministrativi di Eni Plenitude pari a 35€ IVA esclusa.

Vedi di piu Vedi di meno

L’offerta Sempre Più Special di Plenitude prevede anche i seguenti servizi: subentro, prima attivazione, posa, allaccio e posa o voltura. Sempre Più Special può essere sottoscritta fino al 17/02/2025. La sottoscrizione avviene in fase di richiesta del servizio, ma l’offerta sarà effettivamente attivata solo in caso di buon esito dell’operazione.

Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:

  1. Bolletta digitale 
    Per attivare il servizio di Bolletta Digitale, dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni Plenitude: una e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua Area Personale, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 5 anni.
  2. Bolletta cartacea 
    La riceverai per posta, all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione dell’offerta.

Per pagare hai diverse possibilità:

  • addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): scegliendolo in fase sottoscrizione, il pagamento avverrà in modo automatico il giorno stesso della scadenza della bolletta. L’IBAN deve essere collegato a un conto corrente. Non saranno accettati IBAN associati a carte prepagate o ad altri strumenti di pagamento elettronici;
  • avviso di pagamento. Lo trovi allegato alla tua bolletta e potrai pagarlo presso i punti fisici di Plenitude abilitati, presso banche e sportelli ATM, negli uffici postali e punti postali, nei bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati; con carta di pagamento e Paypal, registrandoti e accedendo all’Area Personale da sito o app di Eni Plenitude, fino a un importo massimo pari a 2.000€.

I costi legati alla transazione varieranno a seconda della modalità di pagamento prescelta; saranno indicati in fattura le modalità di pagamento senza costi aggiuntivi. L’eventuale disponibilità di ulteriori modalità di pagamento sarà comunicata da Eni Plenitude con apposita nota in fattura.

La frequenza con cui riceverai la bolletta varia in base al contratto di fornitura sottoscritto: 

  • ogni 2 mesi se hai attivato un contratto di fornitura Luce;
  • in base ai tuoi consumi se hai attivato un contratto di fornitura Gas: 
    • o ogni 2 mesi per consumi bassi e medi (fino a 5.000 Smc all’anno); 
    • o ogni mese per consumi alti (oltre 5.000 Smc all’anno).
  • con periodicità pari a quella più frequente se hai attivato un contratto di fornitura sia luce sia gas.

Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.

Fino al 17/02 con l'offerta Sempre Più Special hai fino a 36€ di sconto in bolletta su Sempre Più Special luce. Lo sconto è dilazionato in bolletta nell’arco di 3 mesi (12€/mese). Puoi formulare una proposta di contratto dell’offerta Sempre Più Special per la fornitura luce sul sito internet www.eniplenitude.com, cliccando su “ATTIVA ORA”, per via telefonica, selezionando la voce “TI CHIAMIAMO NOI” in caso di navigazione da PC o Tablet  e/o la voce “CHIAMA” in caso di navigazione da telefono cellulare lasciando i tuoi recapiti per essere ricontattato da noi oppure se vieni contattato al telefono dai nostri partner autorizzati, oppure tramite comparatori abilitati o attraverso il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori o presso i Flagship Store o Energy Store di Eni Plenitude aderenti all’iniziativa entro il 17/02/2025. Ricorda che in caso di recesso non potrai beneficiare dello sconto non ancora fruito. La promozione è valida fino al 17/02/2025.

Dall’11/02/2025 al 17/02/2025, passando a Plenitude e sottoscrivendo un contratto di luce per l’offerta Sempre Più Special riceverai 15 euro (5euro/mese) di voucher carburante Enilive digitali, monouso, per singola fornitura. I 3 codici digitali per ciascuna fornitura saranno corrisposti mensilmente, via email, per tre mesi e potranno essere utilizzati a fronte di un singolo rifornimento minimo di 30 euro presso le Enilive Station abilitate solo pagando tramite App Enilive. 

Per singola fornitura di luce o gas, riceverai 3 codici digitali (per un massimo di 6 codici digitali), da utilizzare obbligatoriamente:

  • Il primo codice del valore di 5€ entro il 30.4
  • Il secondo codice del valore di 5€ entro il 31.05
  • Il terzo codice del valore di 5€ entro il 30.06

I 3 codici per ciascuna fornitura (luce o gas) che riceverai non sono cumulabili ma sono cedibili e verranno distribuiti tramite mail in tre tranche.

Come ottenere l'omaggio
Ricevi via e-mail all’indirizzo fornito
al momento della sottoscrizione dell'offerta i Codici monouso che ti danno diritto a richiedere il premio e validi secondo le modalità sopra descritte.
Puoi sottoscrivere la promozione online, cliccando su “ATTIVA ORA”, per via telefonica, selezionando la voce “TI CHIAMIAMO NOI” in caso di navigazione da PC o Tablet  e/o la voce “CHIAMA” in caso di navigazione da telefono cellulare lasciando i tuoi recapiti per essere ricontattato da noi oppure se vieni contattato al telefono dai nostri partner autorizzati, oppure tramite comparatori abilitati o attraverso il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori o presso i Flagship Store o Energy Store di Eni Plenitude aderenti all’iniziativa. Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento

Come utilizzare i codici voucher
Per utilizzare ciascun voucher carburante Enilive digitale, è necessario:

  • Iscriversi all'App Enilive, se non già registrato (l’iscrizione è necessaria solo a fronte del caricamento del primo voucher che si intende utilizzare);
  • Entrare nella sezione “Voucher”;
  • Cliccare sull’opzione “Aggiungi Voucher o Buono Carburante”;
  • Selezionare “Voucher e Buoni Digitali Eni”;
  • Inserire il codice del voucher carburante Enilive digitale riportato nell’e-mail ricevuta.

Il codice del voucher carburante Enilive digitale è cedibile e pertanto potrà essere utilizzato da qualsiasi altro soggetto che sia registrato all’App Enilive, nei limiti e modalità specificati sopra. La prima mail contenente il Primo Voucher sarà inviata una volta che sia già decorso il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento contrattualmente previsto ed esercitabile, senza alcun onere, secondo le modalità e le tempistiche previste dal relativo contratto.

Troverai direttamente disponibile, nella sezione “Voucher” del tuo profilo nell’App Enilive, il tuo credito voucher. Utilizza il primo voucher entro il 30 aprile, il secondo voucher entro il 31 maggio, il terzo voucher entro il 30 giugno 2025 su un rifornimento minimo di 30€ presso una delle Enilive Station abilitate (elenco consultabile qui) pagato tramite App Enilive previo caricamento di un metodo di pagamento in corso di validità tra quelli ammessi sull’App. Per problemi di caricamento o utilizzo del voucher contatta direttamente il servizio assistenza Enilive al numero 800.101.290 o all’indirizzo email customercare.enistation@eni.com.

Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento

Nel corso dei 24 mesi Plenitude riconoscerà i seguenti sconti progressivi sul Corrispettivo Luce: (i) sconto pari al 5% per i consumi effettuati dal 2° al 6° mese di somministrazione; (ii) sconto pari al 10% per i consumi effettuati dal 7° al 12° mese di somministrazione; (iii) sconto pari al 15% per i consumi effettuati dal 13° al 18° mese di somministrazione; (iv) sconto pari al 20% per i consumi effettuati dal 19° al 24° mese di somministrazione. Resta inteso che gli sconti progressivi sopra riportati non verranno applicati per il primo mese di somministrazione.

Per coloro che si iscrivono entro due mesi dalla data di inizio fornitura comunicata o siano già iscritti a Plenitude Insieme, Plenitude riconosce in bolletta uno sconto una tantum pari a 20 euro applicato alla Spesa per la materia energia.
Nel caso in cui l'ammontare dello sconto non sia esaurito nella prima bolletta di applicazione, il residuo verrà utilizzato per le bollette successive.

Con Sempre Più Special hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario. Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno. Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.

Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:

  • spesa per la materia energia;
  • spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
  • spesa per oneri di sistema.

Rientrano nella spesa per la materia energia:

1. i corrispettivi definiti da Eni Plenitude:

  • il corrispettivo luce applicato in fattura, il cui valore è pari a 0,1760€/kWh, che rappresenta il 53% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 2.700 kWh all’anno e ha 3kW di potenza impegnata, include già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA.
  • Il corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 12€/mese (pari a 144 €/anno), che rappresenta il 16% (tenendo conto della componente di dispacciamento di 1,3183€/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.

2. i corrispettivi definiti e aggiornati dell'ARERA: prezzo di dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.

I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito eniplenitude.com.

Opzione bioraria
L’offerta Sempre Più Special ti consente di scegliere l’opzione bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti per le fasce orarie definite dall’ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei corrispettivi luce applicati in fattura includono già le perdite di rete per il trasporto come quantificato da ARERA per i PdP in bassa tensione (attualmente pari a 10%); tali corrispettivi, che saranno adeguati in caso di aggiornamento del valore relativo alle Perdite di Rete da parte di ARERA, sono i seguenti: F1 pari a 0,1816€/kWh e F2-3 pari 0,1728€/kWh. Resta inteso che anche a tali corrispettivi verrà applicato lo sconto sopra specificato. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F2-3. In bolletta sarà applicato il valore del Corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete sia all'energia elettrica prelevata sia alle relative Perdite di Rete come quantificate da ARERA. Il valore del corrispettivo Luce al netto delle Perdite di Rete è invariabile per i primi 24 mesi dall’avvio della fornitura.

Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita da Eni Plenitude sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.

Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell’offerta hanno una durata limitata; per l’offerta Sempre Più Special le condizioni economiche hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni Plenitude ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche, si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.

Durante la sottoscrizione ti verrà richiesto se desideri effettuare l'"esecuzione anticipata del contratto". Si tratta di un termine complesso per una cosa molto semplice. Se fornisci il tuo consenso, Plenitude inizierà a lavorare la tua pratica immediatamente, riducendo così le normali tempistiche per l'attivazione. In caso contrario Plenitude inizierà a lavorare la tua pratica solo al termine dei 14 giorni previsti dalla legge per esercitare il diritto di ripensamento.
L'esecuzione anticipata del contratto non preclude la possibilità di esercitare il diritto di ripensamento.

1Il prezzo finale della bolletta può variare ogni mese in base al consumo.

2Promozione valida dall’11/02/2025 al 17/02/2025 per chi formula una proposta di contratto dell’offerta Sempre Più Special per la fornitura di luce sul sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto entro il 17/02/2025, oppure presso i Flagship store o Energy Store di Eni Plenitude aderenti all’iniziativa, oppure se vieni contattato al telefono dai nostri partner autorizzati,  o tramite comparatori abilitati o tramite il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori. Con l'offerta Sempre Più Special hai fino a 36€ di sconto in bolletta su Sempre Più Special luce. Lo sconto è dilazionato in bolletta nell’arco di 3 mesi (12€/mese per singola fornitura). La promo è cumulabile con altre iniziative di scontistica in corso. In caso di recesso non sarà possibile ottenere lo sconto non ancora fruito. Ricorda che in caso di recesso non potrai beneficiare dello sconto non ancora fruito. La promozione è valida fino al 17/02/2025.

3Operazione a premio valida dall’11/02/2025 al 17/02/2025. Valida solo per nuovi clienti che passano a Eni Plenitude formulando un’unica proposta di contratto per l’offerta Sempre Più Special per la fornitura luce sul sito internet www.eniplenitude.com, al telefono dopo aver compilato online la richiesta di ricontatto entro il 17/02/2025, oppure presso i Flagship store o Energy Store di Eni Plenitude aderenti all’iniziativa, oppure se vieni contattato al telefono dai nostri partner autorizzati, o tramite comparatori abilitati o tramite il nostro servizio clienti chiamando il numero verde 800900700 o chattando con i nostri operatori.  Per ottenere il diritto al premio, il contratto con Eni Plenitude dovrà perfezionarsi. I nuovi clienti riceveranno 15 euro (5euro/mese) di voucher carburante Enilive digitali, monouso, per singola fornitura fino ad un massimo di 6 codici nel caso di attivazione sia della fornitura luce che gas. I voucher saranno corrisposti mensilmente per tre mesi e possono essere utilizzati a fronte di un singolo rifornimento minimo di 30 euro presso le Enilive Station abilitate, in modalità Self o Servito su uno dei seguenti prodotti: Gasolio, Benzina Senza Piombo, BluSuper, Eni Diesel +, HVOlution, nonché Metano e Gpl (previa verifica con il gestore). Il pagamento del rifornimento deve avvenire tramite App Enilive . Il prezzo applicato al rifornimento sarà quello esposto sulla colonnina di erogazione al momento dell’acquisto. Il voucher carburante Enilive digitale non può essere frazionato e non dà diritto a resto né può essere convertito in denaro o altro bene/servizio ma può essere ceduto a terzi. Utilizzabile presso una delle Enilive Station aderenti il cui elenco è disponibile su https://stationfinder.enistation.com/?locale=it_IT&fs=voucher_app~eni_mobile_payment. Voucher spendibili in App sino a: 30/04/2025 per il primo codice, 31/05/2025 per il secondo codice e 30/06/2025 per il terzo codice. La e-mail contenente il primo codice digitale sarà inviata dopo lo spirare del termine per l’esercizio del diritto di ripensamento. È prevista la consegna da parte di Plenitude di un massimo di 6 voucher carburante Enilive digitali per ciascuna persona fisica partecipante e per ciascun indirizzo e-mail. Il premio non è sostituibile, né convertibile in denaro o in gettoni d’oro, né è data alcuna facoltà ai vincitori di richiedere, con o senza l’aggiunta di somme in denaro, la possibilità di ricevere un premio diverso. Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.

4Sconti progressivi fino al 20% sul corrispettivo luce che costituisce, al netto delle imposte, il 53% circa della spesa annuale per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano il 16% – considerando anche la componente di dispacciamento di 1,3183€/anno – della spesa annua ante imposte di un cliente tipo. Il prezzo finale della bolletta può variare ogni mese in base al consumo.

5Hai il 5% di sconto sul corrispettivo luce fisso a consumo per 24 mesi di fornitura con domiciliazione bancaria attiva.

6Per coloro che si iscrivono entro due mesi dalla data di inizio fornitura comunicata o siano già iscritti a Plenitude Insieme, Plenitude riconosce in bolletta uno sconto una tantum pari a 20 euro applicato alla Spesa per la materia energia. Nel caso in cui l'ammontare dello sconto non sia esaurito nella prima bolletta di applicazione, il residuo verrà utilizzato per le bollette successive.

Gentile utente,

sembra che tu stia navigando il nostro sito da Internet Explorer. Il portale Plenitude non è però ottimizzato per questo browser, che è stato recentemente dismesso. Per un'esperienza di navigazione migliore puoi provare a utilizzare un altro browser, ad esempio Google Chrome, Edge, Safari o Mozilla.