1Operazioni a premio valide fino al 19/12/2025 e rivolte ai consumatori maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio italiano che acquistano un Impianto fotovoltaico senza accumulo (Tuo) o con accumulo (Sempre Tuo). Il premio è la polizza multirischi “Zurich Impianto Protetto", soluzione assicurativa di Zurich Insurance Company LTD - Rappresentanza Generale per l'Italia in esclusiva per Plenitude - del valore di 45 €/anno (imposte escluse), che copre in caso di danni diretti da incendio, danni, furto, e danni indiretti, entrambi subiti dall’impianto fotovoltaico come specificato nelle Condizioni di Assicurazione. La durata del premio varia in base all'offerta acquistata. In omaggio con l'acquisto di un'offerta Start o Plus 5 anni di polizza, consulta il regolamento qui; in omaggio con l'acquisto di un'offerta Prime 10 anni di polizza, consulta il regolamento qui.
2Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato in 120 mesi valida dal 01/07/2025 al 31/12/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene Impianto TUO Start €5.290, TAN fisso 6,35% TAEG 7,75%, in 120 rate da €60,30 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata €13,23, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) €1,03. Importo totale del credito €5.290. Importo totale dovuto dal Consumatore €7.692,56. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ENI Plenitude S.p.A. Società Benefit opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.
3Autonomia raggiungibile da una famiglia tipo composta da 3 persone residenti a Torino, con consumo annuale di energia maggiore o uguale a 3.600 kWh/y con impianto fotovoltaico da 3 kWp, correttamente esposto e senza ombreggiamenti sito in zona con producibilità teorica di 1.392,71 kWh/kWp.
4Il Bonus Ristrutturazioni prevede il rimborso del 50% della spesa sostenuta per installazione di impianti fotovoltaici, con e senza accumulo, nel limite massimo di 96.000€, suddiviso in 10 quote annuali tramite detrazioni annuali Irpef. Per poter ottenere la detrazione, l’impianto deve essere installato sulla prima casa e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico dedicato, ossia un bonifico standard con causali specifiche. Ecco le spese coperte:
- Materiali e manodopera per l'installazione dell'impianto fotovoltaico, dell'accumulo e tutti gli accessori.
- Spese per la progettazione dell'impianto e le prestazioni professionali collegate.
- Compenso per le relazioni tecniche che garantiscano la conformità dell'impianto alle leggi vigenti.
- Spese per perizie e sopralluoghi.
- IVA.
- Spese per l'imposta di bollo, i diritti pagati per le concessioni, l'autorizzazione e la comunicazione di inizio lavori.
- Sistemi di ottimizzazione e monitoraggio della produzione di energia.
È importante sottolineare che per le seconde case dal 2025 la detrazione si riduce al 36% e il limite di spesa scende a 48.000 euro.
Contributo a fondo perduto fino al 40% - Se risiedi in un comune fino a 50.000 abitanti e aderisci a una Comunità Energetica, puoi richiedere il contributo a fondo perduto fino al 40%. Il contributo è soggetto a condizioni e limitazioni secondo quanto previsto dal decreto DM MASE del 7 dicembre 2023 n. 414 e ss.mm.ii. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30 novembre 2025.
5Per la remunerazione dell'energia immessa è possibile presentare una richiesta di accesso al Ritiro Dedicato (RID). Consiste nella cessione al GSE dell'energia elettrica immessa in rete dagli impianti che vi possono accedere. Il GSE corrisponde al produttore un determinato prezzo per ogni kWh immesso in rete. I ricavi derivanti dalla vendita al GSE dell'energia elettrica si sommano quindi a quelli conseguiti da alcuni meccanismi di incentivazione (detrazioni fiscali, incentivi per le CER). Puoi consultare la pagina GSE sul Ritiro Dedicato.
⁶Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato in 120 mesi valida 01/07/2025 al 31/12/2025 come da esempio rappresentativo su un prezzo del bene Impianto TUO Start potenza 3kWp di €5.290,00 e acconto di €2.645,00 TAN fisso 6,38% TAEG 8,92%, in 120 rate da €30,20 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata €6,61, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) €1,03. Importo totale del credito €2.645,00. Importo totale dovuto dal Consumatore €4.001,94. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ENI Plenitude S.p.A. Società Benefit opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.
7Operazione a premio valida fino al 19/12/2025 per tutti i consumatori maggiorenni, residenti o domiciliati nel territorio italiano che acquistano un Impianto fotovoltaico senza batteria (“TUO”) o Impianto fotovoltaico con batteria (“Sempre TUO”) nelle differenti versioni disponibili. La polizza Sole Protetto è una soluzione assicurativa di Zurich in esclusiva per Plenitude della durata di 3 anni e per un valore di 58,50 €/anno ( premio indicativo calcolato per un impianto di grandezza media, con potenza pari a 4,5kW (13€/kW) L'indennizzo per minor irraggiamento viene emesso ogni 6 mesi con bonifico sul conto corrente del cliente ed è calcolato sulla base dei dati di irraggiamento medio atteso forniti da un ente terzo certificato, c.d. Oracolo. L'indennizzo è calcolato moltiplicando il rapporto percentuale tra irraggiamento effettivo e irraggiamento atteso per la stima della produzione attesa (in euro) dal tuo impianto per il periodo e la località osservata. Consulta le Condizioni di Assicurazione e il Regolamento qui