Salta il menu e vai al contenuto di pagina
Accendi subito
la nostra migliore energia per la tua casa.
Trend Casa
Con Trend Casa luce e gas hai lo smartwatch Amazfit.
Crea il clima ideale
con le nostre offerte dedicate al comfort della tua casa.
Caldaia
Scegli l’efficienza. È a Tasso Zero.
Climatizzatore
Con pompa di calore per un clima ideale.
L’offerta di Plenitude
per l'efficienza energetica.
Ecobonus 50%
Approfitta dell'incentivo fiscale.
E-mobility
Fai il pieno di energia per la tua auto ovunque
Cappottomio
Riduci sprechi e consumi del tuo condominio.
Soluzioni per la tua casa
MOBILITÀ ELETTRICA
Ricarica in casa e fuori casa
Scopri l’E-mobility
con le nostre soluzioni per ricaricare la tua auto.
E-mobility
Fai il pieno di energia per la tua auto ovunque
Scopri un’energia nuova
con le nostre soluzioni vantaggiose per te e per l’ambiente.
Fotovoltaico
L’energia è in evoluzione.
Energia Consapevole
Consigli e metodi utili.
Siamo al tuo fianco
per offrirti il supporto di cui hai bisogno, scegli tu come.
Assistenza
Tutti i servizi per gestire in autonomia il tuo cont
Truffe
Scopri con Spotlight come evitarle.
Negozi
Vieni a trovarci allo Store più vicino a te.

Gentile utente,

ci dispiace ma al momento il prodotto che stai cercando non è disponibile.

Scopri le altre offerte

Una nuova cultura dell’uso sostenibile dell’energia

virgolette
virgolette

Il percorso che abbiamo intrapreso come Plenitude rispecchia a pieno il tipo di azienda che vogliamo essere: abilitatori della transizione energetica per il beneficio comune. Nel luglio 2021 siamo diventati Società Benefit, prima grande azienda italiana nel settore dell’energia a farlo. Un modello aziendale unico, in grado di creare e diffondere una nuova cultura dell’uso sostenibile dell’energia che guarda alla diversità quale prezioso elemento di resilienza aziendale e basato su rapporti trasparenti e corretti con i clienti e gli stakeholders.

Il percorso che abbiamo intrapreso come Plenitude rispecchia a pieno il tipo di azienda che vogliamo essere: abilitatori della transizione energetica per il beneficio comune. Nel luglio 2021 siamo diventati Società Benefit, prima grande azienda italiana nel settore dell’energia a farlo. Un modello aziendale unico, in grado di creare e diffondere una nuova cultura dell’uso sostenibile dell’energia, fondata sulla valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili, sulla promozione di modelli di consumo responsabili grazie a soluzioni tecnologiche eque e accessibili, che guarda alla diversità quale prezioso elemento di resilienza aziendale e basato su rapporti trasparenti e corretti con i clienti e gli stakeholders. Abbiamo quindi deciso di iniziare a raccontare i nostri impegni, gli obiettivi e le iniziative intraprese nel corso del 2021 nel primo Report di Sostenibilità di Plenitude.

Dal messaggio agli Stakeholder di Stefano Goberti AD Plenitude nel Report di Sostenibilità

Titolo modale

Testo modale

Highlight

img
img
img
img

Società Benefit

A luglio 2021, abbiamo aggiornato il nostro Statuto Societario in Società Benefit: le Società Benefit rappresentano un’evoluzione del concetto di azienda, perseguendo, accanto all’obiettivo di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società, le comunità e le persone e sull’ambiente. Essere una Società Benefit significa infatti creare valore condiviso non solo per gli azionisti, ma anche per la collettività e gli ecosistemi.

In virtù dello status di Società Benefit, ci impegniamo a perseguire quattro finalità specifiche di beneficio comune:

  • Diffondere la cultura dell’uso sostenibile dell’energia;
  • Promuovere lo sviluppo di soluzioni e tecnologie per l'utilizzo responsabile dell'energia;
  • Salvaguardare la diversità e l'integrazione tra le persone;
  • Porre al centro il cliente, relazionandosi con correttezza e trasparenza.

In riferimento a tali finalità abbiamo il piacere di presentare la prima Relazione di Impatto, documento che racconta l’impatto generato da Plenitude in qualità di Società Benefit.

SCARICA LA RELAZIONE DI IMPATTO 2021


La Relazione di Impatto 2021 è stata predisposta su base volontaria: Plenitude, Società Benefit dal 1° luglio 2021, ha infatti rendicontato l’impatto generato durante l’intero anno rispetto alle proprie finalità di beneficio comune, nonostante la normativa ne prevedesse l’obbligo unicamente al decorrere del primo e intero anno contabile (pertanto in occasione della pubblicazione del bilancio relativo all’anno 2022). Il presente documento approfondisce le iniziative e gli obiettivi correlati alle finalità di beneficio comune, ad integrazione del Report di Sostenibilità pubblicato a giugno 2022 che contiene la rappresentazione complessiva della sostenibilità per Plenitude.

Strategia di Sostenibilità e Modello ESG

Nella realizzazione della strategia di sostenibilità, ci impegniamo a contribuire attivamente a 10 dei 17 Sustainable Development Goals (SDG), ovvero gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 definiti dalle Nazioni Unite nel 2015 per costruire un futuro di pace e prosperità, per le persone ed il pianeta.

Con l’obiettivo di integrare la sostenibilità nel modello di business, abbiamo sviluppato, nel corso del 2021, la nostra strategia di sostenibilità tramite un modello ESG basato sugli obiettivi definiti dalle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e potenziato da un approccio olistico alle diverse tematiche ambientali, sociali e di governance. La nostra strategia di sostenibilità si fonda su cinque pilastri: Governance, Clima ed emissioni, Sostenibilità di Business, Persone e Comunità.

Stakeholder engagement e Materialità

Consideriamo il dialogo e il coinvolgimento diretto di tutti gli stakeholder un elemento imprescindibile del nostro operato, nell’ottica di creare valore condiviso ed instaurare relazioni basate su una reciproca fiducia, trasparenza e integrità.
Abbiamo costruito nel tempo un solido rapporto di confronto e coinvolgimento con gli stakeholder, volto ad ascoltarne le aspettative, le prospettive ed a comprendere le esigenze e le aree di miglioramento specifiche per i diversi contesti e interlocutori.

Per la definizione dei temi prioritari da rendicontare all’interno del nostro Report di Sostenibilità, abbiamo effettuato un’analisi volta a identificare i temi di sostenibilità rilevanti per il nostro business e per i nostri stakeholder. I temi così identificati, sono definiti materiali, in quanto riflettono gli impatti economici, sociali e ambientali dell’organizzazione e, al contempo, possono influenzare le valutazioni e le decisioni degli stakeholder.
Il processo di definizione della matrice di materialità ha previsto tre fasi principali:

ESG Rating
Plenitude è impegnata nell'attuazione nei più alti standard e best practice.

MOODY’S - ESG Solutions
Sustainability Rating A1 Score 70/100

Nel dicembre 2021 Plenitude ha richiesto a Moody’s ESG Solutions una valutazione indipendente del proprio profilo ESG. A gennaio 2022 Plenitude ha ottenuto un Sustainability Rating A1, sulla base di un punteggio complessivo pari a 70/100.
L’analisi effettuata mira a informare investitori, asset manager e altri stakeholder sulla capacità di Plenitude di integrare i fattori ESG nella propria strategia e nelle operations, così come la propria abilità nell’identificare e mitigare i rischi correlati.

Moody’s ESG Solutions è un fornitore globale di valutazioni ESG – incluse le valutazioni di finanza sostenibile.

SCARICA IL RATING CERTIFICATE

SCARICA IL SUSTAINABILITY RATING

MSCI
Provisional ESG Rating A

A Maggio 2022 Plenitude ha ottenuto da MSCI un Provisional ESG Rating A.

MSCI Provisional ESG Ratings are intended to help investors understand the environmental, social and governance (ESG) profile of privately held companies preparing for a liquidity event. Ratings range from AAA (highest) to CCC (lowest). While based on the same MSCI ESG Ratings Methodology used to assess companies covered in MSCI’s standard coverage universe, the term “Provisional” is important and is meant to denote that the MSCI ESG Rating may change if and when the issuer is added to standard coverage by MSCI ESG Research following its liquidity event.

DISCLAIMER: This website (1) may contain or reference a provisional ESG rating of an entity for which MSCI ESG Research LLC has been compensated, (2) is not intended to reflect or consist of any investment or financial advice, recommendation or promotion, including regarding credit decisions or decisions to purchase, hold or sell any securities or strategies, (3) is based in whole or in part on information (some of which may be non-public) provided by or on behalf of the entity, (4) may not be redistributed without the express written permission of MSCI ESG Research LLC, and (5) is subject to each of the additional provisions of the disclaimer located at: msci.com/legal/provisional-rating.

For additional information, please see https://www.msci.com/our-solutions/esg-investing/esg-ratings.

Gentile utente,

sembra che tu stia navigando il nostro sito da Internet Explorer. Il portale Plenitude non è però ottimizzato per questo browser, che è stato recentemente dismesso. Per un'esperienza di navigazione migliore puoi provare a utilizzare un altro browser, ad esempio Google Chrome, Edge, Safari o Mozilla.